PROBLEMA Problema alimentatore

Pubblicità
Apposto risolto , era zero rpm fan mode , in ogni caso l'altro mi converrebbe attivarlo ? Oppure mi conviene tenerli entrambi off
 
Allora dopo tanta fatica sono riuscito a controllare se la ventola dell'alimentatore gira , infatti gira anche se molto lentamente

Ovviamente parliamo di PC spento e da più di 10 minuti, giusto?
In tal caso, è un difetto e io cercherei di ottenere un prodotto sostitutivo: anche se al momento non è un problema, avere una ventola che funziona H24 per forza di cose condurrà a un usura prematura della stessa.

gli ultimi alimentatori hanno ( cosa molto utile) due tasti supplementari.Oltre al fan delay mode, c'e'il zero rpm fan mode e se attivo fa si che la rotazione della ventola va lentamente a carichi bassi e ciò perché raffredda a pc spento per poi ripartire nel modo corretto quando il pc è acceso .Prova a mettere i 2 interruttori su off e le ventole si fermano a pc spento

La zero rpm o hybrid mode o semifanless, come la si voglia chiamare, fa in un certo senso l'opposto, ovvero ferma la ventola dell'alimentatore a PC acceso quando l'unità è sottoposta a carichi bassi, per riaccenderla quando c'è bisogno di più raffreddamento in seguito a un aumento della potenza richiesta.

Apposto risolto , era zero rpm fan mode , in ogni caso l'altro mi converrebbe attivarlo ? Oppure mi conviene tenerli entrambi off

No aspetta, c'è qualcosa di strano.
Adesso hai attivato la zero rpm fan mode? O l'hai disattivata?
 
Sono così
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Fan delay è off adesso e zero rpm on da ciò che vedo
 

Allegati

  • 20221001_121059.webp
    20221001_121059.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 20
Ok, quindi con zero rpm off la ventola è sempre attiva anche a PC spento?
Mentre con zero rpm on la ventola si spegne sia a PC spento, sia a PC accesso ma a riposo, corretto?

Se è così come ho detto, faccio presente che la ventola a PC spento dovrebbe assolutamente spegnersi, a parte quei 60 secondi subito dopo lo spegnimento se hai la fan delay mode attiva, a prescindere dalla zero rpm mode. Quindi se la ventola rimane accesa qualcosa non sta funzionando.
Tuttavia, lo zero rpm mode sembra essere un workaround efficace, e, siccome non c'è nessun problema a tenerlo attivo, l'alimentatore effettivamente potresti tenerlo così e funzionerà normalmente.
Però comunque un difetto è presente, quindi a te la decisione su come procedere.
 
Allora con le cose in questo modo non si sente più nulla quando lo spengo , ora per curiosità personale più che altro , se non sbaglio la fan mode fa si che il PC abbia quel minuto di raffreddamento e invece l'altro fa si che le ventole girino in un certo modo mentre è acceso nel senso se non c'è bisogno di una velocità elevata , si ferma su un certo ritmo , come mi converrebbe metterle ?
 
Allora con le cose in questo modo non si sente più nulla quando lo spengo , ora per curiosità personale più che altro , se non sbaglio la fan mode fa si che il PC abbia quel minuto di raffreddamento e invece l'altro fa si che le ventole girino in un certo modo mentre è acceso nel senso se non c'è bisogno di una velocità elevata , si ferma su un certo ritmo , come mi converrebbe metterle ?

Non penso di aver capito.
Ma comunque ti rispiego a cosa servono i tasti:

Fan Delay Mode: se attiva (ON) la ventola continua a girare per 60 secondi dopo aver spento il PC per evacuare il calore residuo dai componenti

Zero RPM Mode: se attiva (ON), a PC acceso, la ventola si spegne quando l'alimentatore è sottoposto a un carico leggero. Si riaccende automaticamente quando il carico sale.

In ogni caso, dopo che hai spento il PC da più di 60 secondi, la ventola dell'alimentatore dovrebbe essere ferma.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top