Farò un tentativoQueste sono reti wireless che passano attraverso la chiavetta USB: una è il router stesso, l'altra è la funzione ripetitore wifi del TP-Link (con il _ext)
Nel computer B, non si dovrebbe utilizzare alcun wireless ma la connessione cablata. scollegare la chiavetta USB per assicurarsi che il cavo sia utilizzato e non la chiavetta USB.
scusa se non ho risposto in un tempo ragionevole , ma ascolta , quella che pensavo fosse una piccola chiavetta ripetitore era in realtà una chiavetta che funziona da antenna wifi , ed è questa a permettere la connessione , seconda cosa interessante , quando il computer A ovvero quello collegato vicino al modem è spento allora il computer B che sta lontano dal router e si connette tramite wireless riceve più connessione ovvero viaggia sui 30 mbps niente male . Dovrei smanettare sulle impostazioni del modem ? per far si che quando sul pc A gioca mio fratello o semplicemente sta su internet non si ciucci tutta la connessione (sempre se sia così)?Queste sono reti wireless che passano attraverso la chiavetta USB: una è il router stesso, l'altra è la funzione ripetitore wifi del TP-Link (con il _ext)
Nel computer B, non si dovrebbe utilizzare alcun wireless ma la connessione cablata. scollegare la chiavetta USB per assicurarsi che il cavo sia utilizzato e non la chiavetta USB.