PROBLEMA Problema di disconnessione dalla rete

Pubblicità
AH ho capito ... a me il mio pc collegato al cavo naviga sempre e comunue anche tutto il resto naviga ... io ho anche provato a staccare i telefono , disattivare tutto e lasciare solo il PC al cavo ... cambiare cavo ... cambiare l'ingresso del cavo al ruter ... reinstallare i driver di ethernet ...

Non ho risolto nulla lo speed test va benissimo ... navigo sempre benissimo ... ma non posso giocare .

Buonasera, sono nuovo...mi sono iscritto proprio per accodarmi a questa tua lamentela ma soprattutto per sfogarmi che male non fa.

Vorrei far presente, a te ma anche ai lettori presenti e futuri, che abbiamo a che fare con una società i cui dipendenti telefonici/post-epistolari sono appositamente addestrati per rispedire i problemi all'utente dando per scontato che quest'ultimo sia un totale incompetente.
Nel momento in cui questi centralinisti altamente qualificati nella retorica a distanza vengono messi con le spalle al muro, essi cercano di sviare in maniera rocambolesca come da procedura...hanno bisogno delle solite 48 ore che nel fine settimana diventano 96.

Che ci volete fare, sono il classico italiano cretino che si lamenta sempre di come non vanno le cose in questo Paese.

Ho una 20 Mega con opzione Internet Play annessa ma da qualche tempo c'è il peggio del peggio con qualsiasi dispositivo, ossia disconnessioni random, valori SNR che impazziscono di colpo, ping che sale alle stelle (a proposito, avete provato a pingare "tim.it"? Da qualche settimana escono dei valori spaventosi...fino a qualche tempo fa era tra i migliori in circolazione, anche meglio del solito "maya.ngi.it" ma questo non vuol dire molto). Mi viene spedito un tecnico a casa, per lui è tutto ok, sia fuori che dentro...ha fatto dei test con 2 miei modem e il suo (quello portatile) e non c'è niente che non vada bene, "valori perfetti" a suo dire, così come a sentir parlare uno dei 3/4 tecnici con cui ho avuto modo di parlare al telefono in questi giorni.

Mi è stato cambiato il profilo che avevo almeno da 3 anni, siamo passati da uno Fast a uno Interleaved ma la situazione non è cambiata di una virgola con il modem che perdeva (apparentemente) a caso la connessione e cercava di aggangiarsi per delle ore, salvo spegnerlo e riaccenderlo. Ecco perché ho richiesto di tornare in Fast, cosa che è avvenuta dopo non poche telefonate.

Chiamo ancora il 187 perché, sia ben chiaro, sono il classico italiano cafone-brontolone e anche perchè, dopo tutte queste storielle, siamo nuovamente al punto di partenza. Anche questa volta, non c'è di che stupirsi, la colpa sarebbe la mia. Potrebbero essere i filtri (ne ho comprato pure uno nuovo e ho smontato mezzo impianto di casa per testare il tutto con la prima presa isolata dal resto: tempo sprecato), delle cose assurde che a denti stretti ti tocca sentir dire quando sai che purtroppo nella tua zona non c'è una vera alternativa alla TIM, eppure non mollo perché pure il vostro tecnico dice che qua va tutto bene. Risultato? Monitoreranno la situazione fino a Lunedì, quindi da Giovedì a Lunedì e mi faranno sapere, perciò dovrò passare un'altra settimana in balia di un'ADSL psicolabile con la certezza che non sistemeranno un bel niente perché le cose una volta si sistemavano anche mandando i tecnici in centrale, cosa che adesso non sembra essere più una priorità.

Ciliegina sulla torta: questa volta non è presente alcuna pratica aperta sul sito TIM e la precedente risulta chiusa, quindi non so nemmeno se richiameranno. Certo è che non vi è alcuna prova che, al momento, TIM si stia occupando della mia situazione di cui non frega niente a nessuno.

In questi giorni ho cercato un po' in giro sul web e ho constatato che non sono il solo ad avere questo tipo di problematiche con questa azienda che, probabilmente, ha qualche difficoltà a noi sconosciuta nel garantire una connessione dignitosa che, vorrei ricordarlo, paghiamo profumatamente. Cosa devo fare tenendo presente che ho già smontato mezza casa temendo interferenze strane? Chiamo un esorcista? Arrivati a questo punto sarebbe la ascelta più credibile.

Attendo risposte di tutti i tipi, anche da parte di chi continua a sostenere l'insostenibile, probabilmente perchè stipendiato o mantenuto dall'azienda in questione. Non siamo nati ieri, sappiamo che la TIM non è più la SIP...i tempi belli sono finiti da un pezzo e adesso c'è da offrire uno svariato tipo di servizi ad uno svariato tipo di utenza nonostante le infrastrutture e la morfologia territoriale sono quelle che sono. Nonostante pago, non pretendo sempre e comunque perchè, lo ripeto, non sono nato ieri. Qua, almeno da parte mia, si chiede TRASPARENZA, nel senso che se hai bisogno di 6 mesi per sistemare una cosa lo voglio sapere che almeno evito di perdere tempo e soldi appresso al "potrebbere essere..." di turno attribuibile sempre ad una mia mancanza, ad una mia colpa.

Vi voglio bene, l'odio è terminato da un pezzo.
 
Buonasera, sono nuovo...mi sono iscritto proprio per accodarmi a questa tua lamentela ma soprattutto per sfogarmi che male non fa.
mi spiace per te ma hai sbagliato thread e sei pure ot.

Ho messo l'ip fisso solamente al mio pc, e l'ho fatto andando alla pagina 192.168.1.1, cercando impostazioni dhcp ecc
Non ho capito niente. :boh:
L'ip fisso lo devi mettere al pc e solo dal pannello della scheda di rete del pc.
Non andando alla pagina del modem e smanettando sul dhcp, primo perchè è il modo assolutamente sbagliato e secondo perchè non risolvi il problema in questo modo.
 
mi spiace per te ma hai sbagliato thread e sei pure ot.


Non ho capito niente. :boh:
L'ip fisso lo devi mettere al pc e solo dal pannello della scheda di rete del pc.
Non andando alla pagina del modem e smanettando sul dhcp, primo perchè è il modo assolutamente sbagliato e secondo perchè non risolvi il problema in questo modo.
l'ho fatto seguendo questa guida

https://www.aranzulla.it/come-assegnare-ip-statico-25108.html

Impostare ip statico dal modem
 
e te pareva che cazzanzulla non colpiva ancora...
e allora fai come dice lui... che chiedi a fare qui...
 
mi spiace per te ma hai sbagliato thread e sei pure ot.

Non mi pare di aver parlato di selvaggina e cacciagione.

A parte i quasi 3000 commenti e gli oltre 1000 like ricevuti che, ne sono certo, faranno curriculum in quel di Topolinia, che qualifica hai su questo portale per stabilire cosa è OT e cosa non lo è? Ed inoltre, se il mio commento è OT, una tua replica al mio commento lo è altrettanto, quindi limitati a segnalare il mio intervento ai moderatori/amministratori che decideranno il da farsi.

Se procederanno con la pena di morte, sei invitato al mio funerale.
 
e te pareva che cazzanzulla non colpiva ancora...
e allora fai come dice lui... che chiedi a fare qui...

Ho solamente cercato qualcosa nel frattempo tu rispondessi...perchè dici che è sbagliato? a me le sue guide tornano sempre utili.

Chiedo senza polemica eh
 
Non mi pare di aver parlato di selvaggina e cacciagione.

A parte i quasi 3000 commenti e gli oltre 1000 like ricevuti che, ne sono certo, faranno curriculum in quel di Topolinia, che qualifica hai su questo portale per stabilire cosa è OT e cosa non lo è? Ed inoltre, se il mio commento è OT, una tua replica al mio commento lo è altrettanto, quindi limitati a segnalare il mio intervento ai moderatori/amministratori che decideranno il da farsi.

Se procederanno con la pena di morte, sei invitato al mio funerale.
Nervoso? direi di calmare gli animi
 
Ho solamente cercato qualcosa nel frattempo tu rispondessi...perchè dici che è sbagliato? a me le sue guide tornano sempre utili.

Chiedo senza polemica eh
scusa però se ti indico nei post precedenti la procedura da seguire perchè fai un'altra cosa che, se fatta male, può compromettere l'utilizzo del modem ?
Perchè in quel modo forzi il modem ad assegnare tramite il mac address del tuo pc un ip. Ok, ma se il modem fallisce perchè è scrauso come fallisce per il dhcp in questo modo non risolvi il problema delle disconnessioni. Immagino la procedura perchè non l'ho letta e non ho intenzione di foraggiare il già pingue portafoglio del soggetto succitato.

Quindi a questo punto vedi se funziona così, se va bene lasci tutto altrimenti rimetti tutto a posto :D
 
scusa però se ti indico nei post precedenti la procedura da seguire perchè fai un'altra cosa che, se fatta male, può compromettere l'utilizzo del modem ?
Perchè in quel modo forzi il modem ad assegnare tramite il mac address del tuo pc un ip. Ok, ma se il modem fallisce perchè è scrauso come fallisce per il dhcp in questo modo non risolvi il problema delle disconnessioni. Immagino la procedura perchè non l'ho letta e non ho intenzione di foraggiare il già pingue portafoglio del soggetto succitato.

Quindi a questo punto vedi se funziona così, se va bene lasci tutto altrimenti rimetti tutto a posto :D
Perfetto, ti ringrazio. terrò aggiornato questo topic monitorando la situazione, sperando di aver risolto (già con i dns la situazione era migliorata)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top