prima Installazione SSD : dubbi

Pubblicità

NONinONDA

Utente Attivo
Messaggi
989
Reazioni
175
Punteggio
70
Premetto che ho già letto alcuni post interessanti come:

- http://www.tomshw.it/forum/windows/407826-mini-guida-installazione-windows-7-su-ssd-ahci.html
- http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/284983-installazione-ssd.html
- http://www.tomshw.it/forum/hard-dis...a-ide-alla-modalita-ahci-win-vista-7-8-a.html

non ho ancora eseguito la formattazione ed ho provato ad entrare nel BIOS della mia MSI z77a-gd65 per vedere dov'è l'impostazione per cambiare l'impostazione da IDE ad ACHI per l'ssd (840 evo)



e mi sorgono 3 domande:

1) ho notato che la modalità ACHI era già attiva a quanto pare, e allora mi chiedo, l'hdd meccanico che ho avuto fino adesso ha funzionato al 100% delle sue potenzialità anche se non era in modalità IDE, oppure non cambia nulla?
2) devo mettere la modalità ACHI eventualmente anche nelle voci hot plug SATA 1/2/3/4 e così via?
3) dato che userò l'SSD per sistema operativo e qualche programma o gioco che uso più spesso, e l'hdd come storage, per quest'ultimo sarebbe meglio inserire la modalità IDE in uno degli hot-plug visualizzati nel bios?
(spero sempre di riuscire a conoscere il numero giusto della porta in cui lo installo ovviamente altrimenti ciccia)

devo avere qualche altra accortezza oltre alle già visionate pagine linkate all'inizio del post?

vi ringrazio anticipatamente
 
Ultima modifica da un moderatore:
1) Un hard disk funziona al 100% delle sue possibilità sia in IDE che in AHCI mode, non si notano differenze. Con i sistemi operativi attuali, è però meglio impostare AHCI sia con gli hard disk che (ovvio) con i dischi SSD. Visto che il controller è già in modalità AHCI, va bene così.
2) No, perché l'impostazione "Modalità SATA" si applica a tutte le porte sata, non si possono impostare alcune porte in AHCI, altre in un altro modo (almeno, non nei chipset Intel). Non devi toccare quindi altro.
3) Anche volendo, come ho spiegato, non sarebbe possibile. In ogni caso, è bene impostare AHCI su tutto.
 
ti ringrazio... ho letto qualcosa anche sull'ottimizzazione del sistema operativo (win7 in questo caso) per limitare le scritture effettuate sull'ssd... effettivamente devono essere fatte oppure è un qualcosa su cui ci si può tornare dopo con tranquillità?

hai qualche altro consiglio da darmi?

p.s. per quanto riguarda l'installazione: monto prima l'ssd, e successivamente il sistema operativo, oppure posso montare sin da subito sia ssd che hdd e poi installare il sistema operativo sull'SSD?
 
Monta solo ssd e successivamente all'installazione collega anche l'hdd. Questo per evitare che ti crei la partizione del file system sull'hdd.

Se ha preso un Samsung, l'ottimo sw abbinato (magician) fa già parte del lavoro di ottimizzazione. Per il resto ricordati di spostare le cartelle utenti (download, documenti, foto etc) su hdd.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top