PROBLEMA ASSEMBLAGGIO VENTOLE SULLA SCHEDA MADRE

Pubblicità

AdamSteel

Nuovo Utente
Messaggi
63
Reazioni
1
Punteggio
26
ciao a tutti, sto assemblando un pc e ho notato che il mio case "Zalman Z9 plus" ha 4 ventole 3 con connettori a 3 pin e l'altra a 4 pin, la mia scheda madre ha solo 2 connettori chassis fan a 4 pin come faccio a collegarle?

Devo usare qualche adattatore?:grat: non sono molto pratico e allora aspetto un vostro consiglio

:thanks:a tutti
 
Ultima modifica:
Le ventole 3 o 4 pin che siano, gireranno alla massima velocità solo se:

- da bios disattivi il controllo delle ventole. Di solito trovi vari profili tipo silent, turbo, standard ecc. Finché usi uno di questi, la velocità sarà variabile in funzione della temperatura, l'unica differenza sarà data dalla temperatura soglia. Ad esempio con un profilo silent, la ventola aumenterà il proprio regime ad una temperatura maggiore rispetto ad un profilo turbo nel quale le ventole inizieranno a girare più velocemente già a temperature inferiori. Questo perché nel profilo silent si cerca di privilegiare il rumore alle temperature e viceversa. Se disattivi completamente il controllo, la ventola andrà alla massima velocità consentita.

- usi un adattatore molex - 3/4 pin da 12v. Le ventole normalmente cambiano il numero di rotazioni per minuto (rpm) in funzione del voltaggio. La soglia minima di solito è 5v (ma alcune ventole non funzionano proprio con voltaggi così bassi), la massima è 12v; a 5v la ventola girerà piano, a 12v al massimo della velocità. Se usi un adattatore 12v, la ventola andrà sempre al massimo. Altri "step" intermedi sono 7v e 9v.
 
sulla descrizione c'è scritto che è un fan controller, quindi anche se metto il connettore 3 pin sul 4 pin posso regolare io la velocità? in alternativa per far regolare la velocità automaticamente ci sono adattatori? invece software?

- - - Updated - - -

Le ventole 3 o 4 pin che siano, gireranno alla massima velocità solo se:

- da bios disattivi il controllo delle ventole. Di solito trovi vari profili tipo silent, turbo, standard ecc. Finché usi uno di questi, la velocità sarà variabile in funzione della temperatura, l'unica differenza sarà data dalla temperatura soglia. Ad esempio con un profilo silent, la ventola aumenterà il proprio regime ad una temperatura maggiore rispetto ad un profilo turbo nel quale le ventole inizieranno a girare più velocemente già a temperature inferiori. Questo perché nel profilo silent si cerca di privilegiare il rumore alle temperature e viceversa. Se disattivi completamente il controllo, la ventola andrà alla massima velocità consentita.

- usi un adattatore molex - 3/4 pin da 12v. Le ventole normalmente cambiano il numero di rotazioni per minuto (rpm) in funzione del voltaggio. La soglia minima di solito è 5v (ma alcune ventole non funzionano proprio con voltaggi così bassi), la massima è 12v; a 5v la ventola girerà piano, a 12v al massimo della velocità. Se usi un adattatore 12v, la ventola andrà sempre al massimo. Altri "step" intermedi sono 7v e 9v.

si ma se io metto il connettore 3 pin sul 4 pin logicamente andranno al massimo perchè il quarto serve a regolare la velocita automaticamente giusto?
 
al fan controller del tuo case puoi collegare 2 ventole con connettore 3 pin qui:
11.jpg
 
sulla descrizione c'è scritto che è un fan controller, quindi anche se metto il connettore 3 pin sul 4 pin posso regolare io la velocità? in alternativa per far regolare la velocità automaticamente ci sono adattatori? invece software?

- - - Updated - - -



si ma se io metto il connettore 3 pin sul 4 pin logicamente andranno al massimo perchè il quarto serve a regolare la velocita automaticamente giusto?

se imposti i settaggi della mobo no o almeno sara a controllare le ventole in base alle impostazioni,se usi il controller del case le controlli da li
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top