• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA Problema Di Gaming

Pubblicità
allora quando accade questo fenomeno non c'è nessun processo che succhia,però l'unica cosa è che sento il processore che sforza na cifra,poi quando passa l'attimo è silenzioso
Se senti il processore che sforza ci dev'essere per forza qualche programma che lo sta usando (ma il rumore che senti potrebbe anche essere l'hard disk)
Io quando ho problemi mi muovo in questo modo:
1) Task manager (o MSI Afterburner) e vado su prestazioni per vedere se ci sono problemi "facilmente rintracciabili"
11.webp
2) Se qualcosa come Memoria, CPU o disco si trovano a percentuali "sospette", allora vado su "Dettagli". Se non trovo niente apro il monitoraggio risorse, che permette di avere informazioni più dettagliate
22.webp

Scrivo tutto questo perché mi sembra strano che non abbia trovato niente (quindi ho inserito info più dettagliate), a questo punto non saprei come aiutarti (magari prova a spulciare un po' di più nel task manager e nel monitoraggio risorse, nel frattempo che qualcuno di più preparato risponde)

PS: hai modo di controllare la % di utilizzo della scheda grafica ?
 
Se senti il processore che sforza ci dev'essere per forza qualche programma che lo sta usando (ma il rumore che senti potrebbe anche essere l'hard disk)
Io quando ho problemi mi muovo in questo modo:
1) Task manager (o MSI Afterburner) e vado su prestazioni per vedere se ci sono problemi "facilmente rintracciabili"
2) Se qualcosa come Memoria, CPU o disco si trovano a percentuali "sospette", allora vado su "Dettagli". Se non trovo niente apro il monitoraggio risorse, che permette di avere informazioni più dettagliate

Scrivo tutto questo perché mi sembra strano che non abbia trovato niente (quindi ho inserito info più dettagliate), a questo punto non saprei come aiutarti (magari prova a spulciare un po' di più nel task manager e nel monitoraggio risorse, nel frattempo che qualcuno di più preparato risponde)

PS: hai modo di controllare la % di utilizzo della scheda grafica ?
non saprei come controllarla,c'è un programma? con msi posso vedere un po di robe,dimmi cosa ti serve
 
Se non hai installato altri programmi dai un'occhiata a Wattman (apri Impostazioni di Radeon, poi vai su Giochi, poi su Impostazioni Generali, poi su Wattman Globale): qui puoi vedere % di utilizzo, temperatura, frequenza di core e di memoria. Personalmente non credo sia la scheda video di per se, sembrerebbe più un problema di driver/software che puppano cpu/surriscaldamento (non credo troverai la soluzione su wattman, ma è un'ultima spiaggia -per me che sono relativamente ignorante- visto che non hai trovato niente sul task manager).

L'unica cosa che mi viene in mente, ora come ora, è un problema di driver (come ti hanno già suggerito), oppure un problema di surriscaldamento. Non sono esperto di portatili, ma so che sono dei piccoli forni
 
Se non hai installato altri programmi dai un'occhiata a Wattman (apri Impostazioni di Radeon, poi vai su Giochi, poi su Impostazioni Generali, poi su Wattman Globale): qui puoi vedere % di utilizzo, temperatura, frequenza di core e di memoria. Personalmente non credo sia la scheda video di per se, sembrerebbe più un problema di driver/software che puppano cpu/surriscaldamento (non credo troverai la soluzione su wattman, ma è un'ultima spiaggia -per me che sono relativamente ignorante- visto che non hai trovato niente sul task manager).

L'unica cosa che mi viene in mente, ora come ora, è un problema di driver (come ti hanno già suggerito), oppure un problema di surriscaldamento. Non sono esperto di portatili, ma so che sono dei piccoli forni
Anche io penso sia un problema di cpu sinceramente,come si installa wattman?nel senso,non la trovo impostazioni radeon
Modifica:Penso di aver trovare il download dal sito ufficiale
 
concordo e da pc spento fare una bella spolverata alla ventola di raffreddamento.... temperature alte portano il processore ad un rallentamento prestazionale.:blau:
 
Se senti il processore che sforza ci dev'essere per forza qualche programma che lo sta usando (ma il rumore che senti potrebbe anche essere l'hard disk)
Io quando ho problemi mi muovo in questo modo:
1) Task manager (o MSI Afterburner) e vado su prestazioni per vedere se ci sono problemi "facilmente rintracciabili"
2) Se qualcosa come Memoria, CPU o disco si trovano a percentuali "sospette", allora vado su "Dettagli". Se non trovo niente apro il monitoraggio risorse, che permette di avere informazioni più dettagliate

Scrivo tutto questo perché mi sembra strano che non abbia trovato niente (quindi ho inserito info più dettagliate), a questo punto non saprei come aiutarti (magari prova a spulciare un po' di più nel task manager e nel monitoraggio risorse, nel frattempo che qualcuno di più preparato risponde)

PS: hai modo di controllare la % di utilizzo della scheda grafica ?
Piccolo aggiornamento D:
Si vede l'immagine?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top