Problema avvio su Windows 7: Impossibile configurare le funzionalità di Windows annullamento delle m

Pubblicità

peppi90

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
22
Buongiorno a tutti, inizierò ad illustrare il mio problema partendo da qualche tempo fa....Il sistema operativo che avevo installato era Windows10, e per questioni universitarie avevo necessita di installare ubuntu, che per mia comodità preferivo in dual boot. Ho cercato di creare una partizione con lo strumento di Windows "Gestione Partizioni" ma il massimo disponibile erano solo 5 GB a causa di file fissi. Leggendo su qualche forum, si consigliava di provare Partition Magic, l'ho installato, ho provato ad avviarlo ma non partiva cosi vado per rimuoverlo e appena clicco su disinstalla schermata blue di windows 10 con faccina triste e una un messaggio di errore di noto. Ho provato a ripristinare mantenendo i file, ma nulla mi diceva che c'erano dei problemi. Cosi ho formattato e decidendo di abbandonare windows 10 (Visto altri problemi con Cortana), ritornando al 7 Home Premium. Partiziono il disco e installo comodamente ubuntu. Ma ho dei problemi seri: spesso l'orologio non porta l'ora corrente(in entrambi i sistemi operativi), ma la cosa più grave è che spesso all' avvio sono costretto ad aspettare per ore e ore visualizzando: Impossibile configuratore funzionalità di Windows annullamento delle modifiche. Non spegnere il computer. Chi potrebbe aiutarmi?vi ringrazio anticipatamente!!!
 
Ultima modifica:
Re: Problema avvio su Windows 7: IMPOSSIBILE CONFIGURARE LE FUNZIONALITÀ DI WINDOWS ANNULLAMENTO DELLE MODIFCHE. NON SPEGNERE IL COMPUTER.

SI MA NON URLAREEEEEEE
 
Re: Problema avvio su Windows 7: IMPOSSIBILE CONFIGURARE LE FUNZIONALITÀ DI WINDOWS ANNULLAMENTO DELLE MODIFCHE. NON SPEGNERE IL COMPUTER.

Buongiorno a tutti, inizierò ad illustrare il mio problema partendo da qualche tempo fa....Il sistema operativo che avevo installato era Windows10, e per questioni universitarie avevo necessita di installare ubuntu, che per mia comodità preferivo in dual boot. Ho cercato di creare una partizione con lo strumento di Windows "Gestione Partizioni" ma il massimo disponibile erano solo 5 GB a causa di file fissi. Leggendo su qualche forum, si consigliava di provare Partition Magic, l'ho installato, ho provato ad avviarlo ma non partiva cosi vado per rimuoverlo e appena clicco su disinstalla schermata blue di windows 10 con faccina triste e una un messaggio di errore di noto. Ho provato a ripristinare mantenendo i file, ma nulla mi diceva che c'erano dei problemi. Cosi ho formattato e decidendo di abbandonare windows 10 (Visto altri problemi con Cortana), ritornando al 7 Home Premium. Partiziono il disco e installo comodamente ubuntu. Ma ho dei problemi seri: SPESSO L'OROLOGIO NON RIPORTA L'ORA CORRENTE(in entrambi i sistemi operativi), ma la cosa più grave è che spesso all' avvio sono costretto ad aspettare per ore e ore visualizzando: IMPOSSIBILE CONFIGURARE LE FUNZIONALITÀ DI WINDOWS ANNULLAMENTO DELLE MODIFICHE. NON SPEGNERE IL COMPUTER. Chi potrebbe aiutarmi?vi ringrazio anticipatamente!!!

Benvenuto, di che computer parliamo?
Provato a resettare il bios e/o cambiare la batteria tampone?

Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, ed è un comportamento sgradevole. Puoi gentilmente editare anche il titolo? Grazie.
 
Re: Problema avvio su Windows 7: IMPOSSIBILE CONFIGURARE LE FUNZIONALITÀ DI WINDOWS ANNULLAMENTO DELLE MODIFCHE. NON SPEGNERE IL COMPUTER.

Benvenuto, di che computer parliamo?
Provato a resettare il bios e/o cambiare la batteria tampone?

Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, ed è un comportamento sgradevole. Puoi gentilmente editare anche il titolo? Grazie.


Scusa sono nuovo...quindi devo modificare la discussione mettendo tutto un minuscolo?
Comunque il pc in questione è un portatile Asus K53s, non ho fatto nulla per il momento
 
Re: Problema avvio su Windows 7: IMPOSSIBILE CONFIGURARE LE FUNZIONALITÀ DI WINDOWS ANNULLAMENTO DELLE MODIFCHE. NON SPEGNERE IL COMPUTER.

l'ora si sballa anche se risincronizzi via rete ?

per quel messagigo di windows .. lascialo girare, è un aggiornamento che non si installa per via del dual boot , dopo un pò di sblocca e trovarai un aggiornamento fallito, nascodilo e passa la paura
 
Re: Problema avvio su Windows 7: IMPOSSIBILE CONFIGURARE LE FUNZIONALITÀ DI WINDOWS ANNULLAMENTO DELLE MODIFCHE. NON SPEGNERE IL COMPUTER.

l'ora si sballa anche se risincronizzi via rete ?

per quel messagigo di windows .. lascialo girare, è un aggiornamento che non si installa per via del dual boot , dopo un pò di sblocca e trovarai un aggiornamento fallito, nascodilo e passa la paura

Si, ho anche provato a cambiare server ma non cambia nulla...sai in particolare quale èb questo aggiornamento? Magari lo didattico(se è possibile) poiché è molto seccante aspettare circa 8 ore prima dell'avvio!!!!
 
Il problema dell'orologio potrebbe centrare qualcosa con quest' aggiornamento?

No il problema dell'orologio e dovuto al formato che utilizzano i due sistemi operativi:
linux di solito utilizza utc, mentre windows utilizza cet (cet = utc+1), nel momento della sincronizzazione entrambi sovrascrivono l'orologio hardware ed ecco che ti ritrovi l'orologio software sballato o di uno o dell'altro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top