PROBLEMA Primo avvio PC assemblato

Pubblicità
allora io proverei:
la tua mobo ha un uscita dvi quindi proverei con un adattatore dvi/vga ha connettere il monitor.

ricontrollerei il posizionamento della scheda video per scrupolo e ne proverei altrimenti l alloggiamento sul secondo pci expressx16

effettuerei un clearcmos nel tuo caso leggendo il manuale della mobo devi reperire un jumper da posizionare secondo lo schema è semplicissimo.

se ancora non risolvi valuterei con calma di smontare il tutto e di procedere ad un nuovo assemblaggio magari ti accorgi di aver tralasciato qualcosa.

se il risultato è lo stesso contatta il servizio tecnico taocomputer ti daranno assistenza e ti consiglieranno come procedere.

in attesa di consigli da parte di altri utenti ti auguro di risolvere!


Inviato da SM-G950F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Ho già provato praticamente di tutto, clearcmos prima cosa eseguita, inutile poi visto che non ho mai fatto mezzo accesso al BIOS alla fine, come già detto la scheda video non è ancora stata collegata, non avrebbe utilità a mio parere collegare il PC tramite VGA al monitor poiché nel primo PC assemblato tutto ha funzionato senza problemi con l'HDMI(come di norma direi), ho controllato tutti i collegamenti vari e non credo di aver tralasciato nulla, non mi resta ormai che contattare l'assistenza di tao, mal che vada ho sottoscritto la garanzia acquisti sicuri
 
In accordo col manuale della scheda madre :
These LEDs indicate the debug status of the motherboard.
CPU - indicates CPU is not detected or fail.
DRAM - indicates DRAM is not detected or fail.
VGA - indicates GPU is not detected or fail.
BOOT - indicates the booting device is not detected or fail.

Quindi a mio avviso se i LED delle RAM sono accesi non e' un buon segno. Trova un banco comparibile (Always insert memory modules in the DIMMA2 slot first.) e aggiorna il BIOS
Come faccio ad aggiornare il BIOS se non posso accedervi? I led delle ram sono entrambi accesi quindi mi sembra difficile che siano entrambi difettosi, collegandone uno è la stessa cosa, inoltre senza RAM come tutti sappiamo non dovrebbe avviarsi ma comunque dovrebbe fare qualche bel beep, cosa che non fa
 
Ti ripeto (secondo me ) siccome il manuale dice
These LEDs indicate the debug status of the motherboard.
CPU - indicates CPU is not detected or fail.
DRAM - indicates DRAM is not detected or fail.
VGA - indicates GPU is not detected or fail.
BOOT - indicates the booting device is not detected or fail.

Se i LED delle RAM sono accesi, la RAM stessa non e' compatibile o non e' riconosciuta. Trova un amico che abbia un banco compatibile per aggiornare il BIOS
 
In accordo col manuale della scheda madre :
These LEDs indicate the debug status of the motherboard.
CPU - indicates CPU is not detected or fail.
DRAM - indicates DRAM is not detected or fail.
VGA - indicates GPU is not detected or fail.
BOOT - indicates the booting device is not detected or fail.

Quindi a mio avviso se i LED delle RAM sono accesi non e' un buon segno. Trova un banco comparibile (Always insert memory modules in the DIMMA2 slot first.) e aggiorna il BIOS
appunto! individua il led nella scheda madre e vedi in che stato rimane.

Inviato da SM-G950F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ti ripeto (secondo me ) siccome il manuale dice
These LEDs indicate the debug status of the motherboard.
CPU - indicates CPU is not detected or fail.
DRAM - indicates DRAM is not detected or fail.
VGA - indicates GPU is not detected or fail.
BOOT - indicates the booting device is not detected or fail.

Se i LED delle RAM sono accesi, la RAM stessa non e' compatibile o non e' riconosciuta. Trova un amico che abbia un banco compatibile per aggiornare il BIOS
Si mi sono spiegato male, i LED accesi sono quelli sopra agli slot della RAM che indicano che le RAM sono correttamente installate, secondo manuale sempre
 
Io darei una controllatina al socket.
Ci avevo pensato anche io, ho notato all'inserimento del processore che non era incastrato perfettamente, o l'alloggio era più grande del normale o il processore più piccolo, infatti facendo una piccolissima forza verso destra o sinistra si spostava(il processore), non vorrei che non sia a contatto col socket o che si sia poi rovinato qualcosa al momento della chiusura della levetta. Sono davvero disperato ahah, mi sono fatto tutti i possibili complessi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top