Primo Avvio del PC: Consigli e Procedura

Pubblicità
Ammettendo che tu abbia fatto tutto a regola, l'unica cosa che manca da sostituire è la CPU. Fai reso e fattene mandare un'altra.
 
Ho fatto caso che le ram che ho preso hanno l'illuminazione ma non si accende non se siano loro le colpevoli, anche se con due MB differenti non dava nessun errore led (Qled) sulla MB. Non so se fare il reso di tutto, l'unica cosa che mi rimane è che non posso rendere è la ram presa da uno store è a Settembre acquistare in un negozio fisico cosi mi testano sia la mia ram che CPU e MB.........
 
Un guasto o la totale assenza delle ram permetterebbe comunque l'avvio del pc ma si bloccherebbe in fase di post con led giallo (o codice 15) sulla scheda madre. Qui proprio non si accende. Hai fatto 30 fai 31 e fatti sostituire il processore. Salvo ulteriori sfighe dovrebbe essere la mossa risolutiva.
 
Ho acquistato un kit di test per la mia scheda madre. E finalmente collegandola e avviandola tramite il pulsante di accensione (Power Pushbutton) del kit, mi è apparsa la schermata che ho allegato.

Il messaggio mi chiede di resettare il fTPM a causa di un presunto cambio di CPU. Il punto è che i miei componenti sono tutti nuovi e non ho sostituito nulla, quindi non capisco perché mi sia apparso questo avviso.

È normale un messaggio del genere? Posso procedere tranquillamente premendo 'Y' per resettare il fTPM, o è meglio che faccia qualcos'altro?

Inoltre, ho notato che non sono riuscito a far partire la scheda madre facendo un ponticello con il cacciavite, mentre con il pulsante del kit ha funzionato subito. Con l'altro alimentatore nuovo LIAN LI EDGE 1200W non parte.
Pensate che per la mia configurazione un corsair 1000 watt sia sufficente? CPU RYZEN 7 9800X3D - MB ASUS ROG STRIX 870 - SCEDA VIDEO ASUS 5080 OC - M2 SAMSUNG 9100 pro 2TB

Adesso che è accesa e funzionante, posso procedere all'installazione definitiva dentro il case o mi consigliate di fare qualche altro test preliminare? C'è qualche check critico da fare, soprattutto per quanto riguarda la CPU e la scheda madre?

Vi ringrazio in anticipo per il supporto. Contributi come i vostri sono importantissimi per persone come me che hanno problemi con l'hardware.
 

Allegati

  • MB.webp
    MB.webp
    25.2 KB · Visualizzazioni: 1
Premi pure Y.

Non capisco come sia possibile che una ram possa mandare in corto tutto il sistema in questo modo ma... meglio cosi. Se il PC parte ed arriva al bios puoi procedere con il montaggio definitivo.

Goditi il PC.
 
Ho acquistato un kit di test per la mia scheda madre. E finalmente collegandola e avviandola tramite il pulsante di accensione (Power Pushbutton) del kit, mi è apparsa la schermata che ho allegato.

Il messaggio mi chiede di resettare il fTPM a causa di un presunto cambio di CPU. Il punto è che i miei componenti sono tutti nuovi e non ho sostituito nulla, quindi non capisco perché mi sia apparso questo avviso.

È normale un messaggio del genere? Posso procedere tranquillamente premendo 'Y' per resettare il fTPM, o è meglio che faccia qualcos'altro?

Inoltre, ho notato che non sono riuscito a far partire la scheda madre facendo un ponticello con il cacciavite, mentre con il pulsante del kit ha funzionato subito. Con l'altro alimentatore nuovo LIAN LI EDGE 1200W non parte.
Pensate che per la mia configurazione un corsair 1000 watt sia sufficente? CPU RYZEN 7 9800X3D - MB ASUS ROG STRIX 870 - SCEDA VIDEO ASUS 5080 OC - M2 SAMSUNG 9100 pro 2TB

Adesso che è accesa e funzionante, posso procedere all'installazione definitiva dentro il case o mi consigliate di fare qualche altro test preliminare? C'è qualche check critico da fare, soprattutto per quanto riguarda la CPU e la scheda madre?

Vi ringrazio in anticipo per il supporto. Contributi come i vostri sono importantissimi per persone come me che hanno problemi con l'hardware.
È normalissimo che appaia quel messaggio: la prima volta che il sistema viene acceso, la scheda madre si accorge dell'inserimento della CPU e quindi la configura. Premi Y e vai avanti.
Sei poi sicuro di aver posizionato il cacciavite sul ponticello giusto? Perché il pulsante non fa altro che chiudere il circuito, come dovrebbe fare il cacciavite. Un alimentatore di 1000w è più che sufficiente, anzi è perfino sovradimensionato su una configurazione del genere.
Procedi al montaggio e poi installa il sistema operativo, facci sapere.
Saluti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top