Dipende tutto da quanto hai intenzione di spenderci e da che pretese hai.
Con budget più ristretti, il consiglio è sempre quello di puntare su un ottimo dissipatore ad aria.
Se per problemi di spazio/estetica/o altro volessi comunque una soluzione a liquido, in commercio esistono dei dissipatori definiti AIO (All In One) che integrano in un unico dispositivo Waterblock, pompa e contenitore per il liquido.
In questo caso l'acqua non va sostituita, anzi, non è possibile farlo: le prestazioni ovviamente andranno a degradarsi nel tempo, ma offrono comunque delle buone prestazioni in daily.
Se invece vuoi puntare a qualcosa di più serio, ti consiglio di chiedere direttamente nella sezione raffreddamento, li ci sono dei veri maestri delle soluzioni a liquido che ti sapranno consigliare al meglio.
I sistemi di questo tipo richiedono una certa manutenzione, ma sono molto più performanti.
L'unico neo è il costo, non sempre molto abbordabile.
Una via di mezzo potrebbe essere lo Swiftech H220, un All in one molto performante che da anche la possibilità di eventuali upgrade, tuttavia in italia non è semplice da trovare.