• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Prima volta che assemblo un PC / Am4 o next gen?

Pubblicità
sono 160 punti per il 7600x in single core, che non sono nulla se metti in rapporto che la piattaforma AMD ti costa di più
ma comunque è una cpu che va di più e non di meno a differenza di quello che hai detto

poi che una scheda madre am5 costi cara è vero, parliamo di 220€ per una entry level di qualità, ma se tra 2 anni ci vuole mettere un ipotetico 8800x3d lo può fare

che sia chiaro, anche un i5 "base" è un ottima soluzione, anche io ne ho uno, strano ma vero da un paio di anni intel è diventata l' opzione budget frendly 😅 perché le cpu amd di fascia economica sono letteralmente non pervenute

poi anche qui dipende cosa vuole, se vuole giocare in fhd al massimo degli fps in videogiochi molto leggeri per la cpu, la differenza tra ryzen 7600x e i3 13400f è poca ma c'è
se vuole giocare a videogiochi pesanti per la scheda video, in cui il target è 60-80 fps anziché 200-400 allora la situazione cambia TOTALMENTE e la differenza tre le due cpu è irrilevante nei videogiochi
 
il grosso problema di AMD è il costo delle schede madri in rapporto alle prestazioni della cpu, con intel prendi una B760 gaming x da 160€ e ci monti sopra qualsiasi i5, anche un K perdendo la possibilità di OC e resto, lo stesso modello su AM5 lo paghi 200€ e passa e ci monti sopra un 7600x che è inferiore in single core e multi core rispetto ad un i5-13400

dalla tua build vedo che stai prendendo subito ventole, AIO da 140€+ a scapito di componenti che dovrebbero essere importanti, come alimentatore e SSD
ricorda che gli RGB puoi aggiungerli in futuro, le prestazioni e qualità no a meno di non rifare completamente la build
Ok, quindi mr loco, sostanzialmente ho maggior possibilità di risparmiare su mobo e scegliere tra più processori puntanto su lga 1700, credo che andro di Intel allora. Si ho scelto un alimentatore che a me sembra molto buono, 750w non son pochi immagino per montare una 6700xt. Sulla AiO e le ventole la scelta è ricaduta su questi modelli perchè hanno il colore bianco e mi piacerebbe che la build venisse fuori come l'immagine in allegato.
 

Allegati

  • Screenshot 2023-06-28 alle 19.45.50.webp
    Screenshot 2023-06-28 alle 19.45.50.webp
    62.4 KB · Visualizzazioni: 22
Ok, quindi mr loco, sostanzialmente ho maggior possibilità di risparmiare su mobo e scegliere tra più processori puntanto su lga 1700, credo che andro di Intel allora. Grazie mille per la dritta
non ho detto solo quello, ti ho scritto anche di lasciar perdere ventole e AIO per fare il pc sbrilluccicante e poi avere componenti di qualità bassa
 
ma comunque è una cpu che va di più e non di meno a differenza di quello che hai detto

poi che una scheda madre am5 costi cara è vero, parliamo di 220€ per una entry level di qualità, ma se tra 2 anni ci vuole mettere un ipotetico 8800x3d lo può fare

che sia chiaro, anche un i5 "base" è un ottima soluzione, anche io ne ho uno, strano ma vero da un paio di anni intel è diventata l' opzione budget frendly 😅 perché le cpu amd di fascia economica sono letteralmente non pervenute

poi anche qui dipende cosa vuole, se vuole giocare in fhd al massimo degli fps in videogiochi molto leggeri per la cpu, la differenza tra ryzen 7600x e i3 13400f è poca ma c'è
se vuole giocare a videogiochi pesanti per la scheda video, in cui il target è 60-80 fps anziché 200-400 allora la situazione cambia TOTALMENTE e la differenza tre le due cpu è irrilevante nei videogiochi
L'uso che ne farò sarà competitivo in call of duty (competitivo nel senso che ci gioco i tornei a premi e le clan war, ormai dal lontano 2007) e single player come starfield, per gli altri single player ho ps5.
Diciamo che con la configurazione attuale che ho, una prebuilt HP i711700F con 3060Ti, pagato 699euro anziche 1499, faccio su CoD 80fps in season 4, mentre in season 2 facevo circa 100fps; Apex oltre i 160fps; RDR2 in 1080p ultra senza dlss 70/80fps; però il computer va praticmanete in ebollizione perchè il case è chiuso con questa prebuilt 🤣 e perde prestazioni la cpu sfiorando i 90 gradi dopo un'oretta, mentre la gpu si ferma sugli 85.
Diciamo che forse vado di Lga e risparmio su scheda e scelgo un i5 13600, cosa ne pensi? può essere adatto per un uso su CoD per superare i 120fps?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non ho detto solo quello, ti ho scritto anche di lasciar perdere ventole e AIO per fare il pc sbrilluccicante e poi avere componenti di qualità bassa
Si ti ho risposto modificando il messaggio, ma non ho fatto in tempo
 
però il computer va praticmanete in ebollizione perchè il case è chiuso con questa prebuilt 🤣
case chiuso + dissipatore cpu scadente + scheda madre pessima + presumo ram non al altezza e la frittata è fatta

tuttavia mi chiedo se devi davvero passare ad una nuova piattaforma, cioè l' i7 11700f se dotato di dissipatore buono e con power limit sbloccato ha prestazioni assolutamente più che valide

su amazon c'è una msi mag b560m bazooka usata a 86€, se fossi in te comprerei quella, riciclo il valido i7 11700f, metto un dissipatore al altezza e hai comunque ottime prestazioni spendendo molto meno
 
Si ho scelto un alimentatore che a me sembra molto buono
115€ per quella roba proprio no, un lc-power ha una qualità migliore o andando su qualcosa di buono, vai di MSI A-GF
Sulla AiO e le ventole la scelta è ricaduta su questi modelli perchè hanno il colore bianco e mi piacerebbe che la build venisse fuori come l'immagine in allegato.
con un budget limitato la prima cosa a cui devi pensare è l'hardware, poi all'estetica, soprattutto se come dici devi giocarci competitivo, gli avversari non rimarranno abbagliati dagli RGB del case
 
case chiuso + dissipatore cpu scadente + scheda madre pessima + presumo ram non al altezza e la frittata è fatta

tuttavia mi chiedo se devi davvero passare ad una nuova piattaforma, cioè l' i7 11700f se dotato di dissipatore buono e con power limit sbloccato ha prestazioni assolutamente più che valide

su amazon c'è una msi mag b560m bazooka usata a 86€, se fossi in te comprerei quella, riciclo il valido i7 11700f, metto un dissipatore al altezza e hai comunque ottime prestazioni spendendo molto meno
Si infatti il PC è valido se non fosse per le temperature ingestibili, soprattutto l'estate.
Però non so se giochi a CoD, ma purtroppo è un gioco CPU bounded, non riesco a superare gli 80fps e questo è un grave problema per il competitivo, a volte preferisco giocare su PS5 a 120hz per farti capire quanto percepisco la differenza. Cpu time 11/12ms Gpu time 5/6ms
potrebbe essere che cambiando il dissipatore, insieme a mobo e ram potrei raggiungere prestazioni migliori, però a questo punto cambio anche case ed alimentazione e vendo quello che ho 😆
--- i due messaggi sono stati uniti ---
115€ per quella roba proprio no, un lc-power ha una qualità migliore o andando su qualcosa di buono, vai di MSI A-GF

con un budget limitato la prima cosa a cui devi pensare è l'hardware, poi all'estetica, soprattutto se come dici devi giocarci competitivo, gli avversari non rimarranno abbagliati dagli RGB del case
Grazie mille per la dritta sulla PSU purtroppo ho scelto senza capirci nulla, ho fatto affidamento su certificazioni e marchio ed un veloce confronto di prezzi, quindi vedo subito quella che mi hai consigliato te.
Riguardo AiO, Rgb ecc... hai super ragione, però mi sono innamorato di questo case (neo qube2) e vedere quella build che ti ho allegato mi chiedevo se con il budget a mia disposizione sarei riuscito a farla uguale senza risparmiare su hardware. 1100 euro dovrei riuscirci? Vedrò, però ho ricevuto ottimi consigli fino ad adesso e vi ringrazio per questo
 
prendi questo AIO, risparmi più di 70€ e questo kit di 3 ventole, almeno limitiamo le spese inutili
ti avanzano 1000€ per l'hardware, cosa hai già preso?
 
Sei un grande 💪🏼
Per adesso ho solo preso il case, neo qube 2 e ci abbineremo sicuramente AiO e ventole da te consigliate quindi rimarrebbero altri 1000
CPU: Intel Core i5-13400 2.5 GHz 10-Core Processor (€231.00 @ Amazon Italia)
Motherboard: Gigabyte B760 GAMING X ATX LGA1700 Motherboard (€160.50 @ Amazon Italia)
Memory: Corsair Vengeance 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL36 Memory (€109.00 @ Amazon Italia)
Storage: Kingston KC3000 1.024 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€84.71 @ Amazon Italia)
Power Supply: MSI MPG A750GF 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€115.89 @ Amazon Italia)
Total: €701.10

come gpu hai detto di avere una RTX3060ti sull'attuale pc? riutilizzala
 
CPU: Intel Core i5-13400 2.5 GHz 10-Core Processor (€231.00 @ Amazon Italia)
Motherboard: Gigabyte B760 GAMING X ATX LGA1700 Motherboard (€160.50 @ Amazon Italia)
Memory: Corsair Vengeance 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL36 Memory (€109.00 @ Amazon Italia)
Storage: Kingston KC3000 1.024 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€84.71 @ Amazon Italia)
Power Supply: MSI MPG A750GF 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€115.89 @ Amazon Italia)
Total: €701.10

come gpu hai detto di avere una RTX3060ti sull'attuale pc? riutilizzala
Grazie mille, sei stato super gentile.
Comunque non credo di riutilizzare la GPU che ho perchè vorrei venderlo e recuperare qualche spiccio. Avevo pensato di montarci una 6700xt speedster per via dei 12gb di vram e le ottime performance in raster, dici che si abbina bene alla build da te consigliata?
 
Però non so se giochi a CoD, ma purtroppo è un gioco CPU bounded, non riesco a superare gli 80fps
ti assicuro che il problema è la scheda madre/pc che gli sta attorno e non certo l' i7 11700f, se a quella cpu sblocchi il power limit (e gli metti un dissipatore buono) ha prestazioni decisamente superiori
a volte preferisco giocare su PS5 a 120hz per farti capire quanto percepisco la differenza.

minuto da 6:15 in poi, come puoi vedere la modalità 120hz su ps5 significa in realtà 80-110 fps e non certo 120
 
ti assicuro che il problema è la scheda madre/pc che gli sta attorno e non certo l' i7 11700f, se a quella cpu sblocchi il power limit (e gli metti un dissipatore buono) ha prestazioni decisamente superiori


minuto da 6:15 in poi, come puoi vedere la modalità 120hz su ps5 significa in realtà 80-110 fps e non certo 120
Quindi potrei montare un nuovo dissipatore e cambiare mobo, però lasciare stesso case, ram e psu? ci potrei pensare, ora vedo.
Si infatti ho detto pensa che a volte preferisco giocare su ps5 120hz che raggiungerà intorno ai 90fps esatto, come per far capire quanto trovo il gameplay più fluido e reattivo rispetto al mio PC ed il che è tanto dire, inaccettabile.
 
Comunque non credo di riutilizzare la GPU che ho perchè vorrei venderlo e recuperare qualche spiccio.
e chi se lo piglia un preassemblato da gaming? tieniti la gpu e lo vendi come pc d'ufficio, altrimenti come partono le ventole durante il gaming ti chiedono il rimborso
 
e chi se lo piglia un preassemblato da gaming? tieniti la gpu e lo vendi come pc d'ufficio, altrimenti come partono le ventole durante il gaming ti chiedono il rimborso
Eh avevo pensato a questo infatti, però la cpu è serie F quindi dovrei trovare una soluzione per il cambio cpu con una con grafica integrata, ora vedo.
Comunque loco la mobo da te consigliata non ha wifi/bluetooth vedo, io uso molto il bluetooth per le periferiche esterne: audio, keyboard, mouse, riesco ad installare un adattatore oppure è sprovvista dell'attacco per le antenne posteriori?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top