-NeMo-
Utente Attivo
- Messaggi
- 792
- Reazioni
- 94
- Punteggio
- 46
E' la prima volta che posto in questa sezione, in quanto miracolosamente non ho mai avuto problemi con windows xp...
Oggi una mia amica mi ha chiesto di dare un'occhiata al portatile di sua sorella, comprato verso natale, con l'os Windows Xp Media Center Edition.
Voleva che installassi un po' di programmi e che aggiornassi l'antivirus: Norton internet security :look: Il problema me l'ha dato proprio lui: aggiornatolo, ho eseguito una scansione, che come risultato ha dato un'infezione di un non meglio precisato w32trojan, classificato di pericolosità alta. Al riavvio la tragedia: eseguito l'accesso mostra il desktop, e nulla più. Ctrl+Alt+Canc e scopro che non è stato avviato explorer.exe... Provo con "Nuova operazione" e mi dice "impossibile trovare explorer..." Panico... Riavvio in modalità provvisoria, stessa situazione... explorer non si avvia... Purtroppo sono dovuto andare via (doveva cenare) e mi ha chiesto di tornare domani a sistemare il tutto.
Io fino ad ora ho pensato questo: non avvia explorer. Il virus l'avrà cancellato o spostato. Posso provare con ripristino configurazione di sistema, ma senza il supporto dell'ambiente grafico solito di windows... Quindi posso provare a lanciare "/system32/restore/rstrui.exe" da task manager, per avviare il ripristino. Se però questo non dovesse funzionare, come procedere?
- Il formattone è da escludere, non c'è la possibilità di back up (il disco fisso se rimosso fa decadere la garanzia, e non è il caso)
- Insieme al pc quei geniacci del negozio (non l'ultimo negozietto di paese, ma una catena di megastore di elettronica... -_-') non hanno dato il disco di ripristino di windows. Io possiedo un disco di ripristino di xp home e uno d'installazione di xp pro sp2. C'è la possibilità che siano compatibili? Tra i tre non dovrebbe cambiare nulla a livello di os, ma solo di applicativi aggiuntivi, giusto?
Vi ringrazio fin d'ora dell'aiuto, sperando che poi sia sufficiente il sistema che ho pensato...
Oggi una mia amica mi ha chiesto di dare un'occhiata al portatile di sua sorella, comprato verso natale, con l'os Windows Xp Media Center Edition.
Voleva che installassi un po' di programmi e che aggiornassi l'antivirus: Norton internet security :look: Il problema me l'ha dato proprio lui: aggiornatolo, ho eseguito una scansione, che come risultato ha dato un'infezione di un non meglio precisato w32trojan, classificato di pericolosità alta. Al riavvio la tragedia: eseguito l'accesso mostra il desktop, e nulla più. Ctrl+Alt+Canc e scopro che non è stato avviato explorer.exe... Provo con "Nuova operazione" e mi dice "impossibile trovare explorer..." Panico... Riavvio in modalità provvisoria, stessa situazione... explorer non si avvia... Purtroppo sono dovuto andare via (doveva cenare) e mi ha chiesto di tornare domani a sistemare il tutto.
Io fino ad ora ho pensato questo: non avvia explorer. Il virus l'avrà cancellato o spostato. Posso provare con ripristino configurazione di sistema, ma senza il supporto dell'ambiente grafico solito di windows... Quindi posso provare a lanciare "/system32/restore/rstrui.exe" da task manager, per avviare il ripristino. Se però questo non dovesse funzionare, come procedere?
- Il formattone è da escludere, non c'è la possibilità di back up (il disco fisso se rimosso fa decadere la garanzia, e non è il caso)
- Insieme al pc quei geniacci del negozio (non l'ultimo negozietto di paese, ma una catena di megastore di elettronica... -_-') non hanno dato il disco di ripristino di windows. Io possiedo un disco di ripristino di xp home e uno d'installazione di xp pro sp2. C'è la possibilità che siano compatibili? Tra i tre non dovrebbe cambiare nulla a livello di os, ma solo di applicativi aggiuntivi, giusto?
Vi ringrazio fin d'ora dell'aiuto, sperando che poi sia sufficiente il sistema che ho pensato...