matteo_c
Utente Èlite
- Messaggi
- 3,738
- Reazioni
- 657
- Punteggio
- 126
ciao, ho un problema alquanto strano, diciamo che cè una relazione tra win10\11 e il plotter in questione mentre con win 7 non vi è problema, mi spiego; utilizzo vari programmi cad e se provo ad assegnare uno spessore di linea ad un determinato oggetto (tipo un retino con spessore 0.00) il plotter stampa con spessore più grosso, ciò comporta una grafica abbastanza brutta in stampa poiché abbiamo sempre utilizzato per la maggior parte degli oggetti proprio spessore 0, nell'anteprima di stampa gli spessori sono corretti, se faccio una stampa in pdf gli spessori sono corretti ma se mando poi la stampa al plotter è una schifezza, è come se non riuscisse a stampare quel determinato spessore, ho fatto varie prove;
pc 1 win 11 - problema
pc 2 win 10 - problema
pc 3 win 10 - problema
pc 4 win 7 - NESSUN PROBLEMA DI STAMPA, gli spessori sono corretti ed il plotter gestisce correttamente tutti gli spessori assegnati
ora, non vi chiedo la soluzione del problema, ma almeno dove andare a cercare il problema, sembra proprio il sistema operativo ad avere una sorta di "bug" passatemi il termine, ci ho perso ore provando stampe con tutte le impostazioni possibili ed immaginabili ma non ne sono venuto a capo.
Se vi viene in mente qualcosa... sono qui. Grazie in anticipo
pc 1 win 11 - problema
pc 2 win 10 - problema
pc 3 win 10 - problema
pc 4 win 7 - NESSUN PROBLEMA DI STAMPA, gli spessori sono corretti ed il plotter gestisce correttamente tutti gli spessori assegnati
ora, non vi chiedo la soluzione del problema, ma almeno dove andare a cercare il problema, sembra proprio il sistema operativo ad avere una sorta di "bug" passatemi il termine, ci ho perso ore provando stampe con tutte le impostazioni possibili ed immaginabili ma non ne sono venuto a capo.
Se vi viene in mente qualcosa... sono qui. Grazie in anticipo