Problema di raffreddamento?

Pubblicità
Sì anche un tecnico di pc mi aveva detto che era possibile toglierla (per raddirizzare i piedini?)... :boh:

Comunque forse ragazzi sono venuto a capo del mio dilemma!!! :love:
Allora ripartiamo dall'inizio... il mio processore sotto artic cooling freezer 4 era overclocked. Quando mi si ruppe la ventola, abbassai ( ma non tolsi) l'overclocking.
La ventola nuova (artic cooling silent) ha una caratteristica, per sua struttura non super i 2000 rpm e mi all'avvio del pc mi dava overclocking failed a causa dei bassi giri della ventola, così da bravo pisquamo andai nel bios e settai la voce della ventola del procio su IGNORED. :cav: Ora mi rendo conto che facendo così toglievo ogni possibilità al bios di modificarne la velocità, infatti stamattina sono andato nel bios a modificare questa cosa ed ora il mio bel P4 se ne sta buono buono a 50°!!!!! :figo: Adesso provo a rimontare le coperture del pc e vediamo come va... poi mi sa che rimetto su speedfan così vedo se posso anche regolare le ventole... Sono aperto ad insulti & affini...!! :P
 
Na... niente da fare... mi rimane sempre sui 56 (con case aperto da entrambi i lati)... e a me sta cosa non va giù... appena ho qualche soldino prendo una ventola seria... :P
 
Na... niente da fare... mi rimane sempre sui 56 (con case aperto da entrambi i lati)... e a me sta cosa non va giù... appena ho qualche soldino prendo una ventola seria... :P

Hai la possibilità di abbassare il V-Core ? E' possibile anche con certi software....potresti dare una bella decimata alle temperature....
 
Mmmmm V-Core? Cioè il voltaggio del processore... Non l'ho mai toccato e non sapevo si potesse regolare con il software, mi chiariresti le idee? :blush:
 
Heeyyyyy, qualcuno mi chiarirebbe le idee sull'abbassare il voltaggio del v-core con pregi e difetti di questo procedimento? Please :)
 
quando si lascia il vcore in auto la maggior parte delle mobo impostano un valore che può risultare anche troppo alto per certi versi, o comunque non necessario..
nel bios trovi la voce dove ci sono le impostazioni per l'oc.
ottimizzare il vcore ti permette di avere un degrado minore della cpu e anche una minore dissipazione di calore..
 
:boh:

forse intendevi maggior dissipazione di calore

comunque non credo che abbassare il voltaggio possa influire tanto quanto una ventola nuova e potente :D


no no.. minore.. basta pensare che ci sono delle cpu, abbastanza fortunate, che tengono le frequenze di default a voltaggi minori di quelli impostati automaticamente dalla mobo..
può non sembrare, ma il vcore influisce veramente tanto sul calore dissipato
 
no no.. minore.. basta pensare che ci sono delle cpu, abbastanza fortunate, che tengono le frequenze di default a voltaggi minori di quelli impostati automaticamente dalla mobo..
può non sembrare, ma il vcore influisce veramente tanto sul calore dissipato

Generalmente quasi tutte le cpu riescono ad essere abbassate di qualche step di V-Core.... credo che venga così impostato di fabbrica per dare quel margine in più di garanzia sul fatto di ugualizzare i proci più fortunati con quelli non, e che reggerà al 100% della potenza e 24h\24h . Situazione impossibile nella realtà quotidiana ( tranne che per il mio sempron 3000+ !!! ) .... magari il V-Core è ancora alto .....
 
Scusate ragazzi sono tornato, mi si era corrotto un file e ho dovuto formattare.... :doh: intanto però sono giunti altri problemi... :cav:
Per tagliare la testa al toro ho messo su un vecchio willamette che avevo nell'armadio e... attenzione attenzione, si blocca pure quello e a varie temperature, mai la stessa.... che abbia cotto la mobo? :cry:

P.S. Intanto il prescott ha avuto la bella idea di arrivare a 80°... adesso l'ho rimesso su... ma cerco di non far partire troppi processi alla volta sennò si scalda troppo. Una buona notizia c'è... sta arrivando la Zalman!!!! :lol:
 
Ok eccovi le ultimissime news:
ho appurato che il prescott ha esalato il suo ultimo respiro... :cry: ho fatto per riavviare il pc per entrare nel bios per regolare il v-core e non mi trovava nessun hard disk, quindi ho spostato il pc mi sono assicurato che tutto fosse colegato bene e ho acceso, nada stesso problema, così ho messo su il willamette e tutto è tornato ad andare... MAH tra l'altro qualche settimana si è rotta una scheda video dell'asus una EN6200LE sì un zavaglio però per il mio muletto bastava e avanzava, me l'hanno cambiata e ora si è rotta di nuovo o perlomeno mi ha iniziato a dare dei segni uguali a quelli dell'altra volta prima che si rompesse del tutto...sempre però con pci-ex, l'agp va alla grande.. e mi sa tanto che la mobo nia fa piò... opinioni? :)
 
C'è un modo per tagliare la testa al toro? Test o prove che si possono fare? Così posso dare la bella notizia a mia mamma e farmi comprare un dual core :chupachup
Hehehe.... no beh scherzi a parte mi sarebbe davvero utile poter non avere più dubbi...
 
uhm.. hai un ali solo da 300W.. prova ad andare nel bios e segnati i voltaggi che imposta..
le cose sono due : o la mobo è andata, oppure l'ali ti sta uccidendo tutto
 
Allora questi sono i valori che ho letto nel bios:
v-core: 1.850/1.890
3.3 voltage: 3.120/3.136
5v voltage: 5.112
12v: 11.721/11.774

per me sono arabo... :doh:

attendo che l'oracolo Lara mi dia risposta... :inchino: :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top