problema dirt2 ati 6850

Pubblicità

Nickk

Utente Attivo
Messaggi
64
Reazioni
2
Punteggio
28
ciao ragazzi... ho un problema con dirt 2... praticamente con tutte le voci su alto multisamp a 8x e vstnc attivo a 1920*1080 il gioco è perfetto ma in alcuni momenti, tipo ogni 10 secondi, il gioco si rallenta come se si rallentasse il tempo e poi l'auto scatta in avanti a velocità folle come se il tempo si accellerasse. il bench mi da fps min 30 e avg 56.
che cosa può essere?

ah dimenticavo, la mia configurazione è amd phenom 2 X4 945 c3 3.0ghz, asus m4a79xtd evo, 4 gb ram ddr3 @1333, sapphire hd 6850

grazie mille a tutti in anticipo
 
Che driver monti? disistallali, fai pulizia con driver sweeper e reinstalli gli ultimi.
Vedi se migliora.;)
 
Mi pare che nemmeno i 10.11 supportino le 68** tanto che si è passati dai 10.10e hotfix (i migliori, per un mesetto) ai 10.12

Inoltre dirt è sempre stato pro-ati/amd quindi mi pare piuttosto strano...
 
ho risolto, era la voce post processing che creava problemi, adesso l'ho impostata su medio e il gioco ma 59 fps minimi e 64 medi... quindi perfetto... ma che cavolo è questo post processing?
 
E' una tecnica che nel decoding video è piuttosto vecchiotta, ma anche nel campo dei vg se vogliamo.
La faccio un po' semplicistica con un esempio sui video. Immaginiamo che quando si fornisce alla macchina che effettua il decoding il video grezzo, invece di venir decodificato ed immediatamente visualizzato esso sia man mano memorizzato in modo temporaneo e su questo vengano applicati i filtri, quelli che volete: riduzione rumore, hdr perché no, sfocatura oggetti distanti, ecc. I frame poi escono dal buffer e vanno a video. Ovvio che a fronte di una qualità migliore ci sia quel passaggio intermedio fortemente dipendente dalla bandwith della scheda. Ora, tutti i giochi in realtà implementano post processing più o meno marcato (i filtri servono a questo), pensate ai primi giochi che permettevano una rappresentazione dinamica delle ombre, c'erano routine che prendevano in ingresso l'immagine renderizzata senza ombre e calcolavano dove metterle (oggi ci sono macro parti del motore di gioco che si occupano solo delle ombre)e bastava vedere allora che i giochi giravano su macchine più vecchie, bastava solo disabilitare le ombre. Molto probabilmente con quella voce si attivano opzione ancora più avanzate che non so quanto incidano nella qualità del gioco. Basta per fare un esempio attivare o meno il DOF in metro2033 e vedere che succede al framerate mentre la qualità video si mantiene più o meno uguale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top