primo oc su i7700k

Pubblicità
Pericoloso in che senso? Ho fatto 2 scalino in più perché con 1,225 proprio non ce la faceva e con 1,250 pensavo sarebbe stato a pelo... sicuramente dovevo agire come da indicazione di 0,025 per volta. Spero solo che il pericoloso stia a indicare il fatto teorico di non fare passaggi azzardati o proprio fisicamente spegnere il pc, alzare di 0,050 e non 0,025, in una volta e pericolo per il funzionamento del processore? Ho poi alzato di 2 step per il fatto che con le temperature ci siamo.

Ps: quando mi capita la schermata blu devo spegnere per forza da tasto?
Già ti abbiamo detto che devi procedere a piccoli step.
Il ratio si alza di un punto alla volta
Il vcore si alza di 0,025 alla volta.
Piano piano, non devi essere frettoloso, devi avere pazienza.... :chupachup:
Quando esce BSOD, a volte il pc fa un caricamento in percentuale e poi si riavvia automaticamente, se questo non succede bisogna agire per forza sul tasto reset, tranquillo non ci sono problemi!
Ora prova 4,9 con 1,275, hai ancora molto margine di salita sia sulle temp che sul vcore
Quando troverai il limite che ti soddisfa, dovrai testare l'oc anche in una sessione di game per essere sicuro che sia totalemente stabile
 
Grazie. Dicevo di aver fatto danno.

Si la schermata blu ha fatto il caricamento ma non si è riavviato. Ho dovuto forzare.

Riguardo a IBT cosa mi dici?

Riguardo all oc come già sccrittto non cerco la prestazione, ma da come dici potrei spingermi ancora.. Come si vede sto alle prime armi, non vorrei fare un passo troppo lungo a spingermi oltre.. 4,9 per uso dayli va bene? Io sarei già contento così..(anche perché poi dovrei passare all oc della scheda video..altra storia)..
 
Grazie. Dicevo di aver fatto danno.

Si la schermata blu ha fatto il caricamento ma non si è riavviato. Ho dovuto forzare.

Riguardo a IBT cosa mi dici?

Riguardo all oc come già sccrittto non cerco la prestazione, ma da come dici potrei spingermi ancora.. Come si vede sto alle prime armi, non vorrei fare un passo troppo lungo a spingermi oltre.. 4,9 per uso dayli va bene? Io sarei già contento così..(anche perché poi dovrei passare all oc della scheda video..altra storia)..
Se le temperature fossero nella norma con vcore "sicuri" anche viaggiando a 80000 GHz, potresti tenerlo anche così in daily use.
Visto che hai una CPU fresca sulle temp è fortunata di vcore, proverei a salire perché ne vale proprio la pena!!!!
Di IBT ti ho scritto che appena avrai trovato il limite che ti soddisfa procederai nel testare la stabilità con una sessione di gaming, così potrai confermare l'oc.
IBT è un software di stress test che da un'indicazione sommaria sulla stabilità del sistema, di certo non è la Bibbia, la Bibbia è il normale utilizzo del pc di tutti i giorni, se sei stabile nel normale utilizzo allora sei apposto!
Aumenta ancora, poi ad un certo punto arriverai a destinazione.
la GPU la pompiamo più tardi (marca e modello Intanto?)
 
Ok.
La GPU e una 1080 MSI gaming X 8g + ma apro magari un topic a parte..
Non fa nulla, va bene anche parlarne qui.
ma prima concludiamo l'oc della CPU.
La procedura per la GPU te l'avevo postata in un messaggio iniziale.
Te la riporto nuovamente:

Installa MSI AFTERBURNER e disinstalla eventuali altri software di OC della GPU (ASUS TWEAK, EVGA PRECISION ecc.) poiché se li tieni installati entrambi vanno in conflitto tra loro e l'overclock non si applicherebbe.
Scarica anche 3DMARK qui
https://www.techpowerup.com/downloads/2924/futuremark-3dmark-timespy-v2-2-3509
Oppure UNIGINE SUPERPOSITION
https://benchmark.unigine.com/superposition
Apri MSI AB e setta
- power limit al massimo
- temperature limit al massimo
- lascia il memory clock così come sta
- aumenta di +50 il core clock
Apri 3D MARK e fai partire un benchmark con FIRESTRIKE
durante tutto il benchmark osserva bene se appaiono artefatti grafici (righe, pallini ecc) mettiti proprio fisso a guardare le zone del monitor per tutto il tempo.
Se il test arriva fino alla fine e non hai visto artefatti puoi ancora salire di +50 sul core clock e riavviare FIRESTRIKE per testarne la stabilità.
Vai avanti così a botte di +50 finché non trovi instabilità (freeze dello schermo, crash del sistema, artefatti grafici ecc)
Quando succede questo scendi a botte di +10 fino a trovare il massimo core clock che ti da stabilità. (Ad ogni modifica ovviamente devi testare con FIRESTRIKE).
Trovato il massimo core clock possibile, esegui la stessa identica procedura sul memory clock ma, invece di salire di +50 alla volta, sali di +100 e, anche qui, trova il memory clock massimo possibile.
Non aumentare core clock e memory clock insieme altrimenti, se il sistema crasha, non riesci a capire da cosa dipende, se da uno o dall'altro parametro. Prima trovi il massimo con uno e poi successivamente con l'altro.
Trovato il massimo sul core e sul memory sei apposto.... overclock senza overvolt FINITO!!!!
se vuoi provare a salire ancora di più, in MSI AFTERBURNER potresti salire sul core voltage (il cursore potrà essere bloccato ma si sblocca dalle impostazioni di MSI: "sblocca il controllo del voltaggio").
In questo modo avrai FORSE più spunto per salire sul core clock ma, probabilmente, aumenteranno le temperature e dovrai impostare una curva delle ventole custom più aggressiva.
Per ora divertiti a overcloccare la GPU senza salire sul voltaggio che tanto, anche se lo fai può darsi che non avresti nessuno spunto sul core clock (ecco perché poco sopra ho scritto "FORSE").
N.B: Ogni volta che si conclude il benchmark FIRESTRIKE dai un'occhiata ai valori delle temperature e accertati che esse non superino 75/80 gradi, altrimenti ti toccherà impostare la famosa curva delle ventole custom più aggressiva, nelle impostazioni di MSI AFTERBURNER - tab VENTOLA.
I valori delle temperature li leggi sulla schermata finale del benchmark oppure semplicemente, durante il benchmark tieni aperto HW MONITOR, il quale ti dirà la temp max alla quale è arrivata la GPU.
 
Ultima modifica da un moderatore:
x49 e 1.275 : crash.

x49 e 1.300 : crash.

x49 e 1.325: crash.

Che faccio ? Siamo arrivati?
 
Ultima modifica:
provo con x49 e 1.350.

non è che il gioco poi non valga la candela, cioè meglio x48 a 1.275 che x49 a 1.350 o 1.375?

Ok x49 e 1.350. Siamo saliti però con le temperature. Max 83.

quindi

x48 a 1.275 T max:75. Ok

X49 a 1.350 T.max: 83. Max CPU Vcore:1.354. Ok

@Kurosaki kun : ho letto che tieni x50 a 1.29.. wow!! come fai?tmax?
 
Ultima modifica:
provo con x49 e 1.350.

non è che il gioco poi non valga la candela, cioè meglio x48 a 1.275 che x49 a 1.350 o 1.375?

Ok x49 e 1.350. Siamo saliti però con le temperature. Max 83.

quindi

x48 a 1.275 T max:75. Ok

X49 a 1.350 T.max: 83. Max CPU Vcore:1.354. Ok
Hai ancora un po' di gradi di margine!
Prova 50 a 1,350, giusto per vedere se regge!
Fino a 1,400 sul vcore con kabylake/skylake puoi andare
 
A x50 e 1.350 crash subito appena partito win 10,

Che faccio? Probabilmente a x50 non basta 1.375 ma 1.400..
 
Quando inserisco il valore 1.375 me lo segna in rosso. Meglio evitare?
 

Allegati

  • IMG_8973.webp
    IMG_8973.webp
    407 KB · Visualizzazioni: 48
Quando inserisco il valore 1.375 me lo segna in rosso. Meglio evitare?
Vai tranquillo! È un allert che c'è su tutte le mobo!
kabylake fino a 1,400 può andare in daily use!
Quando si esegue BENCHMARK si può anche superare tale soglia (quindi non in daily use)
 
Ps per fare questi test sto spegnendo sempre da tasto premendolo(con le gli screen blu non posso fare altro, ho disattivato il riavvio automatico).. non farò mica danni?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top