• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Prima volta che assemblo un PC / Am4 o next gen?

Pubblicità
Quindi potrei montare un nuovo dissipatore e cambiare mobo, però lasciare stesso case, ram e psu? ci potrei pensare, ora vedo.
il case devi cambiarlo perché è proprietario per la scheda madre hp e in ogni caso è un forno

fossi in te, visto che l' i7 11700f è una cpu comunque valida, prenderei quella scheda madre usata, case e dissipatore decente

la ram dipende quale hai
l' alimentatore di hp in se è di buona qualità, l' importante non abbia cose proprietarie...
 
il case devi cambiarlo perché è proprietario per la scheda madre hp e in ogni caso è un forno

fossi in te, visto che l' i7 11700f è una cpu comunque valida, prenderei quella scheda madre usata, case e dissipatore decente

la ram dipende quale hai
l' alimentatore di hp in se è di buona qualità, l' importante non abbia cose proprietarie...
Ok a pomeriggio studio un pò la situazione e valuto meglio, grazie tante del consiglio Tony.
Alimentatore 500watt, non credo sia il massimo e fa il suo lavoro, però non so se sia HP devo vedere.
Ram 3200mhz 8x2 cl 18 credo, ma devo vedere meglio anche qui.
 
Eh avevo pensato a questo infatti, però la cpu è serie F quindi dovrei trovare una soluzione per il cambio cpu con una con grafica integrata, ora vedo.
Comunque loco la mobo da te consigliata non ha wifi/bluetooth vedo, io uso molto il bluetooth per le periferiche esterne: audio, keyboard, mouse, riesco ad installare un adattatore oppure è sprovvista dell'attacco per le antenne posteriori?
prendi una GTX 750 da ebay a 40€ o una GTX1050Ti a 90 e lo spacci per ufficio e foto editing

vai su questa per il wifi e BT, non puoi giocare competitivo via wifi 😐
 
prendi una GTX 750 da ebay a 40€ o una GTX1050Ti a 90 e lo spacci per ufficio e foto editing

vai su questa per il wifi e BT, non puoi giocare competitivo via wifi 😐
Ok ora valuto una gpu a buon prezzo per la prebuilt da vendere nel caso.
Si infatti gioco cablato ovvio, però uso il bluetooth per l'audio o le periferiche quando il pc lo uso d'ufficio. Grazie mille per tutto caro, se riesco a finire la build in tempi decenti ti posto una foto 🍻
 
Avevo pensato di montarci una 6700xt speedster per via dei 12gb di vram e le ottime performance in raster, dici che si abbina bene alla build da te consigliata?
Ma no, la 6700xt va come la 3060ti e i 12Gb non servono a niente se giochi competitivo (quindi con dettagli grafici medi o bassi).

Il problema credo sia proprio il processore. Pare (guardando un benchmark a caso su youtube...) che l' 11700 arrivi proprio sugli 80fps su cod.

Con 7600x e 3060ti dovresti stare tranquillamente sopra ai 120fps a dettagli medi/bassi 🤔
 
Ma no, la 6700xt va come la 3060ti e i 12Gb non servono a niente se giochi competitivo (quindi con dettagli grafici medi o bassi).

Il problema credo sia proprio il processore. Pare (guardando un benchmark a caso su youtube...) che l' 11700 arrivi proprio sugli 80fps su cod.

Con 7600x e 3060ti dovresti stare tranquillamente sopra ai 120fps a dettagli medi/bassi 🤔
Si, però ho intenzione di giocarmi anche starfield a settembre e credo che una 6700xt sia meglio di una 3060ti del 10% circa che non è poca roba per un prezzo anche più basso 🧐
Si purtroppo il 11700f non va più di quello su CoD, però un ragazzo mi parlava di power limit, sono ignorante in materia quindi non so se è una cosa che si può fare o come farla.
Il 7600x mi costringerebbe ad AM5 ed insieme a loco alla fine sono riuscito a creare una build lga1700 a 1000euro che sembra davvero molto interessante
 
la 6700xt va come la 3060ti
capisco che nvidia è brava nel marketing ma la realtà è un pochino diversa, rx6700xt va un pochino di più

e questo oggi, figuriamoci tra 2-3 anni in cui gli 8gb di vram saranno invecchiati malissimo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
però un ragazzo mi parlava di power limit, sono ignorante in materia quindi non so se è una cosa che si può fare o come farla.
è una cosa ultra semplice, sulle schede madri msi è letteralmente due click nel bios
--- i due messaggi sono stati uniti ---

non vedo un singolo videogioco in cui rtx3060ti non solo raggiunga ma superi rx6700xt
mentre al contrario rx6700xt supera almeno un po sempre nvidia e in alcuni casi anche di un 20% che proprio poco non è

ora, se la rtx3060ti avesse 12gb la cosa sarebbe anche bilanciata, prestazioni un pò inferiori in raster e migliore supporto ray tracing e upscaling, di fronte a quei 20€ in meno sarebbe molto bilanciata e molto probabilmente io stesso avrei preso una rtx3060ti a quel punto
ma continuare a ripetere che 8gb sono sufficienti e non saranno un problema tra 2-3 anni è mancare di oggettività
 
Ultima modifica:
capisco che nvidia è brava nel marketing ma la realtà è un pochino diversa, rx6700xt va un pochino di più

e questo oggi, figuriamoci tra 2-3 anni in cui gli 8gb di vram saranno invecchiati malissimo
--- i due messaggi sono stati uniti ---

è una cosa ultra semplice, sulle schede madri msi è letteralmente due click nel bios
Totalmente d'accordo con te, la 6700xt credo che offra una qualità prezzo imbattibile per 360euro, offrendo performance migliori di una 3060ti in raster e con 12gb di vram che sono molto utili per i prossimi giochi.
Ah ok perfetto, una volta aumentato il power limit quali accortezze bisogna avere? Controllare le temperature immagino e poi?
 
non vedo un singolo videogioco in cui rtx3060ti non solo raggiunga ma superi rx6700xt
stanno qui
1080p.png

 
--> https://www.hwupgrade.it/news/skvid...torealistici-e-minore-uso-di-vram_116494.html
nessun gioco satura 8gb di vram in FHD, molti giochi la vram la allocano comunque tutta
Hogwarts Legacy, Resident Evil 4, Diablo IV, The Last of Us Parte 1... tutte major releases di quest'anno che sono super demanding con la VRAM. E siamo nel momento dell'acquisto della scheda, non oso immaginare tra un paio d'anni man mano che invecchia... Spero che la situazione cambi drasticamente in qualche modo (tipo la news postata da te), altrimenti le schede con 8GB di VRAM le vedo messe molto male al momento.
 
mi viene da pensare che la differenzia si sia leggermente ampliata rispetto a 2 anni fa?
la recensione è di aprire 2022, 15 mesi fa

Hogwarts Legacy, Resident Evil 4, Diablo IV, The Last of Us Parte 1... tutte major releases di quest'anno che sono super demanding con la VRAM
i giochi testati al day1 non fanno testo perchè spesso sono fatti con i piedi, poi si accorgono del problema e fixano tramite patch
questo è il caso di the last of us e hogwarts legacy
8gb di vram in quei 2 giochi non vengono saturati manco in 1440p
se scattano il problema è da ricercare altrove
 
Hogwarts Legacy, Resident Evil 4, Diablo IV, The Last of Us Parte 1... tutte major releases di quest'anno che sono super demanding con la VRAM. E siamo nel momento dell'acquisto della scheda, non oso immaginare tra un paio d'anni man mano che invecchia... Spero che la situazione cambi drasticamente in qualche modo (tipo la news postata da te), altrimenti le schede con 8GB di VRAM le vedo messe molto male al momento.
le schede video da 8gb hanno senso solo se pagate MASSIMO 250€
spendere oltre 400€ per una rtx4060ti 8gb è follia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top