Problema avvio explorer.exe

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

-NeMo-

Utente Attivo
Messaggi
792
Reazioni
94
Punteggio
46
E' la prima volta che posto in questa sezione, in quanto miracolosamente non ho mai avuto problemi con windows xp...
Oggi una mia amica mi ha chiesto di dare un'occhiata al portatile di sua sorella, comprato verso natale, con l'os Windows Xp Media Center Edition.
Voleva che installassi un po' di programmi e che aggiornassi l'antivirus: Norton internet security :look: Il problema me l'ha dato proprio lui: aggiornatolo, ho eseguito una scansione, che come risultato ha dato un'infezione di un non meglio precisato w32trojan, classificato di pericolosità alta. Al riavvio la tragedia: eseguito l'accesso mostra il desktop, e nulla più. Ctrl+Alt+Canc e scopro che non è stato avviato explorer.exe... Provo con "Nuova operazione" e mi dice "impossibile trovare explorer..." Panico... Riavvio in modalità provvisoria, stessa situazione... explorer non si avvia... Purtroppo sono dovuto andare via (doveva cenare) e mi ha chiesto di tornare domani a sistemare il tutto.
Io fino ad ora ho pensato questo: non avvia explorer. Il virus l'avrà cancellato o spostato. Posso provare con ripristino configurazione di sistema, ma senza il supporto dell'ambiente grafico solito di windows... Quindi posso provare a lanciare "/system32/restore/rstrui.exe" da task manager, per avviare il ripristino. Se però questo non dovesse funzionare, come procedere?
- Il formattone è da escludere, non c'è la possibilità di back up (il disco fisso se rimosso fa decadere la garanzia, e non è il caso)
- Insieme al pc quei geniacci del negozio (non l'ultimo negozietto di paese, ma una catena di megastore di elettronica... -_-') non hanno dato il disco di ripristino di windows. Io possiedo un disco di ripristino di xp home e uno d'installazione di xp pro sp2. C'è la possibilità che siano compatibili? Tra i tre non dovrebbe cambiare nulla a livello di os, ma solo di applicativi aggiuntivi, giusto?

Vi ringrazio fin d'ora dell'aiuto, sperando che poi sia sufficiente il sistema che ho pensato...
 
Mah secondo me il windows era in explorer.. è succesdso ieri a casa di un mio amico comunque prova ad avviare da task manager il ripristino...

Intendi "il virus era in explorer"? Anche secondo me, e norton tentando si ripararlo, l'ha incasinato... Infatti la prima cosa che volevo fare su quel pc era toglierlo e installare avg (che non sarà il massimo, ma almeno è accessibile ad un blind user)... Poi però ho rinunciato all'ennesimo "ma l'ha pagato, non credo che voglia":doh:
 
Io con kaspersky mi ha rilevato un virus in explorer lo ha cancellato è scomparsa la barra (panico) ma al riavvio è tornata e il virus era scomparso :)
 
Risolto, scrivo qua come ho fatto, nel caso qualcuno si dovesse trovare nella mia stessa situazione.

Riavviato il pc apro il task manager per lanciare rstrui.exe (il ripristino configurazione di sistema) e scopro con orrore che non era stato impostato nessun punto di ripristino in precedenza (e giù ovvie bestemmie...)
Allora cambio approccio, munito di disco di ripristino entro in console di ripristino (non senza problemi... Non avevo la password dell'account di amministrazione, impostata dal loro caro negoziante, e ho dovuto risolvere col bug di net user:asd:) e ripristino explorer.exe in c:\windows. Riavvio, e non era cambiato nulla... Allora lancio iexplore, per cercare all'interno del disco fisso la cartella del norton. La trovo e individuo subito il programma di gestione della quarantena. Ripristino il file precedente eliminato dall' "anti"-virus, riavvio e tutto funziona. Ben conscio del fatto che adesso il pc era infetto, decido comunque di riavviare, per vedere se il problema era risolto, almeno temporaneamente. Riavvio e puff, stesso problema di prima. Lancio di nuovo il programma di quarantena di norton, e mi accorgo che il simpaticone, in background, senza avvisare, aveva di nuovo cancellato il file infetto. Bestemmio in turkmeno antico, e decido che norton deve morire. Ripristino il file infetto, disattivo l'autoprotect, e tolgo l'autorun del programma. Riavvio, funziona di nuovo tutto. Faccio una prova: riavvio di nuovo. Miracolo, funziona, norton non ha potuto reincasinare tutto. A questo punto disinstallo norton, installo AVG free + Sygate personal firewall, riavvio e sembra tutto risolto. Aggiorno l'AVG, scansiono il sistema, lo ripulisco e finalmente ripristino il perfetto stato del pc.

Se posso fare un minimo di polemica, come al solito norton crea più problemi di quanti ne risolva. AVG, pur non essendo il massimo, non mi ha mai incasinato il pc. E in più sono stato in grado di insegnarne il funzionamento anche a chi di pc non ne capisce un'acca...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top