problema aggiornamento windows

Pubblicità

Dima98

Nuovo Utente
Messaggi
48
Reazioni
3
Punteggio
25
Ciao ragazzi ieri mi è arrivato il portatile nuovo, un msi gv62 7rd e tra i vari aggiornamenti ce ne era uno veramente lungo. Dovendo andare a letto ho deciso di spegnere il pc e adesso da windows update mi compare il messaggio di cui ho allegato lo screen. Inoltre oggi mi è comparso al 48 percento e non si è ancora mosso. Qualcuno ha delle soluzioni? Grazie in anticipo a tutti.
 

Allegati

  • Screenshot_1.webp
    Screenshot_1.webp
    48.6 KB · Visualizzazioni: 35
Ciao ragazzi ieri mi è arrivato il portatile nuovo, un msi gv62 7rd e tra i vari aggiornamenti ce ne era uno veramente lungo. Dovendo andare a letto ho deciso di spegnere il pc e adesso da windows update mi compare il messaggio di cui ho allegato lo screen. Inoltre oggi mi è comparso al 48 percento e non si è ancora mosso. Qualcuno ha delle soluzioni? Grazie in anticipo a tutti.

Ciao, prova magari a lasciarlo acceso stanotte, capita che con gli aggiornamenti molto grossi ci metta un po’ (dipende anche molto dalla connessione). Se domani poi sarà ancora al 48% proviamo altre soluzioni.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ti ha già risposto il collega ;) vai tranquillo di solito se interrompi il download ci mette di più a ripartire perche prima verifica cio che ha in memoria già scaricato e normale che sia fermo per un po una volta finita la verifica vedrai che riparte tranquillamente. Considera che e cumulativo ed e al 48% quindi se ha scaricato anche solo un paio di GB ci impiega il suo tempo a verificarlo.

Ryzen 1600 (3.8) - CM masterliquid lite - MSI X370PLUS SLI PLUS - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 - Corsair RM 650 - Case: Thermaltake Core V31 - Asus 1060 Strix
 
Permettimi, ti sta scaricando la versione 1703, e sicuramente starà pure scaricando la versione 1709, versione attuale. A questo punto, visto che è un portatile nuovo, ti scarichi direttamente l'Iso di Windows 10 e ti fai una bella installazione pulita, nessun sbattimento se l'aggiornamento non va in porto ecc ecc...
 
Permettimi, ti sta scaricando la versione 1703, e sicuramente starà pure scaricando la versione 1709, versione attuale. A questo punto, visto che è un portatile nuovo, ti scarichi direttamente l'Iso di Windows 10 e ti fai una bella installazione pulita, nessun sbattimento se l'aggiornamento non va in porto ecc ecc...
in primis ringrazio tutti per le risposte. Ho verificato sul sito di supporto microsoft che non avevo l'ultima versione aggiornata. Sta scaricando da circa 4 orette anche se mi sembra tanto è al 95%. Appena termina vedo di reinstallare il cumulativo. Il pc in suo mi sembra un po lento e non capisco il perchè. Diciamo che non è fluido al massimo.
PS. Cosa sarebbe l'iso di windows 10?
Grazie ancora a tutti
 
Permettimi, ti sta scaricando la versione 1703, e sicuramente starà pure scaricando la versione 1709, versione attuale. A questo punto, visto che è un portatile nuovo, ti scarichi direttamente l'Iso di Windows 10 e ti fai una bella installazione pulita, nessun sbattimento se l'aggiornamento non va in porto ecc ecc...
Te lo sconsigliò di farlo appunto per il fatto che e un portatile. La versione dei portatili di windows non ha la key visibile ma in una partizione nascosta. Per quello ogni portatile ha una recovery sua di windows per il ripristino di sistema. Detto ciò se un portatile moderno fai una installazione pulita perdi l'attuale licenza di windows. Piuttosto se vuoi puoi andare sul sito Microsoft e scaricare lupdate della versione 1709 installi il programmino fai partire lupdate e da li fai un installazione evitando il passaggio da windows update che appunto può dare problemi.

Per la lentezza appunto ti consiglio invece lupdate direttamente dal sito della Microsoft con il loro tool che va meglio di windows update (non e un installazione pulita ma dopo che e stato fatto fai una pulizia del disco da tutti gli aggiornamenti ed i residui della vecchia installazione ed e fatta)

Ryzen 1600 (3.8) - CM masterliquid lite - MSI X370PLUS SLI PLUS - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 - Corsair RM 650 - Case: Thermaltake Core V31 - Asus 1060 Strix
 
Te lo sconsigliò di farlo appunto per il fatto che e un portatile. La versione dei portatili di windows non ha la key visibile ma in una partizione nascosta. Per quello ogni portatile ha una recovery sua di windows per il ripristino di sistema. Detto ciò se un portatile moderno fai una installazione pulita perdi l'attuale licenza di windows. Piuttosto se vuoi puoi andare sul sito Microsoft e scaricare lupdate della versione 1709 installi il programmino fai partire lupdate e da li fai un installazione evitando il passaggio da windows update che appunto può dare problemi.

Per la lentezza appunto ti consiglio invece lupdate direttamente dal sito della Microsoft con il loro tool che va meglio di windows update (non e un installazione pulita ma dopo che e stato fatto fai una pulizia del disco da tutti gli aggiornamenti ed i residui della vecchia installazione ed e fatta)

Ryzen 1600 (3.8) - CM masterliquid lite - MSI X370PLUS SLI PLUS - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 - Corsair RM 650 - Case: Thermaltake Core V31 - Asus 1060 Strix
Avevo gia provato a scaricare la versione cumulativa dal sito microsoft. Mi è spuntata la schermata svuotamento delle cache di w update che non finiva piu. Ho guardato sul web ed ho provato con dei comandi del prompt. Effettivamente mi aveva sbloccato l'aggiornamento ma è rimasto bloccato al 17%. Quindi o sono io che non so aspettare oppure non saprei.
 
Avevo gia provato a scaricare la versione cumulativa dal sito microsoft. Mi è spuntata la schermata svuotamento delle cache di w update che non finiva piu. Ho guardato sul web ed ho provato con dei comandi del prompt. Effettivamente mi aveva sbloccato l'aggiornamento ma è rimasto bloccato al 17%. Quindi o sono io che non so aspettare oppure non saprei.

La calma è la virtù dei forti


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
pc lasciato acceso tutta la notte... da ieri sera alle 23 è al 99. Non so che fare
Se ti continua a dare problemi bloccalo tieni premuto shift mentre stai riavviando il PC tramite comando da start e fai il ripristino con MSI recovery dal menu che ti uscirà. Una volta che hai la versione base collegalo ad internet con WiFi nella schermata di installazione (quando cortana inizia a parlare per intenderci dopo la selezione della lingua). In automatico cercherà gli aggiornamenti e li installa dopodiché ad avvio completo windows update e cerca i nuovi aggiornamenti (dovrebbe trovarti se tutto e andato bene da li ti fara installare il 1709 ed alcuni altri.

Ryzen 1600 (3.8) - CM masterliquid lite - MSI X370PLUS SLI PLUS - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 - Corsair RM 650 - Case: Thermaltake Core V31 - Asus 1060 Strix
 
Non rischio di perdere la licenza Windows così? Oppure è come un reset reset
Assolutamente no finché fai il ripristino tramite recovery msi in questo caso ma uguale per hp e altri brand (per hp ad esempio rispetto ad MSI e visibile la partizione di recovery) non perdi assolutamente nulla. Perdi la licenza quando vai a formattare l'intero computer ed installi la versione scaricata dal sito ufficiale, in quel caso Vai a perdere la licenza perche nei laptop e integrata nel sistema in uso.

Ryzen 1600 (3.8) - CM masterliquid lite - MSI X370PLUS SLI PLUS - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 - Corsair RM 650 - Case: Thermaltake Core V31 - Asus 1060 Strix
 
non
Se ti continua a dare problemi bloccalo tieni premuto shift mentre stai riavviando il PC tramite comando da start e fai il ripristino con MSI recovery dal menu che ti uscirà. Una volta che hai la versione base collegalo ad internet con WiFi nella schermata di installazione (quando cortana inizia a parlare per intenderci dopo la selezione della lingua). In automatico cercherà gli aggiornamenti e li installa dopodiché ad avvio completo windows update e cerca i nuovi aggiornamenti (dovrebbe trovarti se tutto e andato bene da li ti fara installare il 1709 ed alcuni altri.

Ryzen 1600 (3.8) - CM masterliquid lite - MSI X370PLUS SLI PLUS - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 - Corsair RM 650 - Case: Thermaltake Core V31 - Asus 1060 Strix
tenendo premuto shift durante in riavvio non sono riuscito ad aprire il menu dove ci dovrebbe essere msi recovery
 
non

tenendo premuto shift durante in riavvio non sono riuscito ad aprire il menu dove ci dovrebbe essere msi recovery
Allora clicchi il menu start vai su arresta sistema e poi su riavvia, prima do cliccare su riavvia tieni premuto shift, clicca su riavvia continuando a tenerlo premuto per un paio di secondi, se tutto e andato bene ti si dovrebbe aprire la schermata di windows della recovery ed in questo caso, al posto ripristino windows ecc ci dovrebbe essere una voce con recovery msi

Ryzen 1600 (3.8) - CM masterliquid lite - MSI X370PLUS SLI PLUS - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 - Corsair RM 650 - Case: Thermaltake Core V31 - Asus 1060 Strix
 
Mi spiace che le notizie fornite in questi post siano fuorvianti, non so se frutto di "ignoranza" (perchè non si conosce la materia) o se derivanti dal solo sentito dire; lungi dal voler fare qualsiasi polemica e spero nessuno si senta offeso (perchè questa non è la mia intenzione!!!!). La key di attivazione dei Windows 10 non risiede più sui pc, nello specifico parlo di tutte le versioni Oem, ovvero quelli che equipaggiano i pc marchiati e venduti come prodotto finito, ne può essere estrapolata perchè l'attivazione e la genuinità della key stessa avviene ormai validata tramite algoritmi che memorizzano id hardware della scheda madre sulla quale è stata installata (perciò nel corso degli anni di vita della stessa tutti i componenti hardware potranno essere upgradati liberamente ad eccezzione della motherboard) e che viene attivata una volta e varrà per sempre appena ci si connette ad internet. Si può procedere in qualsiasi momento ed effettuare installazione pulita, a prescindere dalla presenza o meno della partizione della recovery (funzionalità data da alcuni produttori, che io personalmente elimino perchè prende spazio inutilmente..) La recovery non verrà mai aggiornata autonomamente, se per caso uno la dovesse utilizzare, poniamo caso tra 2 anni, riavviato il pc, Windows Update provvederà a scaricare tutto quello che nel frattempo è stato rilasciato nel frangente di questi 2 anni... A questo punto, come ho consigliato prima, reinstallare da 0 è la via in assoluto preferibile, non foss'altro per evitare le sovrascrizioni che i vari update fanno e che talvolta possono creare problematiche sopratutto a livello di drivers su pc particolari come quelli da gamers.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top