presonus eris 5xt appena acquistate emettono ronzio fastidioso anche con gain sul retro minimo

Pubblicità
grazie mille.in attesa dei cavi rca, collegando il jack trs al fioo e ai monitor faccio danni ai monitor audio?

ho provato ma il fruscio dei monitor permane con il fiio taishan e gli rca,immutato.Faccio i resi.
Mi è venuto in mente che ho un registratore usb portatile,lo Zoom H4n,che fa anche da scheda audio.
Il pc lo riconosce(è nei "dispositivi di riproduzione" sulla barra delle applicazioni di windows),ma vorrei capire in quale ingresso collegarci le mie Beyerdynamic DT 770 PRO per riprodurre l'audio di windows e cubase e dove collegarci i monitor audio esterni Presonus 5xt(e quali cavi occorrono).
*PS Se collego le beyerdynamic (con riduttore jack to minijack) all'uscita cuffie 3,5mm dello Zoom o ai suoi ingressi XLR(cannon)sento i suoni che mi circondano amplificati,non l'audio delle varie applicazioni windows,perchè?

preview.webp

Grazie
 
ho provato ma il fruscio dei monitor permane con il fiio taishan e gli rca,immutato.Faccio i resi.
Mi è venuto in mente che ho un registratore usb portatile,lo Zoom H4n,che fa anche da scheda audio.
Il pc lo riconosce(è nei "dispositivi di riproduzione" sulla barra delle applicazioni di windows),ma vorrei capire in quale ingresso collegarci le mie Beyerdynamic DT 770 PRO per riprodurre l'audio di windows e cubase e dove collegarci i monitor audio esterni Presonus 5xt(e quali cavi occorrono).
*PS Se collego le beyerdynamic (con riduttore jack to minijack) all'uscita cuffie 3,5mm dello Zoom o ai suoi ingressi XLR(cannon)sento i suoni che mi circondano amplificati,non l'audio delle varie applicazioni windows,perchè?






Grazie
Non mi torna significa che il problema è nell'alimentazione dei monitor perché il taishan isola elettricamente il PC dalle casse

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
 
Non mi torna significa che il problema è nell'alimentazione dei monitor perché il taishan isola elettricamente il PC dalle casse

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
allora perchè se collego il connettore minijack del telefono o quello del tablet con un cavo trs che va ai jack trs delle casse non c'è alcun ground loop nei monitor e hanno un sound ottimo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
inoltre se accendo i suddetti monitor a pc spento,non emettono alcun rumore di fondo. E sono nuovi di pacca
 
Ultima modifica:
allora perchè se collego il connettore minijack del telefono o quello del tablet con un cavo trs che va ai jack trs delle casse non c'è alcun ground loop nei monitor e hanno un sound ottimo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
inoltre se accendo i suddetti monitor a pc spento,non emettono alcun rumore di fondo. E sono nuovi di pacca
Il fatto che siano nuovi non significa nulla. Può essere un ronzio indotto elettromagneticamente oppure di ritorno sull'alimentazione ma sicuramente non dal taishan. Prova a collegarle ad una presa elettrica diversa da quella a cui colleghi il pc e allontanare il percorso di tutti i cavi dalle casse e dal pc. Il telefono è elettricamente isolato dalla linea di alimentazione.
 
ho provato a collegarle ad una presa elettrica diversa allontanando ogni cavo e scollegando ogni cosa ma il problema del ronzio in entrambe permane

il taishan diminuisce il ronzio solo leggermente,ma il problema permane. Che scheda audio compro? che abbia driver dedicati asio(non asio4all),ingresso usb per collegarci lo studiologic sl-88 grand,due ingressi midi sempre per collegarci il sopracitato piano midi controller(per avere un collegamento piu stabile rispetto all'usb in termini di note duplicate e errori(mi è stato riferito),per lavorarci con cubase 11
 
Ultima modifica:
il taishan diminuisce il ronzio solo leggermente,ma il problema permane. Che scheda audio compro? che abbia driver dedicati asio(non asio4all),ingresso usb per collegarci lo studiologic sl-88 grand,due ingressi midi sempre per collegarci il sopracitato piano midi controller(per avere un collegamento piu stabile rispetto all'usb in termini di note duplicate e errori(mi è stato riferito),per lavorarci con cubase 11
Come alimenti il taishan? Provato con alimentatore da telefono senza usare USB del pc? Comunque il problema non è il PC ma l'alimentazione delle casse
 
Ultima modifica:
Il grave problema del ground loop permane inalterato dopo 3 anni.A questo punto devo comprare una scheda audio esterna per escludere difetti.
 
Il grave problema del ground loop permane inalterato dopo 3 anni.A questo punto devo comprare una scheda audio esterna per escludere difetti.
La spina sul cavo di alimentazione delle casse ha tre poli o due? Le casse vanno collegate al Taishan con cavo RCA rossso e bianco collegando il cavo RCA rosso all'entrata RCA sbilanciata della cassa destra e il bianco nella cassa sinistra. Probabilmente un cavo doppio RCA non va bene perchè c'è poca distanza per collegare le due casse distanti tra loro. Devi prendere due cavi singolo RCA. Hai il Taishan come DAC e quindi scheda madre e casse sono già isolate tra loro perchè è un DAC ottico e va collegato in ottico con cavo Toslink al pc. La USB serve solo per l'alimentazione e va collegata ad un alimentatore da telefono a 5V. Il problema viene dalle linee di alimentazione dei dispositivi collegati tra loro. C'è uno di essi che chiude la spira del loop di massa
 
Ultima modifica:
Il grave problema del ground loop permane inalterato dopo 3 anni.A questo punto devo comprare una scheda audio esterna per escludere difetti.
Non perdere altro tempo. Scheda audio esterna con USCITE BILANCIATE e cavi BILANCIATI altrimenti non risolvi il problema. Prima avevi il loop tra PC e casse ora ce l'hai tra i dac e le casse. Finché non usi connessioni bilanciate non risolvi. Ci sarà un motivo se in ambito professionale si usano questo tipo di collegamenti.
 
Non perdere altro tempo. Scheda audio esterna con USCITE BILANCIATE e cavi BILANCIATI altrimenti non risolvi il problema. Prima avevi il loop tra PC e casse ora ce l'hai tra i dac e le casse. Finché non usi connessioni bilanciate non risolvi. Ci sarà un motivo se in ambito professionale si usano questo tipo di collegamenti.
In realtà il motivo è la lunghezza dei collegamenti con cavi che corrono lungo palchi e vicino ad apparecchiature di vario genere essendo immuni dai disturbi sul cavo non perchè eliminano ground loop che sono comunque la dannazione dei tecnici del suono. Al limite utilizzando dei cavi bilanciati con connettori XLR se è presente un loop di massa si toglie usando il ground lifter o massa flottante quindi scollegando il contatto di massa operando sull'effetto e non sulla causa. In effetti si toglie il collegamento alla calza schermo del cavo ma resta il collegamento di massa di ogni dispositivo collegato conservando la sicurezza di utilizzo. La cosa non è fattibile col cavo sbilanciato poichè la massa non è separata dalla linea.
 
Ho due monitor e un sub, R1280T più un T5, e scheda audio una UCA222, è base base ma la mia fonte audio sono Spotify e CD rippati, e zero ronzii mettendo al massimo le casse senza musica
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top