Prestazioni migliori se sostituisco TIM Smart Modem (Technicolor) con TIM Hub?

Pubblicità

Michelinu

Nuovo Utente
Messaggi
88
Reazioni
7
Punteggio
33
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho la FTTC TIM che ho da subito portato da 30 a 100. Le velocità in download sono buone (75-80Mbps) mentre in upload aggancio il massimo.

Mi è stato fornito lo Smart Modem Technicolor (scolapasta) in comodato d'uso gratuito e dato che non ha alcuna funzione ci ho subito messo in cascata il Netgear R7000P in PPoE (precedentemente collegato in LAN al Netgear D6400 che usavo come modem/router ADSL principale) e relegato alla sola funzione modem.

Ho visto però che su internet si trova il nuovo TIM Hub nuovo a 50€. Partendo dal presupposto che attualmente la copertura è di soli 100 mega, che qui in paese non c'è nessuna pianificazione per l'upgrade a 200 e che intendo usarlo solo come modem, delegando il l'R7000P alla funzione router per gestire bene i dispositivi, vale la pena spendere questi 50€? Riesco ad ottenere prestazioni migliori rispetto all'attuale?

Potrei usare il D6400 in VDSL2 ma dato che non supporta il VoIP ho intenzione di rivenderlo, dato che ogni tanto utilizzo il fax e mi serve anche la linea telefonica.
Una funzione che mi farebbe comodo sarebbe utilizzare l'app TIM Telefono tenendo collegato un router in cascata perchè allo stato attuale viene indicato che la rete Wi-Fi non è sicura, ma non credo che con il TIM Hub abbiano corretto questo problema..


Grazie in anticipo :)
 
Ciao,
La versione Hub (il videoregistratore) è superiore al Technicolor ma non così tanto da giustificarne la spesa... Guadagneresti qualche millisecondo II ping e una maggiore personalizzazione delle impostazioni ma i valori di downstream e upstream rimarranno invariati.
Visto hai già un router collegato la gestione della rete e dei vari dispositivi è affidata a lui.
Su ebay se non erro è acquistabile addirittura a 25€ l'hub quindi nel caso prova a dare un'occhiata anche là.

Se sei un maniaco delle prestazioni e ti serve qualcosa di performante c'è il nuovo modello della Fritz box da 280€ che fa di tutto e di più... Oltre ad essere l'unico a supportare appieno i profili della 100 e 200 mbps.
 
Ciao,
La versione Hub (il videoregistratore) è superiore al Technicolor ma non così tanto da giustificarne la spesa... Guadagneresti qualche millisecondo II ping e una maggiore personalizzazione delle impostazioni ma i valori di downstream e upstream rimarranno invariati.
Visto hai già un router collegato la gestione della rete e dei vari dispositivi è affidata a lui.
Su ebay se non erro è acquistabile addirittura a 25€ l'hub quindi nel caso prova a dare un'occhiata anche là.

Se sei un maniaco delle prestazioni e ti serve qualcosa di performante c'è il nuovo modello della Fritz box da 280€ che fa di tutto e di più... Oltre ad essere l'unico a supportare appieno i profili della 100 e 200 mbps.

Ciao, grazie per la risposta.
Su eBay lo trovo appunto dai 50€ in su..

Con un FritzBox avrei sicuramente molte più configurazioni e magari non avrei bisogno dell'accoppiata modem + router, però si tratta di una spesa non indifferente e cercavo di ottenere un incremento di prestazioni senza spendere tanto. All'R7000P c'è anche connesso un range extender (Netgear EX7500) in 5GHz che lavora come AP e riesco a coprire tutti i piani della casa senza problemi.

Esiste qualche alternativa al TIM Hub sotto i 100€ che mi consenta di avere però anche una porta telefonica "tradizionale" per il Fax e con supporto al profilo 35b, nel caso ne avessi bisogno tra qualche anno?
Da quello che ho capito informandomi in rete gli unici sono i FritzBox che però costicchiano
 
Sì, l'unico che ha il supporto al 35b è il Fritz da 280€, almeno allo stato attuale delle cose.
Io rimarrei nella tua attuale configurazione in quanto l'hub non ti darà grossi miglioramenti.
Fra un paio d'anni probabilmente usciranno altri modelli, soprattutto considerando che sta passando la legge per il modem libero.
 
Sì, l'unico che ha il supporto al 35b è il Fritz da 280€, almeno allo stato attuale delle cose.
Io rimarrei nella tua attuale configurazione in quanto l'hub non ti darà grossi miglioramenti.
Fra un paio d'anni probabilmente usciranno altri modelli, soprattutto considerando che sta passando la legge per il modem libero.

Capito, allora per il momento credo rimarrò con questo, in attesa di ulteriori sviluppi.

Grazie per le informazioni :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top