Problema accensione dopo aggiunata RAM

Pubblicità

Faber81

Utente Attivo
Messaggi
65
Reazioni
1
Punteggio
28
Ciao a tutti,

Attualmente ho due blocchi RAM da 4 Gb che vanno a 1333MhZ.

Di recente ho acquistato un nuovo banco di RAM (kingstone Hyper 8Gb, 1600) solo che dopo averlo montato il pc non si accende. Parte per alcuni secondi e poi riavvia e rimane cosi in un ciclo infinito. Si tratta davvero di un paio di secondi quindi arrivare a Bios è impossibile.

Se levo il blocco il PC parte senza problemi.

Da manuale sia la mobo che il processore supportano sia la frequenza che la quantita di RAM.

Quale potrebbe essere il problema?

CPU: Intel core i7 4770k
Mobo: Gigabyte Z87x-UDH5-CF
GPU: Nvidia Zotac GeForce GTX 1660 6Gb
RAM: DDR3 single channel1333Mhz (due blocchi da 4 Gb).

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!
 
hai provato a resettare il bios? (scaccando alimentazione e batteria tampone)
 
Ciao a tutti,

Attualmente ho due blocchi RAM da 4 Gb che vanno a 1333MhZ.

Di recente ho acquistato un nuovo banco di RAM (kingstone Hyper 8Gb, 1600) solo che dopo averlo montato il pc non si accende. Parte per alcuni secondi e poi riavvia e rimane cosi in un ciclo infinito. Si tratta davvero di un paio di secondi quindi arrivare a Bios è impossibile.

Se levo il blocco il PC parte senza problemi.

Da manuale sia la mobo che il processore supportano sia la frequenza che la quantita di RAM.

Quale potrebbe essere il problema?

CPU: Intel core i7 4770k
Mobo: Gigabyte Z87x-UDH5-CF
GPU: Nvidia Zotac GeForce GTX 1660 6Gb
RAM: DDR3 single channel1333Mhz (due blocchi da 4 Gb).

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!
Ciao. Mischiare quantitativi diversi di ram porta anche a questo risultato purtroppo.... a volta può anche succedere che il sistema si avvia ma magari può non funzionare qualche applicazione. Oltretutto hai preso 8gb di ram molto differenti da quelle che avevi per quanto riguarda frequenze e timing!

P.s. come fai ad avere già una gtx 1660? Hai contatti particolari? :hihi:
 
a
P.s. come fai ad avere già una gtx 1660? Hai contatti particolari? :hihi:

Ops. hai perfettamente ragione :) è solo una 1060. Ero parecchio stanco ieri sera e ho toppato i numeri. Oggi provo a resettare BIOS come suggerito.

Altre soluzioni?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiornamento:

Ho provato a resettare il BIOS. La cosa è migliorata nel senso che ora il PC resta acceso e riesco ad entrare dentro BIOS. Il problema è che una volta uscito non mi avvia l'OS (Windows10) e rimane con schermata nera e cursore intermittente.:(

Dai che stiamo facendo progressi :P
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Okay sono sempre io!

Non chiedetemi perche ma ho provato a smanettare un po sul BIOS. Di fatto cambiando l'ordine di boot che mi sono accorto fosse su CD>HD_secondario>HD_con OS. Ho semplicemente messo l'HD con OS all'inizio della sequenza ed ora va.

Finora non mi aveva mai dato nessun problema ma vai a capire...

L'unica cosa che non mi torna è che ora CPU-Z mi dice che ho 12 Gb di RAM anziche 16 (vedi screenshot) e il canale è cambiato da single a dual.

Chiedo cortesemente se ci fossero dei test che sarebbe meglio effettuare per essere sicuri che vada tutto realmente bene (memoria, voltaggi, etc.)

Come avrete intuito è la prima volta che aggiungo della RAM. L'unica volta che l'ho montata è stato anni fa quando ho assemblato il PC e non ho avuto nessun problema.

Grazie a tutti.RAM.webp
 
Ultima modifica:
Ops. hai perfettamente ragione :) è solo una 1060. Ero parecchio stanco ieri sera e ho toppato i numeri. Oggi provo a resettare BIOS come suggerito.

Altre soluzioni?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiornamento:

Ho provato a resettare il BIOS. La cosa è migliorata nel senso che ora il PC resta acceso e riesco ad entrare dentro BIOS. Il problema è che una volta uscito non mi avvia l'OS (Windows10) e rimane con schermata nera e cursore intermittente.:(

Dai che stiamo facendo progressi :P
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Okay sono sempre io!

Non chiedetemi perche ma ho provato a smanettare un po sul BIOS. Di fatto cambiando l'ordine di boot che mi sono accorto fosse su CD>HD_secondario>HD_con OS. Ho semplicemente messo l'HD con OS all'inizio della sequenza ed ora va.

Finora non mi aveva mai dato nessun problema ma vai a capire...

L'unica cosa che non mi torna è che ora CPU-Z mi dice che ho 12 Gb di RAM anziche 16 (vedi screenshot) e il canale è cambiato da single a dual.

Chiedo cortesemente se ci fossero dei test che sarebbe meglio effettuare per essere sicuri che vada tutto realmente bene (memoria, voltaggi, etc.)

Come avrete intuito è la prima volta che aggiungo della RAM. L'unica volta che l'ho montata è stato anni fa quando ho assemblato il PC e non ho avuto nessun problema.

Grazie a tutti.Visualizza allegato 325235
Un banco di ram da 4gb non te lo legge. In realtà non va bene la configurazione dei banchi come ce l'hai ora! Ripeto, mischiare banchi di ram con quantitativi diversi causa instabilità!
 
Dici che mi conviene prendere un secondo da 8 rimuovere i due da 4?

Arriveri comunque a 16 (piu che sufficienti per me) e avrei tutte le RAM alla stessa frequenza/quantita.

Alternativamente, se mettessi il secondo da 8 in dual col l'altro cosi da avere due blocchi da 4 e due da 8? Potrebbe funzionare?

A sto punto fatto 30 faccio 31.
 
Dici che mi conviene prendere un secondo da 8 rimuovere i due da 4?

Arriveri comunque a 16 (piu che sufficienti per me) e avrei tutte le RAM alla stessa frequenza/quantita.

Alternativamente, se mettessi il secondo da 8 in dual col l'altro cosi da avere due blocchi da 4 e due da 8? Potrebbe funzionare?

A sto punto fatto 30 faccio 31.
No non funziona come hai detto tu. Devi accoppiare quantitativi di ram uguali. Fai meglio a prendere un altro banco da 8 e risolverai tutti i problemi :)
 
No non funziona come hai detto tu. Devi accoppiare quantitativi di ram uguali. Fai meglio a prendere un altro banco da 8 e risolverai tutti i problemi :)

Grazie! Credo che faro cosi!

Nel frattempo che ordino e che arriva l'altro blocco dici che corro rischi ad usare il PC cosi com'è? Mi conviene levare quello da 8 anche se ora funziona tutto (eccezion fatta per il blocco da 4 che non legge).
 
Grazie! Credo che faro cosi!

Nel frattempo che ordino e che arriva l'altro blocco dici che corro rischi ad usare il PC cosi com'è? Mi conviene levare quello da 8 anche se ora funziona tutto (eccezion fatta per il blocco da 4 che non legge).
Certo che puoi usarlo... ma la probabilità che le varie app non funzionano o che ti faccia schermate blu é alta (ma non comporta rotture, vai tranquillo ;))
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top