allora ragazzi eccomi di nuovo, avevo detto che secondo me era un problema dell'AV o del mouse perchè notavo una sorta di stangby sullo schermo delle icone, nulla di tutto questo e ora ve lo posso spiegare meglio e dare la soluzione al problema che sembra che abbia colpito un certo numero di utenti, allora, ogni volta che lasciavo il mio PC per un periodo di tempo inutilizzato, forse 15-30 minuti, poi quando tornavo le icone del desktop non venivano evidenziate quando ci passavo il mouse su di esse e i clic del mouse su di esse non rispondevano. Tuttavia, se facevo clic sulla barra delle applicazioni o muovevo il mouse sul desktop per almeno una decina di secondi, tutto andava bene al 100% e il sistema funzionava senza problemi e tutte le icone rispondevano normalmente. Questo è stato il mio problema e scusate se non sono riuscito a spegarvelo così, a suo tempo non capivo.
Cmq, il problema è da imputare al widget di windows 11 (iconcina del tempo e temperatura in basso a sinistra della barra applicazioni) dopo un aggiornamento che è avvenuto agli inizi di quest'anno. Praticamente dopo l'inutilizzo del pc per quei minuti come detto sopra, si crea una sorta di finestra invisibile sul desktop, che invalida l'uso ovviamente delle icone, occupando o tutto lo schermo (come è successo a me) o una porzione del desktop (alcuni utenti non potevano cliccare sulle icone desktop nella parte sinistra, solo la parte destra del desktop era funzionante).
Microsoft è a conoscienza della cosa e si spera in un aggiornamento al più presto, cmq il problema è risolvibile disinstallando letteralmente, il widget in questo modo, anche se ce ne sono altri eh? ecco quello che ho usato io: aprire
PowerShell (admin) e digita (o copia e incolla) il comando
"Get-AppxPackage *WebExperience* | Remove-AppxPackage" ovviamente senza le virgolette in alto.
Spero di aver dato una mano a che ne ha bisogno e a chi ha notato questo piccolo problemino.

Ora se volte potete chiudere la discussione.