Problema con Openshot

Pubblicità

Stavo per scriverlo, Openshot oltre a essere Free è anche Open-Source quindi con codice esposto.

E quindi basta andare sulla repo ufficiale github sulle releases e ci sono le versioni compilate (quindi anche gli exe) per ogni versione del software rilasciata.


Il link ufficiale del download e' questo https://www.openshot.org/download/ . Mi hai preso per una sciocca?avevo già capito che quei link nulla c'entravano col sito ufficiale,basta leggere il dominio web che non fa riferimento a openshot. Sono link di GitHub,sito di hosting.

Nessuno ti dà della sciocca, ti invito a leggere quanto ho scritto sopra. E' il github verificato della compagnia che lo fa

1655050730076.png


Il 99% dei software opensource viene programmato, gestito e organizzato su una o più repository github.
E' chi non usa github usa un alternativa simile. Semplicemente perchè è perfetto per coordinare lavori di gruppo, è così nel mondo delle programmazione, e anche perchè per essere opensource il codice sorgente deve essere esposto da qualche parte per definizione.

Per dire che github non è un sito di hosting cloud normale come GDrive, Mega o Mediafire

In ogni caso l'ultima volta che provai OpenShot era un bug unico, alla fine mi orientai su Shotcut, un altro editor opensource che, per quanto un po' buggato pure lui, mi aveva dato meno problemi.

 
Per forza non l'hai aperto come amministratore...

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Per favore,mi spieghi come fare ad aprire come amministratore?non sono abituata a fare ste cose
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Stavo per scriverlo, Openshot oltre a essere Free è anche Open-Source quindi con codice esposto.

E quindi basta andare sulla repo ufficiale github sulle releases e ci sono le versioni compilate (quindi anche gli exe) per ogni versione del software rilasciata.




Nessuno ti dà della sciocca, ti invito a leggere quanto ho scritto sopra. E' il github verificato della compagnia che lo fa



Il 99% dei software opensource viene programmato, gestito e organizzato su una o più repository github.
E' chi non usa github usa un alternativa simile. Semplicemente perchè è perfetto per coordinare lavori di gruppo, è così nel mondo delle programmazione, e anche perchè per essere opensource il codice sorgente deve essere esposto da qualche parte per definizione.

Per dire che github non è un sito di hosting cloud normale come GDrive, Mega o Mediafire

In ogni caso l'ultima volta che provai OpenShot era un bug unico, alla fine mi orientai su Shotcut, un altro editor opensource che, per quanto un po' buggato pure lui, mi aveva dato meno problemi.

Ma infatti poi ho capito e ho scaricato la versione precedente (che mi dà l'impressione di essere la versione 6.0.1). Ho anche ringraziato l'utente in questione che mi ha passato i link. Quanto a openshot pur instabile l'ho adorato,e riuscivo a fare benissimo i video che volevo. Ma ora e' successo il grande inghippo che non mi so spiegare. Comunque non ci crederai,ma prima di leggere il tuo commento,stavo pensando di installare proprio il programma che hai menzionato. E so già che se lo scarico e mi trovo bene,non passerò più a openshot,anche se era il mio preferito
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Stavo per scriverlo, Openshot oltre a essere Free è anche Open-Source quindi con codice esposto.

E quindi basta andare sulla repo ufficiale github sulle releases e ci sono le versioni compilate (quindi anche gli exe) per ogni versione del software rilasciata.




Nessuno ti dà della sciocca, ti invito a leggere quanto ho scritto sopra. E' il github verificato della compagnia che lo fa



Il 99% dei software opensource viene programmato, gestito e organizzato su una o più repository github.
E' chi non usa github usa un alternativa simile. Semplicemente perchè è perfetto per coordinare lavori di gruppo, è così nel mondo delle programmazione, e anche perchè per essere opensource il codice sorgente deve essere esposto da qualche parte per definizione.

Per dire che github non è un sito di hosting cloud normale come GDrive, Mega o Mediafire

In ogni caso l'ultima volta che provai OpenShot era un bug unico, alla fine mi orientai su Shotcut, un altro editor opensource che, per quanto un po' buggato pure lui, mi aveva dato meno problemi.

Mi sembra che sono andata su quel link già qualche giorno fa,comunque ho visto ora. Comunque l'altro utente mi ha dato il link di quella che dovrebbe essere la precedente versione.
 
Ultima modifica:
Per favore,mi spieghi come fare ad aprire come amministratore?non sono abituata a fare ste cose
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ma infatti poi ho capito e ho scaricato la versione precedente (che mi dà l'impressione di essere la versione 6.0.1). Ho anche ringraziato l'utente in questione che mi ha passato i link. Quanto a openshot pur instabile l'ho adorato,e riuscivo a fare benissimo i video che volevo. Ma ora e' successo il grande inghippo che non mi so spiegare. Comunque non ci crederai,ma prima di leggere il tuo commento,stavo pensando di installare proprio il programma che hai menzionato. E so già che se lo scarico e mi trovo bene,non passerò più a openshot,anche se era il mio preferito
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Mi sembra che sono andata su quel link già qualche giorno fa,comunque ho visto ora. Comunque l'altro utente mi ha dato il link di quella che dovrebbe essere la precedente versione.
Se scrivi nella barra di ricerca CMD ti trova il collegamento e se ci clicchi sopra col tasto destro ti apre il menù dove trovi la voce Esegui come amministratore

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Lo devo copiare affianco al comando da eseguire?scusa la mia imbranataggine
No è proprio il comando quello. Copia tutta la scritta e la incolli nel terminale command dai Invio e vedi se ti fa la manutenzione della distribuzione
 
No è proprio il comando quello. Copia tutta la scritta e la incolli nel terminale command dai Invio e vedi se ti fa la manutenzione della distribuzione
Forse più o meno ho capito,vediamo cosa riesco a fare. Dopo che pranzo provo. Sto tentando di ripristinare file eventualmente guasti perché a sto punto non e' più solo questione di openshot(che ci tengo tantissimo,tanto da aver scaricato la vecchia versione),ma anche che voglio che il mio sistema operativo sia perfettamente integro.
 
Forse più o meno ho capito,vediamo cosa riesco a fare. Dopo che pranzo provo. Sto tentando di ripristinare file eventualmente guasti perché a sto punto non e' più solo questione di openshot(che ci tengo tantissimo,tanto da aver scaricato la vecchia versione),ma anche che voglio che il mio sistema operativo sia perfettamente integro.
Nel comando che vedi prima di ogni / c'è uno spazio di separazione. Devi rispettare la nomenclatura altrimenti non si avvia. Ricordati di aprire il prompt come amministratore.
 
Nel comando che vedi prima di ogni / c'è uno spazio di separazione. Devi rispettare la nomenclatura altrimenti non si avvia. Ricordati di aprire il prompt come amministratore.
Si era aperta per qualche secondo una finestrella dopo aver fatto come mi dici,non ho ben capito cosa e' successo. Comunque ho riprovato a fare l'analisi dei file di sistema e mi dice che e' impossibile recuperare i file danneggiati ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top