Nenne Nenne
Nuovo Utente
- Messaggi
- 4
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Buongiorno a tutti,
Ho recentemente acquistato una motherboard ASrock Q1900-ITX da usare per un server casalingo ma sto riscontrando un po' di problemi in fase di avvio.
La configurazione è la seguente:
Motherboard: ASrock Q1900-ITX (CPU: Intel j1900)
RAM: Kingston 4GB 1333MHz DDR3L ECC CL9 SODIMM SR x8 1.35V, KVR13LSE9S8_4 (SODIMM SR x8 1.35V)
Case: CoolerMaster Elite 110 Case M-ITX
Alimentatore: Nilox PSNI-3001 Alimentatore PC 300W ATX 24pin, 1x CPU 4pin, 1x SATA, 2x Molex, 1x FDD
Il problema è che quando avvio il computer:
1. Il computer parte (quindi ho collegato correttamente il case alla scheda madre e la madre all'alimentatore)
2. La scheda non emette alcun segnale sonoro (ma so che in alcune schede più recenti questo è disattivato di default)
3. Il monitor collegato con input VGA ma dice "nessun input video"
4. Il led dell'HD lampeggia per un secondo dopodiché si spegne (normale dato che non c'è alcun HD collegato)
5. I led sulla tastiera non si accendono
Prima di montare la RAM DDR3L della kingston montavo una RAM DDR3 corsair e quando avviavo il PC questo mi si riavviava dopo un certo tempo, a seguito della sostituzione il computer rimane acceso e non si riavvia più
Ho già provato ad avviare la scheda senza RAM, con RAM collegata prima nello SLOT1 e poi nel 2 ma nulla cambia
Il bios è P1.40 quello standard mai aggiornato (cosa difficile da fare non potendoci entrare)
Ho già provato a resettare la CLRMOS spostando il jumper da un pin ad un'altro
Ho provato a contattare il supporto ASrock ma non ho ricevuto nessuna risposta...Ho trovato qualche articolo in rete che tratta di questo problema ma la maggior parte delle volte era dovuto ad un errato posizionamento della RAM (il computer non dovrebbe andare montando la RAM nello SLOT2) oppure ad un errore nella compatibilità della RAM a causa della frequenza (ma la mia è una DDR3L 1333 quindi dovrebbe essere perfettamente compatibile con la CPU)
Avete qualche idea? perché io sto letteralmente impazzendo :cav: stavo in ogni caso pensando di chiedere ad Amazon la sostituzione della scheda in caso non si riuscisse a trovare alcun problema.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto e buona giornata :)
Ho recentemente acquistato una motherboard ASrock Q1900-ITX da usare per un server casalingo ma sto riscontrando un po' di problemi in fase di avvio.
La configurazione è la seguente:
Motherboard: ASrock Q1900-ITX (CPU: Intel j1900)
RAM: Kingston 4GB 1333MHz DDR3L ECC CL9 SODIMM SR x8 1.35V, KVR13LSE9S8_4 (SODIMM SR x8 1.35V)
Case: CoolerMaster Elite 110 Case M-ITX
Alimentatore: Nilox PSNI-3001 Alimentatore PC 300W ATX 24pin, 1x CPU 4pin, 1x SATA, 2x Molex, 1x FDD
Il problema è che quando avvio il computer:
1. Il computer parte (quindi ho collegato correttamente il case alla scheda madre e la madre all'alimentatore)
2. La scheda non emette alcun segnale sonoro (ma so che in alcune schede più recenti questo è disattivato di default)
3. Il monitor collegato con input VGA ma dice "nessun input video"
4. Il led dell'HD lampeggia per un secondo dopodiché si spegne (normale dato che non c'è alcun HD collegato)
5. I led sulla tastiera non si accendono
Prima di montare la RAM DDR3L della kingston montavo una RAM DDR3 corsair e quando avviavo il PC questo mi si riavviava dopo un certo tempo, a seguito della sostituzione il computer rimane acceso e non si riavvia più
Ho già provato ad avviare la scheda senza RAM, con RAM collegata prima nello SLOT1 e poi nel 2 ma nulla cambia
Il bios è P1.40 quello standard mai aggiornato (cosa difficile da fare non potendoci entrare)
Ho già provato a resettare la CLRMOS spostando il jumper da un pin ad un'altro
Ho provato a contattare il supporto ASrock ma non ho ricevuto nessuna risposta...Ho trovato qualche articolo in rete che tratta di questo problema ma la maggior parte delle volte era dovuto ad un errato posizionamento della RAM (il computer non dovrebbe andare montando la RAM nello SLOT2) oppure ad un errore nella compatibilità della RAM a causa della frequenza (ma la mia è una DDR3L 1333 quindi dovrebbe essere perfettamente compatibile con la CPU)
Avete qualche idea? perché io sto letteralmente impazzendo :cav: stavo in ogni caso pensando di chiedere ad Amazon la sostituzione della scheda in caso non si riuscisse a trovare alcun problema.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto e buona giornata :)
Ultima modifica: