Thelothian
Nuovo Utente
- Messaggi
- 17
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 26
salve a tutti
scrivo questo mio primo post nella speranza di trovare qualcuno in grado di aiutarmi a risolvere questo problema, che potrebbe sembrare la solita lamentela sulla qualità delle adsl, ma in realtà è più complicato.
Premessa. Sono un ex-utente fastweb (fino a un mese fa). Ho cambiato perché l'ADSL di fastweb fa schifo e perchè, nonostante abiti a Milano e nonostante nella mia via tutti i palazzi siano cablati, fastweb non voleva e non vuole metterci la fibra (con scuse quasi ridicole, legate a tombini e cazzate varie). Se ADSL fosse stata qualitativa sarei rimasto. Ma dopo 1 anno a zero problemi la qualità della connessione è peggiorata. Latenza alta e intermittente e "modalità fast" che di fast ha solo il nome. Io gioco molto online (World of Warcraft) e quindi necessito di una lag bassissima (al massimo 100 ms, ma proprio se devo accontentarmi). Con faswteb, nonostante avessi fatto attivare il profilo fast, dopo una certa ora la latenza saliva vertiginosamente da 30 a 1500-2000ms (all'incirca dopo le 22.30 fino alle 23.30 e oltre). In questa fase le ho provate tutte, anche chiedendo di verificare eventuali guasti, ecc... Il fatto che si verificasse solo in quella fascia oraria però, puzzava di banda svenduta e centralina intasata (problema molto comune tra i provider non-telecom).
Quindi, visto che il mio contratto aveva passato i due anni canonici, l'ho fatto chiudere e chiesto il rientro in telecom. In primis perché le opinioni riguardanti la loro ADSL sono quasi tutte positive, e secondo perché stanno cablando con la fibra e quando arriveranno al mio palazzo non tireranno fuori alcun problema imbecille su tombini e canaline che non vanno bene. :)
Dopo qualche giorno di casini vari (fastweb che si mette di traverso, fonia attiva ma niente ADSL, ecc...) ieri sera finalmente mi attivano al 100% anche l'ADSL. Mi registro e configuro il modem (un ottimo TP-Link TD-W8970 che, sulla carta, è ritenuto il migliore). Faccio un paio di test e tutto sembra ok (54 ms di latenza, 7 mbit in download, 380 Kbit circa in up). Entro nel gioco e provo. Dopo un po' (una decina di minuti) la latenza sale di colpo. Ci risiamo.
Esco e inizio a fare un po' di ping. 800 ms fissi, con 6% di pacchetti persi. Tenete conto che pingavo telecomitalia.it non un sito in Nuova Zelanda. Rifaccio la configurazione del modem, forzo il protocollo ADSL2+ in modo da evitare che il modem faccia troppi test in avvio. Rifaccio i ping test. 54 ms per qualche minuto, poi frena di colpo e sale a 700-800ms, con un paio di timeout ogni 20-30 ping.
Spengo la wifi e scollego tutte le device di casa. Lascio solo il mio fido iMac collegato via ethernet (tramite powerline della tp-link). Stessa solfa.
Provo ad usare solo la wifi (magari le powerline hanno problemi, penso), ma niente. La latenza è sempre fissa a 700-800 con puntate a 1000 e qualche sporadica discesa a 300. I timeout sono sempre ogni 20-30 ping.
Una schifezza.
Tenete conto che in queste condizioni i siti rispondono molto lentamente, giocare è impossibile e vedere film in streaming pure (ho una apple tv che avrebbe solo quella funzione).
Il bello è che essendo rientrato da poco, sono ancora nel limbo dell'anagrafica telecom. Quindi fintanto che la mia posizione non si è regolarizzata non posso neanche chiedere assistenza.
Ma quello che mi preme sapere è una opinione tecnica e precisa da qualsiasi persona che se ne intenda di ADSL e connessioni di rete. Io non sono a digiuno e conosco abbastanza da ritenermi un utente molto avanzato, ma in questo caso mi sembra di sbattere contro un muro, perché con le mie conoscenze non ne vengo fuori.
Sono anche in attesa di poter chiedere l'attivazione "internet play" che, a questo punto, non so se sia attiva o meno, e di chiedere il passaggio a 20 mbit. Ma questo potrà avvenire quando sarò anagraficamente un cliente effettivo di Telecom.
Detto questo... Mi sapete dire cosa può essere?
Guasto? Configurazione modem sbagliata? Problemi di configurazione da parte di Telecom?
Ho controllato i parametri della mia ADSL (SNR e Attenuazione) e sono in bilico tra buono e ottimo (non li ho qua, sono in ufficio, ma se serve stasera li posso riportare).
Non voglio neanche pensare di aver mosso tutto sto caos per il passaggio fastweb->telecom per finire dalla padella alla brace. Non è accettabile.
Grazie per chi s'è letto tutto questo WT.
scrivo questo mio primo post nella speranza di trovare qualcuno in grado di aiutarmi a risolvere questo problema, che potrebbe sembrare la solita lamentela sulla qualità delle adsl, ma in realtà è più complicato.
Premessa. Sono un ex-utente fastweb (fino a un mese fa). Ho cambiato perché l'ADSL di fastweb fa schifo e perchè, nonostante abiti a Milano e nonostante nella mia via tutti i palazzi siano cablati, fastweb non voleva e non vuole metterci la fibra (con scuse quasi ridicole, legate a tombini e cazzate varie). Se ADSL fosse stata qualitativa sarei rimasto. Ma dopo 1 anno a zero problemi la qualità della connessione è peggiorata. Latenza alta e intermittente e "modalità fast" che di fast ha solo il nome. Io gioco molto online (World of Warcraft) e quindi necessito di una lag bassissima (al massimo 100 ms, ma proprio se devo accontentarmi). Con faswteb, nonostante avessi fatto attivare il profilo fast, dopo una certa ora la latenza saliva vertiginosamente da 30 a 1500-2000ms (all'incirca dopo le 22.30 fino alle 23.30 e oltre). In questa fase le ho provate tutte, anche chiedendo di verificare eventuali guasti, ecc... Il fatto che si verificasse solo in quella fascia oraria però, puzzava di banda svenduta e centralina intasata (problema molto comune tra i provider non-telecom).
Quindi, visto che il mio contratto aveva passato i due anni canonici, l'ho fatto chiudere e chiesto il rientro in telecom. In primis perché le opinioni riguardanti la loro ADSL sono quasi tutte positive, e secondo perché stanno cablando con la fibra e quando arriveranno al mio palazzo non tireranno fuori alcun problema imbecille su tombini e canaline che non vanno bene. :)
Dopo qualche giorno di casini vari (fastweb che si mette di traverso, fonia attiva ma niente ADSL, ecc...) ieri sera finalmente mi attivano al 100% anche l'ADSL. Mi registro e configuro il modem (un ottimo TP-Link TD-W8970 che, sulla carta, è ritenuto il migliore). Faccio un paio di test e tutto sembra ok (54 ms di latenza, 7 mbit in download, 380 Kbit circa in up). Entro nel gioco e provo. Dopo un po' (una decina di minuti) la latenza sale di colpo. Ci risiamo.
Esco e inizio a fare un po' di ping. 800 ms fissi, con 6% di pacchetti persi. Tenete conto che pingavo telecomitalia.it non un sito in Nuova Zelanda. Rifaccio la configurazione del modem, forzo il protocollo ADSL2+ in modo da evitare che il modem faccia troppi test in avvio. Rifaccio i ping test. 54 ms per qualche minuto, poi frena di colpo e sale a 700-800ms, con un paio di timeout ogni 20-30 ping.
Spengo la wifi e scollego tutte le device di casa. Lascio solo il mio fido iMac collegato via ethernet (tramite powerline della tp-link). Stessa solfa.
Provo ad usare solo la wifi (magari le powerline hanno problemi, penso), ma niente. La latenza è sempre fissa a 700-800 con puntate a 1000 e qualche sporadica discesa a 300. I timeout sono sempre ogni 20-30 ping.
Una schifezza.
Tenete conto che in queste condizioni i siti rispondono molto lentamente, giocare è impossibile e vedere film in streaming pure (ho una apple tv che avrebbe solo quella funzione).
Il bello è che essendo rientrato da poco, sono ancora nel limbo dell'anagrafica telecom. Quindi fintanto che la mia posizione non si è regolarizzata non posso neanche chiedere assistenza.
Ma quello che mi preme sapere è una opinione tecnica e precisa da qualsiasi persona che se ne intenda di ADSL e connessioni di rete. Io non sono a digiuno e conosco abbastanza da ritenermi un utente molto avanzato, ma in questo caso mi sembra di sbattere contro un muro, perché con le mie conoscenze non ne vengo fuori.
Sono anche in attesa di poter chiedere l'attivazione "internet play" che, a questo punto, non so se sia attiva o meno, e di chiedere il passaggio a 20 mbit. Ma questo potrà avvenire quando sarò anagraficamente un cliente effettivo di Telecom.
Detto questo... Mi sapete dire cosa può essere?
Guasto? Configurazione modem sbagliata? Problemi di configurazione da parte di Telecom?
Ho controllato i parametri della mia ADSL (SNR e Attenuazione) e sono in bilico tra buono e ottimo (non li ho qua, sono in ufficio, ma se serve stasera li posso riportare).
Non voglio neanche pensare di aver mosso tutto sto caos per il passaggio fastweb->telecom per finire dalla padella alla brace. Non è accettabile.
Grazie per chi s'è letto tutto questo WT.