PROBLEMA Problema connessione con router DGND3700, linea 20M di Alice

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bauer

Utente Èlite
Messaggi
3,275
Reazioni
566
Punteggio
75
Ciao a tutti,

oggi chiedo un vostro parare su una cosa che mi sta accadendo da quando sono passato dalla 10 Mb di telecom alla 20 Mb. Il mio router è il DGND 3700, la prima versione per intenderci.

Il problema sono gli sbalzi di ping che ho sulla mia linea. Durante la mattinata va sempre bene ( circa 26 ms con 14.50 Mbit), verso pomeriggio ho sbalzi pesanti che passano anche a 250 ms. Il profilo della linea è quello a 6 DB, non sono lontanissimo dalla centrale però ci sono questi problemi. Quando mi succede riavviando il router fa anche fatica a collegarsi alla portante e tante volte si collega come se fosse una linea da 10 Mb. Sapendo che ci sono problemi con le prime version di questo router, volevo avere la conferma certa delle mie preoccupazioni, dato che oltre la scomodità della cosa mi fa venire un nervoso da maledetti. A cmq, secondo telecom a loro funziona sempre tutto ( come al solito del resto :doh:).

Mi illuminate sul da farsi?

PS: purtroppo non ho altri router per fare una prova, forse riesco a farmi prestare un DGN2200 v3 ma non ne sono certo. Volevo provare a chiamare il servizio NETGEAR per vedere se hanno qualche firmware modificato. Nel caso se serve posto i dati della mia connessione.

Grazie
 
Ultimamente ho anch' io molti più sbalzi di ping rispetto a qualche mese fa. Non eccessivi come i tuoi.
Secondo me molto dipende pure dalla stagione e dall' umidità che influisce sullo stato dei cavi. Magari anche dalla saturazione della centrale causa nuovi clienti. Attendiamo il parere di @Denver che da buon tecnico ci saprà dire qualcosa di pi più.
 
a piccolo aggiornamento, ieri ho chiamato NETGEAR e mi sono fatto spedire la versione .19 del firmware. Mi hanno spiegato che questa versione cambia solo per la parte "mancato" aggancio alla linea. Booo... per il momento l'ho messa su, stasera vediamo cosa succede. Grazie @Ottoore.
Per il discorso cavi sai che in inverno di regola dovrebbe andare meglio la cosa, però sai... MISTERO... :)
 
Ultima modifica:
a piccolo aggiornamento, ieri ho chiamato NETGEAR e mi sono fatto spedire la versione .19 del bios. Mi hanno spiegato che questa versione cambia solo per la parte "mancato" aggancio alla linea. Booo... per il momento l'ho messa su, stasera vediamo cosa succede. Grazie @Ottoore.
Per il discorso cavi sai che in inverno di regola dovrebbe andare meglio la cosa, però sai... MISTERO... :)

Ciao Bauer, dunque la cosa è strana. Mi fai un ping in uno degli orari incriminati tipo ping debian.fastweb.it -t

Stoppalo dopo un po' e posta qui il risultato. Per scrupolo posta anche le stats della connessione.
Comunque d'inverno io aggancio circa 500-600kbps in più che in estate e l'attenuazione aumenta di circa 2 punti, non so spiegarmi il fenomeno onestamente. Dilatazione termina del rame? bah.
 
Ciao Bauer, dunque la cosa è strana. Mi fai un ping in uno degli orari incriminati tipo ping debian.fastweb.it -t

Stoppalo dopo un po' e posta qui il risultato. Per scrupolo posta anche le stats della connessione.
Comunque d'inverno io aggancio circa 500-600kbps in più che in estate e l'attenuazione aumenta di circa 2 punti, non so spiegarmi il fenomeno onestamente. Dilatazione termina del rame? bah.

con l'aumento della temperatura dei cavi aumenta la resistenza, quindi peggioramento delle prestazioni. Fenomeno tipico anche per gli impianti elettrici, infatti si fanno calcoli per vedere la caduta di tensione che avviene su una linea in base anche alla temperatura e se un cavo è interrato oppure no...

Cmq per il momento la linea sembra regolare, piu tardi provo ancora

Detto questo posto 3 screenshot 2440820222.webp1.webp 2.webp

- - - Updated - - -

update.... 1 pacchetto perso..... però la linea da ping basso ma in realtà è piu lenta..-.... 4.webp
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top