[PROBLEMA] Dissipatore rumoroso all'avvio

Pubblicità

francy94kr

Utente Èlite
Messaggi
2,008
Reazioni
688
Punteggio
118
Salve a tutti, da un paio di giorni il mio PC all'avvio, fa un rumore bestiale. Ho controllato le impostazioni nel Bios e il dissipatore va da 5000 a 5400rpm, mentre la temperatura della cpu (AMD Phenom II X6 1055T) va dai 35 ai 40 gradi.
Ho letto molte cose su internet, ho provato a impostare la modalità da standard a silent, ma niente da fare.

Il dissipatore è quello standard, e il rumore è talmente alto che si sente dall'altra parte della casa xD. Ho provato anche a pulirlo dalla polvere con un pennello, ma niente da fare, ora sto leggendo su internet di provare ad usare un lubrificante di nome Svitol.
Il problema è che ho paura di fare danni, dato che sono totalmente ignorante in materia di cpu e dissipatori.

Aspetto un vostro saggio consiglio, e ringrazio tutti anticipatamente:sisi:.
 
Up'! :bevuta:

- - - Updated - - -

Ho rimosso il dissipatore, e dovrei cambiare la pasta termica sul processore.
Ora sono andato in negozio e mi hanno venduto della pasta termica in un tubetto grigio (tipo dentifricio), aprendola ho notato che è di colore bianco e non argentata/grigia come le ho sempre viste. Posso metterla? Leggendo su internet ho letto che si tratta di pasta termoconduttiva. Il mio dubbio è, posso metterla tranquillamente o faccio danni al processore?
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    109.5 KB · Visualizzazioni: 36
Up'! :bevuta:

- - - Updated - - -

Ho rimosso il dissipatore, e dovrei cambiare la pasta termica sul processore.
Ora sono andato in negozio e mi hanno venduto della pasta termica in un tubetto grigio (tipo dentifricio), aprendola ho notato che è di colore bianco e non argentata/grigia come le ho sempre viste. Posso metterla? Leggendo su internet ho letto che si tratta di pasta termoconduttiva. Il mio dubbio è, posso metterla tranquillamente o faccio danni al processore?

Pasta termica=pasta termoconduttiva ;)
Di quale marca è?
 
Ciao, sisi avevo capito, comunque alla fine ho deciso di restituirla al negoziante e alla fine ho acquistato in un altro negozio l' Arctic MX-4.
Prima la temperatura del processore stava sui 40 in idle, ora è scesa sui 30. L'unico problema che mi ritrovo ora è il dissipatore, fa un rumore davvero impressionante, sto cercando su internet un dissi nuovo, buono ed economico allo stesso tempo tempo. Ho trovato l'Arctic Freezer 7 Pro r2, ma il problema è il socket ed il case (Cooler Master Elite 333).
Questo dissipatore supporta il socket AM3, ma il problema è nella posizione d' installazione del dissipatore, ovvero con il socket am3 posso montarlo solo dal "basso verso l'alto", e il mio case non ha fori per la fuoriuscita di aria calda nella parte superiore.

Aspetto vostri consigli.
 
Ciao, sisi avevo capito, comunque alla fine ho deciso di restituirla al negoziante e alla fine ho acquistato in un altro negozio l' Arctic MX-4.
Prima la temperatura del processore stava sui 40 in idle, ora è scesa sui 30. L'unico problema che mi ritrovo ora è il dissipatore, fa un rumore davvero impressionante, sto cercando su internet un dissi nuovo, buono ed economico allo stesso tempo tempo. Ho trovato l'Arctic Freezer 7 Pro r2, ma il problema è il socket ed il case (Cooler Master Elite 333).
Questo dissipatore supporta il socket AM3, ma il problema è nella posizione d' installazione del dissipatore, ovvero con il socket am3 posso montarlo solo dal "basso verso l'alto", e il mio case non ha fori per la fuoriuscita di aria calda nella parte superiore.

Aspetto vostri consigli.

I fori dei socket amd hanno una geometria rettangolare, quindi i dissipatori puoi inserirli solo in quella direzione. Non ne trovi messi in posizione diversa
 
Aspetta. Che dissipatore hai al momento? 30 gradi è una temperatura piuttosto buona. Se fa rumore è colpa della ventola
 
Aspetta. Che dissipatore hai al momento? 30 gradi è una temperatura piuttosto buona. Se fa rumore è colpa della ventola

Si la temperatura è piuttosto buona, attualmente a 34 gradi. La ventola gira a 5000rpm, a volte anche a 5500rpm e il rumore è assordante.
Non ricordo con precisione il modello, è stato acquistato 4 anni fa ormai, so solamente che si tratta di un Cooler Master.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top