Primo Avvio del PC: Consigli e Procedura

Pubblicità

Luca2025

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
4
Ciao a tutti,

Dopo una brutta esperienza con un assemblaggio, vorrei un consiglio prima di procedere con il nuovo. Per testare i componenti, pensavo di fare una prova preliminare fuori dal case.

La mia idea è questa:

  1. Posizionare la scheda madre su una base.
  2. Collegare l'alimentatore.
  3. Installare la CPU con il dissipatore AIO 360.
  4. Inserire un solo banco di RAM nello slot A2.
  5. Non collegare alcun hard disk o SSD M.2.
  6. Avviare il tutto facendo un contatto con un cacciavite tra i pin di accensione sulla scheda madre.
Questa procedura va bene per verificare che i componenti principali funzionino correttamente? Avete altri suggerimenti prima di iniziare l'assemblaggio finale?

Grazie in anticipo!
 
si non c'è niente di male, anzi, il blocco CPU-MOBO-RAM-DISSI va montato sempre fuori dal case prima (più per questioni pratiche). Gli slot di RAM però mettili entrambi, in A2-B2, già che ci sei testa tutto.

prova con l'integrata della cpu e vedi se va a video (è questo il tuo obiettivo?) poi scollegat tutto, posizione il blocco nel case e procedi
 
l'assemblaggio fuori dal case è una porcedure normale
il punto 4 è sbagliato, le RAM le devi inserire tutte e 2
Avviare il tutto facendo un contatto con un cacciavite tra i pin di accensione sulla scheda madre
siccome qualche sbadato riesce sempre a far cadere il cacciavite, comra questo kit di test per scheda madre così oltre al power puoi testare tutto il resto, il kit ti rimane buona anche in futuro e per aiutare qualce amico, per 10€ ne vale la pena
 
Ciao a tutti,

Dopo una brutta esperienza con un assemblaggio, vorrei un consiglio prima di procedere con il nuovo. Per testare i componenti, pensavo di fare una prova preliminare fuori dal case.

La mia idea è questa:

  1. Posizionare la scheda madre su una base.
  2. Collegare l'alimentatore.
  3. Installare la CPU con il dissipatore AIO 360.
  4. Inserire un solo banco di RAM nello slot A2.
  5. Non collegare alcun hard disk o SSD M.2.
  6. Avviare il tutto facendo un contatto con un cacciavite tra i pin di accensione sulla scheda madre.
Questa procedura va bene per verificare che i componenti principali funzionino correttamente? Avete altri suggerimenti prima di iniziare l'assemblaggio finale?

Grazie in anticipo!
Quando anni fa assemblai per la prima volta il Pc, mi fu consigliato di montarlo fuori (cpu + dissi + ram + alimentazione + collegamento hdmi) per controllare che il Pc si accendesse e che andasse nel BIOS. Solo dopo di montare tutto nel case. E quel kit che ti ha suggerito BAT lo dissero anche a me, però solo per il Power SW che io comprai.
 
Grazie a tutti per i consigli, oggi mi dovrebbe arrivare la mb nuova da Amazon, ho comprato anche un nuovo alimentatore Corsair per sicurezza, anche se il mio è nuovo non mi è partito con l'altra MB si accendeva solo il display del AIO.
 
Ciao a tutti,

Dopo una brutta esperienza con un assemblaggio, vorrei un consiglio prima di procedere con il nuovo. Per testare i componenti, pensavo di fare una prova preliminare fuori dal case.

La mia idea è questa:

  1. Posizionare la scheda madre su una base.
  2. Collegare l'alimentatore.
  3. Installare la CPU con il dissipatore AIO 360.
  4. Inserire un solo banco di RAM nello slot A2.
  5. Non collegare alcun hard disk o SSD M.2.
  6. Avviare il tutto facendo un contatto con un cacciavite tra i pin di accensione sulla scheda madre.
Questa procedura va bene per verificare che i componenti principali funzionino correttamente? Avete altri suggerimenti prima di iniziare l'assemblaggio finale?

Grazie in anticipo!
Piccolo appunto:
2. Collegare l'alimentatore

fallo come ultima fase.
 
Piccolo appunto:
2. Collegare l'alimentatore

fallo come ultima fase.
Aiuto! ho cambiato anche motherboard e alimentatore ma non parte, ho fatto toccare i pin con un cacciavite ma niente.
Non so più cosa fare
IMG_1835.webp

Le ho provate tutte c'è qualcosa che deve essere ancora collegato, può essere la cpu?
IMG_1837.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si potrebbe anche essere la CPU. Se i VRM rilevano un corto sulla CPU, la scheda madre non permette l'accensione. Nel processo di avvio di un PC, quello che gestisce tutto è sempre il processore inizialmente che deve dare segnale di "power good". Poi la palla passa al chipset per la fase di post.
 
Ultima modifica:
Di solito vicino alle RAM ci sono i led di boot (CPU,RAM,VGA,BOOT)

Pasta termica tra CPU e dissipatore l'hai messa ?
C'era per caso una pellicola di plastica trasparente ?
 
Allora i QLED non danno segni di errore come la mb precedente, in sintesi 2 giorni fà ho assemblato il pc visto che non partiva ho smontato e rimontato su una base solamente con cpu,ram,aliimentatore e AIO 360, ma visto che non partita ugualmente ho fatto il reso e oggi mi è arrivata una MB asus x870 strig e un alimentatore Corsair ma non parte ugualmente facendo fare contatto i pin con il cacciavite. La mia paura non è che possa essere il Ryzen 9800X3D che non permette il boot della mb?
 
Ciao, quella scheda madre ha il supporto nativo per la tua CPU, quindi se non parte dopo che tutto è stato collegato correttamente può essere la RAM o il processore. Hai atteso un po' di tempo dopo l'accensione?
 
Penso di aver collegato tutto bene ma non cambia nulla, poi su tutte e le 2 le mb che ho testato non dava nessuno errore ( led Qled ) Io ho allegato delle foto se poi cortesemente vedi qualcosa che non va ......l'ultima prova che posso fare domani mi arriva InLine 59910 Tester per schede madri di Amazon per provare se cambia qualcosa invece del cacciavite anche se non penso.
 
Non cambia nulla tra kit e cacciavite, la cosa da fere è semplice ed è mettere in corto i 2 pin PWR_SW. L'alimentatore direi proprio che non è il colpevole, controlla bene di aver spinto fino in fondo tutti i connettori di alimentazione, specialmente quello EPS per la CPU, e veifica pure di aver effettuato i collegamenti MOBO-PSU come si deve.

Fatti pure il clear cmos per sicurezza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top