DOMANDA Primo Assemblaggio

Pubblicità

SavageKabal

Utente Attivo
Messaggi
167
Reazioni
24
Punteggio
39
Buongiorno a tutti. A breve mi approccerò al mio primo assemblaggio di un PC, sicuramente accompagnato dai video YouTube necessari ed eventualmente dall'aiuto di voi gentili utenti se possibile.

Mentre attendo l'arrivo dei pezzi mancanti non mancano le domande invece che si accumulano sempre più:
1)Il montaggio della placchetta LGA1700 (quella per rimediare all'ottimo lavoro svolto da Intel per capirci) va fatto prima o dopo aver montato la CPU?
Il montaggio della placchetta LGA17000 non è molto specifico da parte di Thermalright, non so bene con quali criteri dovrei determinare lo stringere le viti in maniera "corretta" e non eccessiva o lasciva.
2)La backplate dell'AIO si monta prima o dopo il procedimento sopracitato?
3)Aggiornamento BIOS è da fare?Installazione del S.O. prima o dopo aggiornamento BIOS?
 
1)Il montaggio della placchetta LGA1700 (quella per rimediare all'ottimo lavoro svolto da Intel per capirci) va fatto prima o dopo aver montato la CPU?

Il montaggio della placchetta LGA17000 non è molto specifico da parte di Thermalright, non so bene con quali criteri dovrei determinare lo stringere le viti in maniera "corretta" e non eccessiva o lasciva.
avvicina le viti e dai un mezzo giro a stringere, giusto per eliminare qualsiasi gioco
2)La backplate dell'AIO si monta prima o dopo il procedimento sopracitato?
dopo
3)Aggiornamento BIOS è da fare?Installazione del S.O. prima o dopo aggiornamento BIOS?
meglio farlo prima se è possibile, così installi windows in un sistema già aggiornato con eventuali bug fix
 
Ultima modifica:


avvicina le viti e dai un mezzo giro a stringere, giusto per eliminare qualsiasi gioco

dopo

meglio farlo prima se è possibile, così installi windows in un sistema già aggiornato con eventuali bug fix
Ringrazio entrambi!
Per farlo prima devo flasharlo giusto?
Chiederò aiuto per capire di scaricare il corretto BIOS, non vorrei mai sbagliare qualcosa.

Edit: Per la pasta termica invece vedo pareri discordanti, chi esalta un metodo più di un altro e chi dice che non cambia praticamente nulla, voi dalle vostre esperienze vi siete trovati d'accordo con quali di questi pareri?
 
Sono un pò arruginito ma magari aspetta conferma da altri ti lascio un video assicurati di avere un pennino formattato fat32 da 8gb almeno


Ce ne sono molti altri anche più brevi ma il succo è lo stesso
 
Per farlo prima devo flasharlo giusto?
puoi anche farlo dopo, non devi fare il bios flashback, ma solo l'aggiornamento del bios dal bios (mai farlo da software con windows), il bios flashback va fatto solo quando non è supportata la cpu

Edit: Per la pasta termica invece vedo pareri discordanti, chi esalta un metodo più di un altro e chi dice che non cambia praticamente nulla, voi dalle vostre esperienze vi siete trovati d'accordo con quali di questi pareri?
io ho un ryzen, quindi non saprei, per me basta un solo chicco al centro, per i nuovi intel le dimensioni aumetano, c'è chi mette il solito chicco al centro e 4 piccole gocce versio gli angoli
 
Io ho visto un ragazzo che usa 3 pallini in 4 righe, altri consigliano una linea verticale altri se hanno una pasta che si spalma bene lo fanno con la spatolina piccola, ma penso che vai a modo tuo come ti trovi meglio, verifica sempre le temperature
 
Io ho visto un ragazzo che usa 3 pallini in 4 righe, altri consigliano una linea verticale altri se hanno una pasta che si spalma bene lo fanno con la spatolina piccola, ma penso che vai a modo tuo come ti trovi meglio, verifica sempre le temperature
Io ho visto qualche youtuber effettuare dei test e l'unica differenza riscontrata è tra pasta termica e senza, sembra che il metodo crei una variazione di uno o due gradi al massimo. Ma appunto volevo capire se qualcuno aveva riscontrato risultati diversi.
 
Ricevuto tutti i pezzi, a parte la GPU per quella sono ancora in alto mare.
Sto montando tutto or ora, purtroppo mi sono gia' arenato: Il Frozen Notte della Thermalright mi dice nella guida di collegare il pump power cable a CPU_OPT socket, cosa che sembra non esistere sulla mia mobo (la Tomahawk Z790), oltre alla quantità allucinante di cavi che mi ritrovo tra le mani, mi chiedo se girando le ventole non mi ritrovi con una migliore gestione dei cavi.
 

Allegati

  • IMG20230729175318.webp
    IMG20230729175318.webp
    3.1 MB · Visualizzazioni: 13
Ricevuto tutti i pezzi, a parte la GPU per quella sono ancora in alto mare.
Sto montando tutto or ora, purtroppo mi sono gia' arenato: Il Frozen Notte della Thermalright mi dice nella guida di collegare il pump power cable a CPU_OPT socket, cosa che sembra non esistere sulla mia mobo (la Tomahawk Z790), oltre alla quantità allucinante di cavi che mi ritrovo tra le mani, mi chiedo se girando le ventole non mi ritrovi con una migliore gestione dei cavi.
io le ho girate, ma non cambiando il verso che spinge l'aria, semplicemente rotandole e facendo uscire i cavi direttamente dal lato che non si vede (quello che porta nella paratia destra)
ti ritrovi tanti cavi, ma ci sono i collegamenti per collegarli fra loro, in modo da avere un solo cavo ARGB e PWM sulla mobo
i nomi degli header variano da produttore a produttore, cerca CPU_FAN e PUMP, sono rispettivamente ventole dell'AIO e pompa dell'AIO
 
io le ho girate, ma non cambiando il verso che spinge l'aria, semplicemente rotandole e facendo uscire i cavi direttamente dal lato che non si vede (quello che porta nella paratia destra)
ti ritrovi tanti cavi, ma ci sono i collegamenti per collegarli fra loro, in modo da avere un solo cavo ARGB e PWM sulla mobo
i nomi degli header variano da produttore a produttore, cerca CPU_FAN e PUMP, sono rispettivamente ventole dell'AIO e pompa dell'AIO
Perfetto, credo di esserci riuscito. Nel caso me ne accorgerò all'accensione penso.

Intanto ho trovato una chiavetta nella scatola della Mobo, che cosa sia non lo so.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top