- 4,576
- 1,756
- CPU
- ryzen 3 3100
- Dissipatore
- stock
- Scheda Madre
- msi b550 pro-vdh wifi
- HDD
- ssd sata mx500/hdd toshiba 230GB/WD purple
- RAM
- crucial ballistix 16gb 3600
- GPU
- nvidia 210
- Audio
- Integrata
- Monitor
- hp 22w
- PSU
- be quiet p9 400w
- Case
- sharkoon s1000
- Net
- FTTH
- OS
- w10 pro
Ciao, scusate chiedo qui perché ora posso maneggiare solo l’app per iOS ma magari da desktop si fa di più:
su Instagram si può come su FB:
-non apparire nelle ricerche google;
- non apparire attraverso email/numero di tel/ nome nelle ricerche in Instagram ?
Grazie in anticipo
non mi sembra di aver trovato impostazioni a riguardo neanche su desktop, a parte forse, non far accedere IG ai tuoi contatti, ma penso sia a senso unico
Comunque su alcuni gruppi fb di utenti Instagram ho letto diverse persone che lamentano account rubati e la praticamente impossibilità di recuperarli nonostante l’assistenza Instagram
Almeno uno dice che aveva anche l’autenticazione a due fattori. Ma caspita come diavolo è possibile? Cioè so che il numero di cellulare è meno sicuro di codici ricevuti tramite un’app, ma pensavo fosse un rischio solo per gente importante in qualche modo.
Io ovunque uso l’autenticazione a due fattori, sia telefono ( in caso lo smartphone non funzioni più) che app.
Voi come vi tutelare?
(Nel caso si potrebbe spostare anche in sezione sicurezza)
su Instagram si può come su FB:
-non apparire nelle ricerche google;
- non apparire attraverso email/numero di tel/ nome nelle ricerche in Instagram ?
Grazie in anticipo
non mi sembra di aver trovato impostazioni a riguardo neanche su desktop, a parte forse, non far accedere IG ai tuoi contatti, ma penso sia a senso unico
Comunque su alcuni gruppi fb di utenti Instagram ho letto diverse persone che lamentano account rubati e la praticamente impossibilità di recuperarli nonostante l’assistenza Instagram
Almeno uno dice che aveva anche l’autenticazione a due fattori. Ma caspita come diavolo è possibile? Cioè so che il numero di cellulare è meno sicuro di codici ricevuti tramite un’app, ma pensavo fosse un rischio solo per gente importante in qualche modo.
Io ovunque uso l’autenticazione a due fattori, sia telefono ( in caso lo smartphone non funzioni più) che app.
Voi come vi tutelare?
(Nel caso si potrebbe spostare anche in sezione sicurezza)