Problema Alice 20mb

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
4) A quella distanza potresti andare sia su CAT5e che su CAT6. Visto che ci sei, vai meglio su CAT6, così in caso in futuro passerai a fibra sarai già apposto, oltre al fatto che attenua meno ed è più resistente. La differenza di prezzo di solito è molto contenuta. Potrà essere qualche 5 cent al metro in più. Per 25 metri, direi che ti costerà sui 15 euro con inclusi i plug.

Grazie mille, una domanda stupida: curve del cavo per farlo passare a bordo della porta influiscono? Tipo i tubi idraulici ogni curva aumenta le perdite di carico, in questo caso non conta niente se fa spigoli o meno giusto?
 
La linea è stata testata per una settimana, dopo l'intervento del tecnico non ho piu avuto spiacevoli disconnessioni :inchino:
Adesso devo vedere questa cosa di come mai a giorni alterni la connessione in wifi al fisso va a 2mb mentre in tutto il resto della casa va a 13. Provo come mi ha suggerito emanu a collegare in ethernet (domattina vado a farmi fare il cavo cat6) e vi tengo aggiornati
 
La linea è stata testata per una settimana, dopo l'intervento del tecnico non ho piu avuto spiacevoli disconnessioni :inchino:
Adesso devo vedere questa cosa di come mai a giorni alterni la connessione in wifi al fisso va a 2mb mentre in tutto il resto della casa va a 13. Provo come mi ha suggerito emanu a collegare in ethernet (domattina vado a farmi fare il cavo cat6) e vi tengo aggiornati
ok, aspettiamo che provi col cat6
ma, l'i141 poi l'avevi richiesto oppure no?
 
ok. ma il tecnico cosa ha fatto?
Ha aperto la scatolina fuori casa a cui arriva la linea dalla centrale, ha notato che l impianto è del 86" e purtroppo per evitare spiacevoli incovenienti nella burocrazia per rifare la linea nuova, mi ha tolto una scatoletta grigia con scritto Telecom in cui entrava il doppino; ha rimosso l ossido sui cavi, ha risistemato e saldato nuovamente.
Mi ha detto di controllare se ci fossero cadute di connessione, in caso affermativo sarebbe rivenuto a controllare la centralina che però è nella casa del mio vicino.
PS: ho messo il cavo ethernet cat6, ho fatto tutta la canalina ma devo aspettare che l elettricista mi presti la pinza per crimpare
 
Ha aperto la scatolina fuori casa a cui arriva la linea dalla centrale, ha notato che l impianto è del 86" e purtroppo per evitare spiacevoli incovenienti nella burocrazia per rifare la linea nuova, mi ha tolto una scatoletta grigia con scritto Telecom in cui entrava il doppino; ha rimosso l ossido sui cavi, ha risistemato e saldato nuovamente.
Mi ha detto di controllare se ci fossero cadute di connessione, in caso affermativo sarebbe rivenuto a controllare la centralina che però è nella casa del mio vicino.
PS: ho messo il cavo ethernet cat6, ho fatto tutta la canalina ma devo aspettare che l elettricista mi presti la pinza per crimpare
ok. ti è capitato un tecnico che aveva voglia di fare. se te ne fosse capitato qualunque altro, avrebbe lasciato stare.
comunque, poi fammi sapere che fai col cat6.
 
Dopo vari mesi di rompimenti al 187 e al terzo tecnico è venuto e almeno s'è degnato di montare sulla scala e non limitarsi a misurare con la sua macchinetta. E' stato talmente bravo che mi ha lasciato pure il suo numero privato e della ditta, cosi nel caso avessi problemi, mi ha detto di chiamare direttamente lui senza passare dal 187. Fossero tutti così ci sarebbero anche meno lamentele al centralino e forse anche quelli del centralino sarebbero simpatici :patpat:
 
Cavo ethernet montanto e crimpato bene. Da uno speed test veloce la linea sta a 12mb in dwn e 1mb in up. Dalle statistiche telecom arrivano 14mb e quindi tutto è nella norma.
Ora domani vedo se tutto va bene e poi richiedo l f141. La mia paura è che però la linea a 6db di snr diventi instabile e si riparta con le disconnessioni
 
Cavo ethernet montanto e crimpato bene. Da uno speed test veloce la linea sta a 12mb in dwn e 1mb in up. Dalle statistiche telecom arrivano 14mb e quindi tutto è nella norma.
Ora domani vedo se tutto va bene e poi richiedo l f141. La mia paura è che però la linea a 6db di snr diventi instabile e si riparta con le disconnessioni
direi che non dovresti avere disconnessioni con l'attenuazione che hai. sarai a circa un km e mezzo dalla centrale e a quella distanza un 6db dovrebbe andare comunque bene.
 
Statistiche ADSL sito della Telecom:
Velocità in trasmissione (Kbps):
1055
Velocità in ricezione (Kbps):
13871
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
1048
Velocità massima di ricezione (Kbps):
13896
SNR Upstream (dB):
11.6
SNR Downstream (dB):
12.0
Attenuazione Upstream (dB):
15.0
Attenuazione Downstream (dB):
24.0
Potenza in trasmissione (dB):
12.6
Potenza in ricezione (dB):
0.0
Total ES (Errored Secs):
3475
Total SES (Severely Errored Secs):
1
Total FEC Errors:
0

Speed test okla


Speed test eolo:
Velocità in download: 11762 Kbps (1470.3 KB/sec)
Velocità in upload: 890 Kbps (111.3 KB/sec)
Latenza: 24 ms
Jitter: 3 ms

Si la distanza dalla centrale sono 1.8km (all inizio dissi 3km perchè un tecnico cosi mi disse)
 
Statistiche ADSL sito della Telecom:
Velocità in trasmissione (Kbps):
1055
Velocità in ricezione (Kbps):
13871
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
1048
Velocità massima di ricezione (Kbps):
13896
SNR Upstream (dB):
11.6
SNR Downstream (dB):
12.0
Attenuazione Upstream (dB):
15.0
Attenuazione Downstream (dB):
24.0
Potenza in trasmissione (dB):
12.6
Potenza in ricezione (dB):
0.0
Total ES (Errored Secs):
3475
Total SES (Severely Errored Secs):
1
Total FEC Errors:
0

Speed test okla


Speed test eolo:
Velocità in download: 11762 Kbps (1470.3 KB/sec)
Velocità in upload: 890 Kbps (111.3 KB/sec)
Latenza: 24 ms
Jitter: 3 ms

Si la distanza dalla centrale sono 1.8km (all inizio dissi 3km perchè un tecnico cosi mi disse)
Ecco, 1,8km è più ragionevole come distanza. Direi che puoi andare sul 6db senza problemi.
 
Ho parlato con la Telecom, e quell'operatore mi ha sconsigliato di effettuare questo cambiamento di profilo. M ha detto esplicitamente: "Ora ti va bene e non hai problemi, evita di andarti a cercare possibili problemi che potrebbero generare altri problemi"
 
Ho parlato con la Telecom, e quell'operatore mi ha sconsigliato di effettuare questo cambiamento di profilo. M ha detto esplicitamente: "Ora ti va bene e non hai problemi, evita di andarti a cercare possibili problemi che potrebbero generare altri problemi"
ok. fai come vuoi se tenere il 12db ti fa sentire più sicuro.
comunque, a me la linea tiene anche con meno di 2db. Giusto per dire, che se la linea è buona, ti tiene quasi a qualunque margine.
sto a circa 1550 dalla centrale.
Cattura.webp Cattura.webp
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top