PROBLEMA PROBLEMA CON AUTOCAD 2013 - ATI HD 7870

Pubblicità

KM3770K

Utente Attivo
Messaggi
121
Reazioni
2
Punteggio
38
Salve a tutti, ho assemblato una macchina professionale per il mio geometra con componenti di prima qualità e a mio parere,quelli più adatti per questo lavoro. Dopo aver montato la macchina e installato s.o. e i vari programmi di autodesk ect ho consegnato la macchina. Praticamente dopo un paio di giorni di lavoro il mio geometra ha riscontrato problemi durante l'uso di AUTOCAD 2013. In pratica nel momento in cui seleziona più oggetti, o meglio dire un plastico terminato, la schermata ha degli input lag. Sono a conoscenza che per questo lavoro esistono schede video DEDICATE per autocad come le QUADRO e le FIREPRO dal costo elevatissimo,ma avendo un budget di 1400euro ho optato per la RADEON 7870 2GB DDR5 che non dovrebbe essere un giocattolo. Ora mi chiedo, è possibile ci siano questi rallentamenti!?esistono configurazioni e/o driver adatti a garantire performance migliori nell'uso di questi programmi!? Vi lascio la completa configurazione:
[TABLE="width: 789"]
[TR]
[TD]INTEL - Processore Core i7-3820 (Sandy Bridge-E) Quad Core 3,60 Ghz Socket 2011 Cache L3 10 Mb[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]ASUS - Motherboard P9X79 Socket LGA 2011 chipset Intel X79 ATX[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance 16 GB (4x4GB) DDR3 1600 Mhz CL9 QUAD CHANNEL[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]SAMSUNG - Solid State Disk 250 GB Serie 840 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB / s Stand Alone [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]SAPPHIRE - Radeon HD 7870 2 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link DVI-D Single Link HDMI Display Port Versione OC -DUAL-X[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]THERMALTAKE - Case V3 Black Edition Middle Tower ATX Micro ATX Colore Nero[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]ZALMAN - GS 500W[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]SAMSUNG - Solid State Disk 250 GB Serie 840 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB / s Stand Alone[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]ZALMAN - Dissipatore CNPS 9900 Max[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

I due SSD sono impostati in raid. Attendo i vostri consigli e/o pareri sul mio problema. Grazie per l'attenzione!
 
Bhe per lavorare a quei livelli con autocad servirebbe minimo una 7950-7970-770-760, soprattutto la versione 2013 (che io uso per fare lavori di pezzi elettronicici-meccanici ) è molto pesante e alle volte anche io ho dei rallentamenti con una gtx 760 :'(
 
Bhe per lavorare a quei livelli con autocad servirebbe minimo una 7950-7970-770-760, soprattutto la versione 2013 (che io uso per fare lavori di pezzi elettronicici-meccanici ) è molto pesante e alle volte anche io ho dei rallentamenti con una gtx 760 :'(

Addirittura!?allora è "normale" degli input lag durante un lavoro del genere!?la questione è che ho dubitato se la macchina soffrisse di qualche problema hw/sw. Inoltre volevo precisare che la macchina è stata assemblata a luglio,quando le gtx760 costavano ancora un bel pò.
 
in autocad sarebbe stato meglio una nvidia...
durante l uso puoi verificare le frequenze della gpu?
 
in autocad sarebbe stato meglio una nvidia...
durante l uso puoi verificare le frequenze della gpu?

A parità di prezzo c'erano le 660ti. Pensi sarebbe stata migliore!?comunque al momento non ho la macchina con me,ma posso verificare in questi giorni! devo verificare se sono al massimo!?
 
esatto,puoi farlo con gpu-z alla voce sensors ;)

Anzi mi correggo, a parità di prezzo c'erano le 660. Comunque se le frequenze non sono al massimo cosa devo fare? Qualora invece fossero al massimo, non c'è soluzione per risolvere il problema senza cambiare vga? Magari qlc impostazione che non conosco

- - - Updated - - -

Bhe per lavorare a quei livelli con autocad servirebbe minimo una 7950-7970-770-760, soprattutto la versione 2013 (che io uso per fare lavori di pezzi elettronicici-meccanici ) è molto pesante e alle volte anche io ho dei rallentamenti con una gtx 760 :'(

Ah inoltre dimenticavo di dire,che a quanto pare il problema in questione non si presenta su un'altra macchina presente in un altro studio assemblata da me per il suo collaboratore. Niente di particolare..un i5 2320 con 8gb di ram e una 4870 1gb ddr5 256bit
 
Anzi mi correggo, a parità di prezzo c'erano le 660. Comunque se le frequenze non sono al massimo cosa devo fare? Qualora invece fossero al massimo, non c'è soluzione per risolvere il problema senza cambiare vga? Magari qlc impostazione che non conosco

- - - Updated - - -



Ah inoltre dimenticavo di dire,che a quanto pare il problema in questione non si presenta su un'altra macchina presente in un altro studio assemblata da me per il suo collaboratore. Niente di particolare..un i5 2320 con 8gb di ram e una 4870 1gb ddr5 256bit

Con quella configurazione secondo me non riesce a fare quasi nulla sull'ambito di disegni 3D con programmi come autocad che richiedono parecchia cpu e vga :sisi:
 
Con quella configurazione secondo me non riesce a fare quasi nulla sull'ambito di disegni 3D con programmi come autocad che richiedono parecchia cpu e vga :sisi:

Si lo so,infatti è il minimo e indispensabile per avere una macchina aggiornata senza troppe pretese per quanto riguarda il 3D. Ma non è questo il punto,lui è a conoscenza della differenza tra le due macchine (anche economicamente è abissale la differenza). Il problema è che sull'altra macchina il difetto non si presenta ed allora lui crede ci sia qualche problema hw/sw sulla sua macchina da lavoro.
 
Si lo so,infatti è il minimo e indispensabile per avere una macchina aggiornata senza troppe pretese per quanto riguarda il 3D. Ma non è questo il punto,lui è a conoscenza della differenza tra le due macchine (anche economicamente è abissale la differenza). Il problema è che sull'altra macchina il difetto non si presenta ed allora lui crede ci sia qualche problema hw/sw sulla sua macchina da lavoro.

Non penso sia quello il problema, ma principalmente è la vga non adatta a quei lavori... Dovresti cercare di farla cambiare, magari con una quadro k600..
 
Non penso sia quello il problema, ma principalmente è la vga non adatta a quei lavori... Dovresti cercare di farla cambiare, magari con una quadro k600..

Chiedo scusa e allora come mai una 4870 non presenta il problema e una 7870 si?! Cmq quanto costerebbe questa vga da te citata?

- - - Updated - - -

Non penso sia quello il problema, ma principalmente è la vga non adatta a quei lavori... Dovresti cercare di farla cambiare, magari con una quadro k600..

Ho visto su internet,secondo te una nvidia quadro k600 con 1gb ddr3 128bit sia superiore ad una 7870!? Ovviamente tieni presente che le performance non devono riguardare solo autocad ma l'intero utilizzo di windows!
 
Ultima modifica:
Chiedo scusa e allora come mai una 4870 non presenta il problema e una 7870 si?! Cmq quanto costerebbe questa vga da te citata?

- - - Updated - - -

Ho visto su internet,secondo te una nvidia quadro k600 con 1gb ddr3 128bit sia superiore ad una 7870!? Ovviamente tieni presente che le performance non devono riguardare solo autocad ma l'intero utilizzo di windows!

Ma la persona con la 4870 fa gli stessi lavori di quello con la 7870? Perché allora sarebbe veramente un problema della vga... Le nvidia quadro sono state progettate per programmazione e lavori con programmi professionali molto pesanti come appunto autocad... Secondo me la k600 va un po meglio della 7870 anche se le specifiche dicono il contrario... Cmq aspetta altri pareri visto che la mia conoscenza sulle vga professionali è basilare... ;-)
 
Ma la persona con la 4870 fa gli stessi lavori di quello con la 7870? Perché allora sarebbe veramente un problema della vga... Le nvidia quadro sono state progettate per programmazione e lavori con programmi professionali molto pesanti come appunto autocad... Secondo me la k600 va un po meglio della 7870 anche se le specifiche dicono il contrario... Cmq aspetta altri pareri visto che la mia conoscenza sulle vga professionali è basilare... ;-)

Non ho verificato di persona,ma a quanto detto dal mio geometra con lo stesso file (QUINDI STESSO LAVORO) il problema non si presenta. Secondo un tuo parere,siccome sicuramente conoscerai autocad più di me, tra un file ed un'altro cambia la lo sforzo del lavoro!? Mi spiego meglio,se il confronto è stato fatto con un lavoro finito sulla macchina i7 ed un plastico quasi vuoto sulla macchina i5 direi che è normale che il difetto si presenti solo sull'i7??ovviamente questa è una mia supposizione anche se non conosco autocad. Al limite dovrei verificare il difetto se si presenta CON LO STESSO FILE DWG ovvero con lo stesso lavoro di stesse dimensioni e contenuti, che dici!?
 
Non ho verificato di persona,ma a quanto detto dal mio geometra con lo stesso file (QUINDI STESSO LAVORO) il problema non si presenta. Secondo un tuo parere,siccome sicuramente conoscerai autocad più di me, tra un file ed un'altro cambia la lo sforzo del lavoro!? Mi spiego meglio,se il confronto è stato fatto con un lavoro finito sulla macchina i7 ed un plastico quasi vuoto sulla macchina i5 direi che è normale che il difetto si presenti solo sull'i7??ovviamente questa è una mia supposizione anche se non conosco autocad. Al limite dovrei verificare il difetto se si presenta CON LO STESSO FILE DWG ovvero con lo stesso lavoro di stesse dimensioni e contenuti, che dici!?

Un lavoro finito pesa molto di più di uno vuoto visto la complessità del progetto e dei vari elementi che servono per crearlo, prova a fare un confronto dei due pc con lo stesso identico file, ed avresti i risultati finali delle prestazioni... Per il priml pc(ovvero quello con l'i7) sono sicuro al 99% che sia colpa della vga, mentre per il secondo, visto che lavora con file più leggeri non ha problemi :-)
 
Un lavoro finito pesa molto di più di uno vuoto visto la complessità del progetto e dei vari elementi che servono per crearlo, prova a fare un confronto dei due pc con lo stesso identico file, ed avresti i risultati finali delle prestazioni... Per il priml pc(ovvero quello con l'i7) sono sicuro al 99% che sia colpa della vga, mentre per il secondo, visto che lavora con file più leggeri non ha problemi :-)

Vabbe comunque morale della favola è tutto nella norma,non c'è nessun problema hw o sw a questo punto. Si tratta semplicemente che per lavori di autocad con le massime pretese servono vga quadro o firepro come già si sapeva. è così?un ultima cosa,c'è qualche test che si può effettuare in autocad per vedere le prestazioni della macchina!?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top