Probabile virus o altro su smartphone?

Pubblicità
Io "per la scienza" avrei indagato di più.
Anche perché mi sembra strano che da cellulare ti sembra di essere "hackerato" e poi sul pc controllando l'account google, é tutto regolare.

Anche un altra cosa strana, un keylogger non ti scrive "keylogger" nelle schermate.

Ovviamente non sto dubitando della tua preparazione informatica, sia chiaro, ma non ho mai sentito un tale problema che secondo me andrebbe approfondito.

Io per esempio ho un POCO F3 e non ho mai problemi, ne bug.
Ho avuto Honor, mai un problema.
Ho avuto HUAWEI, mai un problema.
 
Io "per la scienza" avrei indagato di più.
Anche perché mi sembra strano che da cellulare ti sembra di essere "hackerato" e poi sul pc controllando l'account google, é tutto regolare.

Anche un altra cosa strana, un keylogger non ti scrive "keylogger" nelle schermate.

Ovviamente non sto dubitando della tua preparazione informatica, sia chiaro, ma non ho mai sentito un tale problema che secondo me andrebbe approfondito.

Io per esempio ho un POCO F3 e non ho mai problemi, ne bug.
Ho avuto Honor, mai un problema.
Ho avuto HUAWEI, mai un problema.
Mai avuto in vita mia un problema del genere neanche quando moddavo smartphone... E cambiavo rom oltre che scaricare cose da siti strani senza pudore. Alcuni smartphone erano sempre con una rom diversa e nuove mod. Considera che in passato sui smartphone muletto scaricavo e provavo di tutto e di più da qualsiasi link.

Però dopo il hard reset, come tu mi hai consigliato ho messo una mail nuova di prova. Difatti ho perso le credenziali di quel account. Il mio sospetto era fondato, se l'avessi fatto col mio account ciao ciao.

Su PC e smartphone Samsung era tutto okey. Difatti solo su questo smartphone Xiaomi ogni 3x2 mi venivano chieste ancora le credenziali ogni 3x2. In modo insistente sempre, questo mi ha fatto insospettire. Pure per cambiare lingua a Google Chrome (a volte stava in francese, a volte in tedesco a volte in non so se cinese o giapponese) mi veniva chiesto esplicitamente mail e password oltretutto con una schermata simile al applicazione eppure mi puzzava. Chrome non chiede mai la mail, al massimo l'impronta o la password per modifiche e neanche la chiede per cambiare lingua.

Poi la cosa si è estesa, visto che i giochi e le app si appoggiano al account Google pure qua mi usciva di inserire le credenziali con una schermata dubbia.

Lavoro gestendo 14 persone più 4 esterne e stretto contatto coi capi oltre alle dite che ci forniscono servizi, nel mio campo il telefono va a fuoco nel turno di lavoro. Per me questo Xiaomi ed i suoi 5000mha è essenziale vista l'autonomia. Era, perché ora lo cambio. Non ho avuto il tempo materiale per indagare, anche perché per andare a fondo avevo bisogno avrei dovuto prendere delle applicazioni a pagamento dal Playstore, pagando con carta e c'è la mia è quella del azienda collegata. Ora per pagare Kaspersky per esempio mi veniva chiesto mail e password pure qua, quando da una vita io compro così, al massimo uso l'impronta. Non mi sono fidato a inserire i dati.
Oltretutto mi serviva assolutamente il telefono operativo subito.

Per curiosità propria, anche perché sto col naso in questo mondo avrei indagato fino a scoprire almeno il nome di quel virus malware e quello che era se avessi il tempo. Per dirti anni fa mi hanno rubato l'account Origin, ci ho messo 24 ore filate senza dormire per riprenderlo da me senza assistenza l'account e rintracciare pure il furbo. Non ho rintracciato la persona in se ma la sua mail, i suoi account generali e la regione dove abitava. L'ho denunciato e poi non so come sia finita per lui che sono andato al estero.

Se qualcuno ha idea di cosa fosse mi faccia sapere, proverò a studiare la cosa in futuro o almeno provo ad approfondire e fare ricerche per curiosità propria.

PS. Penso di avere usato qualsiasi marca, ho persino buttato i soldi nel nokia 8 e provato ogni marca. Non ho niente con Xiaomi (ho questo mi 10, il poco x3 per il bimbo ed in passato usato il 9t) ma ragazzi de dopo un hard reset ti resta il problema qualcosa non va nella loro rom e sicurezza.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top