• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Primo assemblaggio Pc Gaming budget max €2000 - monitor escluso

Pubblicità
Dovessi avere dubbi e problemi durante l'assemblaggio (li do per certi 🙄) posso scrivere qui, oppure vado su assemblaggio?
se prenderai i pezzi e hai difficoltà a montarli, ricordati innazitutto di guardare i video che ti lascio in spoiler
Assemblare un PC e' un'operazione semplice, anche se non lo hai mai fatto prima: si tratta di "incastrare" tra loro una manciata di componenti.
Saperlo fare da soli ha diversi vantaggi:
  • le componenti le scegli tu! Eviti di acquistare a caro prezzo PC prassemblati, strapagando componenti di bassa qualita';
  • risparmi i soldi richiesti da tecnici o presunti tali (che siano avvoltoi avidi o semplici incompetenti);
  • impari ad identificare e risolvere i problemi/malfunzionamenti/guasti che possono verificarsi ad un PC;
  • potrebbe perfino farti guadagnare qualcosa, assemblando PC per amici o conoscenti in cambio di un piccolo compenso.
Qui sul forum un sacco di utenti non sapevano farlo, li abbiamo aiutati passo per passo. Per qualunque cosa chiedi qui,
aprendo una discussione nella sezione Assemblaggio e problemi hardware.
L'utente in questa discussione non aveva mai montato un PC in vita sua,
lo abbiamo guidato passo per passo, ha fatto da solo e alla fine, come ci aspettavamo è andato tutto bene.
Come lui ne abbiamo supportati tanti altri.

Le poche cose che devi sapere prima di iniziare​

  1. un PC ha 10-12 pezzi da mettere insieme, per il montaggio al massimo serve un cacciavite a stella, preferibilmente calamitato
    per recuperare le viti che inevitabilmente tendono a cadere;
  2. qualunuqe operazione di montaggio/smontaggio componenti, perfino una singola vite o il cavetto piu' insignificante,
    va fatta rigorosamente col cavo della corrente staccato (per la tua sicurezza e per quella delle componenti del PC);
  3. prima di cominciare, NON indossare abiti che trattengano elettricità statica, per esempio maglioni di lana o pigiama in materiale sintetico
    di quelli che fanno scintille; attaccati a qualcosa di metallico per scaricare l'elettricità del corpo
    (una ringhiera, un lavandino, qualunque cosa metallica collegata con la terra).
    Se proprio non ti senti sicuro usa un bracciale antistatico.
  4. NON FORZARE MAI l'inserzione o l'estrazione delle componenti: se qualcosa non si sta incastrando con poca forza la stai inserendo male,
    se forzi troppo rischi di rompere qualcosa;
  5. LEGGI I MANUALI di istruzioni delle componenti, le istruzioni di montaggio ci sono sempre, o su carta oppure online;
  6. USA YOUTUBE, ci sono video per ogni singola componente: vuoi montare un SSD? cerca su youtube "montare SSD"... ecc. ecc.;
  7. SE HAI DUBBI CHIEDI! meglio chiedere che rompere le componenti! Per quanto sciocca possa sembrare la domanda e' naturale che
    se non lo hai mai fatto ti vengano dubbi.
Segui queste linee guida queste e riuscirai senza ombra di dubbio ad assemblare il tuo PC!

Usare YouTube: guarda questi video​



in caso di dubbi apri una discussione in Assemblaggio e problemi hardware: https://forum.tomshw.it/forums/assemblaggio-e-problemi-hw.212/
elencando con precisione tutte le componenti (elencali direttamente nella nuova discussione che apri, non linkare questa)
in questo modo tutti possono aiutare e i tuoi eventuali dubbi possono aiutare anche altri
Fermo restando tutti gli altri suggerimenti in spoiler (non forzare, staccare la corrente prima di fare operazioni ecc. ecc.), se hai dubbi CHIEDI; e a proposito un'ultima cosa:
NON ACCENDERE IL COMPUTER PER NESSUN MOTIVO SE NON HAI MONTATO IL DISSIPATORE DELLA CPU
 
se prenderai i pezzi e hai difficoltà a montarli, ricordati innazitutto di guardare i video che ti lascio in spoiler
Ho già preso tutto ieri, tranne tastiera e mouse che acquisterò oggi.
Assemblare un PC e' un'operazione semplice, anche se non lo hai mai fatto prima: si tratta di "incastrare" tra loro una manciata di componenti.
Saperlo fare da soli ha diversi vantaggi:
  • le componenti le scegli tu! Eviti di acquistare a caro prezzo PC prassemblati, strapagando componenti di bassa qualita';
  • risparmi i soldi richiesti da tecnici o presunti tali (che siano avvoltoi avidi o semplici incompetenti);
  • impari ad identificare e risolvere i problemi/malfunzionamenti/guasti che possono verificarsi ad un PC;
  • potrebbe perfino farti guadagnare qualcosa, assemblando PC per amici o conoscenti in cambio di un piccolo compenso.
Qui sul forum un sacco di utenti non sapevano farlo, li abbiamo aiutati passo per passo. Per qualunque cosa chiedi qui,
aprendo una discussione nella sezione Assemblaggio e problemi hardware.
L'utente in questa discussione non aveva mai montato un PC in vita sua,
lo abbiamo guidato passo per passo, ha fatto da solo e alla fine, come ci aspettavamo è andato tutto bene.
Come lui ne abbiamo supportati tanti altri.

Le poche cose che devi sapere prima di iniziare​

  1. un PC ha 10-12 pezzi da mettere insieme, per il montaggio al massimo serve un cacciavite a stella, preferibilmente calamitato
    per recuperare le viti che inevitabilmente tendono a cadere;
  2. qualunuqe operazione di montaggio/smontaggio componenti, perfino una singola vite o il cavetto piu' insignificante,
    va fatta rigorosamente col cavo della corrente staccato (per la tua sicurezza e per quella delle componenti del PC);
  3. prima di cominciare, NON indossare abiti che trattengano elettricità statica, per esempio maglioni di lana o pigiama in materiale sintetico
    di quelli che fanno scintille; attaccati a qualcosa di metallico per scaricare l'elettricità del corpo
    (una ringhiera, un lavandino, qualunque cosa metallica collegata con la terra).
    Se proprio non ti senti sicuro usa un bracciale antistatico.
  4. NON FORZARE MAI l'inserzione o l'estrazione delle componenti: se qualcosa non si sta incastrando con poca forza la stai inserendo male,
    se forzi troppo rischi di rompere qualcosa;
  5. LEGGI I MANUALI di istruzioni delle componenti, le istruzioni di montaggio ci sono sempre, o su carta oppure online;
  6. USA YOUTUBE, ci sono video per ogni singola componente: vuoi montare un SSD? cerca su youtube "montare SSD"... ecc. ecc.;
  7. SE HAI DUBBI CHIEDI! meglio chiedere che rompere le componenti! Per quanto sciocca possa sembrare la domanda e' naturale che
    se non lo hai mai fatto ti vengano dubbi.
Segui queste linee guida queste e riuscirai senza ombra di dubbio ad assemblare il tuo PC!

Usare YouTube: guarda questi video​



in caso di dubbi apri una discussione in Assemblaggio e problemi hardware: https://forum.tomshw.it/forums/assemblaggio-e-problemi-hw.212/
elencando con precisione tutte le componenti (elencali direttamente nella nuova discussione che apri, non linkare questa)
in questo modo tutti possono aiutare e i tuoi eventuali dubbi possono aiutare anche altri
Fermo restando tutti gli altri suggerimenti in spoiler (non forzare, staccare la corrente prima di fare operazioni ecc. ecc.), se hai dubbi CHIEDI; e a proposito un'ultima cosa:
NON ACCENDERE IL COMPUTER PER NESSUN MOTIVO SE NON HAI MONTATO IL DISSIPATORE DELLA CPU
Perfetto, in attesa che arrivi tutto mi porto avanti e inizio la full immersion; seguirò alla lettera, soprattutto l'ultimo suggerimento 😅😅.
Grazie Bat
 
sinceramente il g502 è un mouse superato ha un sacco di anni sul groppone, io avrei preso tutt altro come mouse tipo: steelseries rival 3
mi permetto, scusate, di dire la mia perchè li ho entrambi, il 502 è più leggero, adatto molto di più ad una presa claw, il rival è ottimo ma lo trovo appunto più "macchinoso" da muovere se hai una presa claw
 
SI ma è un modello vecchio il g502, cosi come il g402... esistono sul mercato dal 2018 tipo.

ci sono mouse come questo mambasnake che hanno sensori migliori, basi di ricarica per caricarsi etc etc
 
Non ho ancora acquistato mouse e tastiera.
Confesso che, essendo il mio primo PC da gaming in assoluto (gioco su xbox), non saprei cosa scegliere, mi devo ancora "formare" su tutto!
Sul mouse dovrei trovare un compromesso, dove la leggerezza avrebbe un suo perché:
sarebbe perché lo userebbe anche la mia compagna per lavorare quando è in smart W e se pesa tanto me lo tirerebbe in testa 😅. Vabbè, potrei anche (dovrei) comprarne un secondo più adatto al suo scopo....
 
Non ho ancora acquistato mouse e tastiera
la ragione perché ho consigliato l'accoppiata Logitech è che sono entrambi ottimi dispositivi e costano relativamente poco.

Se il G502 è tra i mouse più venduti in assoluto ci sarò una ragione, basta guardare le recensioni su Amazon di chi lo ha (4,7 stelle su 5 su oltre 48000 acquirenti) o basta averlo provato; i numeri non dicono tutto, ma in questo caso particolare dicono parecchio. Poi è chiaro che i gusti sono personali e si può preferire altro.

Per quanto riguarda la tastiera ho scelto un compromesso tra prezzo e prestazioni, anche perché a comprarne una molto costosa si fa sempre in tempo; tra l'altro se quella che costa la metà soddisfa ugualmente le necessità non vedo la ragione di spendere oltre 100 euro per una tastiera, sono soldi che stanno meglio messi altrove.
 
Io sono uno di quelli che di tastiere ne ha avute a milioni.
Per quanto concerne logitech lato mouse e tastiere per ufficio (possiedo la mx keys per lavorare) sono il top, lato gaming aimè non mi piacciono (ci sono prodotti migliori)

Attualmente dopo aver avuto:
- trust gaming
- drevo
- epomaker
- akko

sono passato ad una tastiera SOLIDEE dovreste trovare il video qui ancora sul forum, ottima, semplice budget da 60€ perfetta per le mie esigenze compatibile anche con mac.

Mouse ho avuto:
- logitech g402
- logitech g305

ora ho un glorius model 0 wireless e mi trovo divinamente, leggero e comodo.
 
la ragione perché ho consigliato l'accoppiata Logitech è che sono entrambi ottimi dispositivi e costano relativamente poco.

Se il G502 è tra i mouse più venduti in assoluto ci sarò una ragione, basta guardare le recensioni su Amazon di chi lo ha (4,7 stelle su 5 su oltre 48000 acquirenti) o basta averlo provato; i numeri non dicono tutto, ma in questo caso particolare dicono parecchio. Poi è chiaro che i gusti sono personali e si può preferire altro.

Per quanto riguarda la tastiera ho scelto un compromesso tra prezzo e prestazioni, anche perché a comprarne una molto costosa si fa sempre in tempo; tra l'altro se quella che costa la metà soddisfa ugualmente le necessità non vedo la ragione di spendere oltre 100 euro per una tastiera, sono soldi che stanno meglio messi altrove.
Si, immagino che a fronte di tutte quelle recensioni, alla base ci sia un ottimo rapporto qualità prezzo.

Ad ogni modo saranno i miei "primi" attrezzi da gaming sui quali costruirò le basi per futuri paragoni, mi sembra un buon compromesso, appunto, nella considerazione che ho già sforato il budget di quasi 300€ e ancora manca il 2° SSD e il nuovo monitor (ma possono attendere!!) 😅

mi permetto, scusate, di dire la mia perchè li ho entrambi, il 502 è più leggero, adatto molto di più ad una presa claw, il rival è ottimo ma lo trovo appunto più "macchinoso" da muovere se hai una presa claw
Grazie 😀

Io sono uno di quelli che di tastiere ne ha avute a milioni.
Per quanto concerne logitech lato mouse e tastiere per ufficio (possiedo la mx keys per lavorare) sono il top, lato gaming aimè non mi piacciono (ci sono prodotti migliori)

Attualmente dopo aver avuto:
- trust gaming
- drevo
- epomaker
- akko

sono passato ad una tastiera SOLIDEE dovreste trovare il video qui ancora sul forum, ottima, semplice budget da 60€ perfetta per le mie esigenze compatibile anche con mac.

Mouse ho avuto:
- logitech g402
- logitech g305

ora ho un glorius model 0 wireless e mi trovo divinamente, leggero e comodo.
Grazie mille. Spero tra qualche anno di poter dire di averne provate altrettante e capire quale mi si adatta meglio! 😀
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto che è in arrivo la Festa delle offerte Prime, ti consiglio di aspettare qualche giorno prima di acquistare tutti i componenti.

Come CPU ti consiglio una 7800X3D (questa la trovi su AliExpress a meno), GPU una 5070ti dovrebbe garantirti un paio d'anni tranquillo senza sforare di budget (forse anche una 5080). Poi il resto guarda cosa trovi in offerta che sia compatibile. Come case ti consiglio anche io qualche NZXT: ottimi e ad un prezzo ragionevole.
 
Ultima modifica:
Ho visto che è in arrivo il Prime Day, ti consiglio di aspettare qualche giorno prima di acquistare tutti i componenti.

Come CPU ti consiglio una 7800X3D (questa la trovi su AliExpress a meno), GPU una 5070ti dovrebbe garantirti un paio d'anni tranquillo senza sforare di budget. Poi il resto guarda cosa trovi in offerta che sia compatibile. Come case ti consiglio anche io qualche NZXT: ottimi e ad un prezzo ragionevole.
Ho preso la 9800X3D, 64gb RAM e 5070ti...per questo ho sforato. Ma se avessi potuto sarei andato anche sulla 5080!! 😂
Vabbè, non ci penserò per un po'.
Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top