[PROBLEMA]100% disco_windows 10

Pubblicità

picci88

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
1
Punteggio
35
Salve,
dalla gestione attività risulta il dato: 100% disco.
Ho consultato i vari forum e le diverse discussioni in merito provando anche a sottoporre il pc alle varie soluzioni proposte ma senza risultato.
Ho effettuato diversi riavvii e fatto la scansione con Malwarebytes ma non sono stati risolutivi.


Il mio pc è un portatile asus con W10.
Il problema è sorto, a mio avviso, in seguito a due operazioni.


Ho acquistato il kit da due schede ram da 4gb per potenziare la memoria del pc, dopo aver verificato la compatibilità.
Dopo averli installati e dopo circa 10 minuti di utilizzo si è bloccato tutto e la schermata si è come frammentata.
Nel frattempo stavo trasferendo dei file dal pc a un disco esterno e ho dovuto interrompere fisicamente l'operazione.
Ho forzato lo spegnimento e riacceso il pc senza che lo schermo si accendesse, fino a quando non ho rimesso le vecchie schede di ram. Quando sono riuscito ad accedere al pc ho notato la lentezza e l'anomalia del disco.

Spero di essere stato comprensibile e rimango disponibile per qualsiasi chiarimento.

Immagine.webp
 
Ultima modifica:
Salve,
dalla gestione attività risulta il dato: 100% disco.
Ho consultato i vari forum e le diverse discussioni in merito provando anche a sottoporre il pc alle varie soluzioni proposte ma senza risultato.
Ho effettuato diversi riavvii e fatto la scansione con Malwarebytes ma non sono stati risolutivi.


Il mio pc è un portatile asus con W10.
Il problema è sorto, a mio avviso, in seguito a due operazioni.


Ho acquistato il kit da due schede ram da 4gb per potenziare la memoria del pc, dopo aver verificato la compatibilità.
Dopo averli installati e dopo circa 10 minuti di utilizzo si è bloccato tutto e la schermata si è come frammentata.
Nel frattempo stavo trasferendo dei file dal pc a un disco esterno e ho dovuto interrompere fisicamente l'operazione.
Ho forzato lo spegnimento e riacceso il pc senza che lo schermo si accendesse, fino a quando non ho rimesso le vecchie schede di ram. Quando sono riuscito ad accedere al pc ho notato la lentezza e l'anomalia del disco.

Spero di essere stato comprensibile e rimango disponibile per qualsiasi chiarimento.

Visualizza allegato 204516

specifiche del sistema?
 
Devi andare su prestazioni disco e vedere il processo che ti intasa il disco. Scommessa: svchost. Fai una prova e vedi se staccando internet e riavviando il pc il disco continua a pompare al 100%. Poi da li partiamo per capire come risolvere.
PS: Antivirus in uso? Se avast o avg disinstalla e scarica Avira
 
Ma quel coso non è Windows che si aggiorna? Pure io quando ho quel Windows installer ( su un netbook dall'hw molto limitato che ho upgradato a w10) ho il disco vicino al 100 % ( ma per un tempo limitato )( sicuramente privo di virus perchè instalallazione pulita)
 
Immagine4.webp
intendi qui? adesso faccio il tentativo che hai detto tu.
Usavo avira ma al momento ho solo windows defender.

La cosa, per me, strana è che non ho mai avuto questo problema è insorto facendo quel pasticcio che vi raccontavo.

Grazie comunque.
 
Ha ragione Spaceballs, prova a disattivare gli aggiornamenti automatici di windows (per provare scegli non installare nessun aggiornamento). A patto che su windows 10 si possa
 
Allora,
nel frattempo ho fatto un avvio pulito di windows 10 e sembra che la situazione sia cambiata. Non è più fisso a 100%.
Quel processo degli aggiornamenti non desta più preoccupazioni sembrerebbe. Il mio problema è che non so più quale sia la situazione di "normalità".
La ventola si fa sentire più del solito, di più rispetto a prima che insorgesse il problema. E la percentuale del disco arriva a 100 per diversi processi uno dopo l'altro, magari è giusto che faccia così, non controllo spesso il task manager, però mi sembra strano.
a volte è: host servizio: sistema locale
sistema memoria compressa
c'è stato un momento che svchost era molto alto.

Non vorrei che il problema fosse dovuto ad altro.
 
Allora devi partire dalla lontana e cercare tutto quello che possa causare questi rallentamenti (virus, malware, conflitto programmi, ecc).
Comunque avvio pulito ok, hai fatto bene. Hai provato a disattivare windows update?
 
Le scansioni ha detto che le ha fatte. Da ignorante chiedo : chiedere che HD ha e uno scan con cristal info qui servirebbe a qualcosa ?
 
Hai ragione. Comunque solitamente quel processo che intasa il disco è riferito a windows update messo con aggiornamenti automatici. Una passata con cristaldisk non fa mai male, tanto per vedere lo stato del disco. Fai anche uno scandisk
 
eccomi,
windows update da disattivare non è così immediato, per lo meno per le mie competenze.
cristaldisk lo trovo e scarico tranquillamente su internet?
per lo scandisk ora provvedo.

Grazie ancora!

- - - Updated - - -

Download Center - Crystal Dew World

è lui? scarico quello standard?

- - - Updated - - -

windows update ha la scelta consigliata di automatico oppure la notifica per il riavvio. ho messo la seconda.
 
Io scarico la standard portable, così non " inzozzi" il tuo so ( non è un sw malevolo eh, per dire) con un programma che magari usi solo una volta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top