PROBLEMA Powerline - nessuna connessione a internet

Pubblicità
Riesci a farmi una foto?

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk

Pardon colpa mia prima, avevo capito male. Ti metto la foto sotto spoiler.
IMG_20200228_224542.jpg

Questa è quella al piano di sopra, ma se non ho visto male dovrebbe essere uguale anche sotto dove sta la powerline attaccata al modem.
 
Li in camera, hai altre prese da poter provare?
Se si prova
Fai il giro della casa e prova su tutte le prese la powerline secondaria

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
 
Li in camera, hai altre prese da poter provare?
Se si prova
Fai il giro della casa e prova su tutte le prese la powerline secondaria

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk

Si ho altre prese, solo non ci arriva il cavo per poterci collegare il pc. Domani vedo se riesco a recuperare un portatile e vediamo un po'...
 
Si ho altre prese, solo non ci arriva il cavo per poterci collegare il pc. Domani vedo se riesco a recuperare un portatile e vediamo un po'...
Prova perché secondo me anche se all'apparenza potrebbe sembrare che la presa a cui colleghi sia uguale a quella vicino al modem potrebbe far parte di una sezione dell'impianto elettrico diversa.
E comunque anche un impianto vecchio e non ben cablato purtroppo può essere da impedimento insormontabile

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
 
Altra prova da fare, con le powerline collegate tutte normalmente (sia al modem che al PC) e verificando che la spia con la "casa" sia accesa, vai sul prompt dei comandi, scrivi
ipconfig
È posta lo screenshot
 
Altra prova da fare, con le powerline collegate tutte normalmente (sia al modem che al PC) e verificando che la spia con la "casa" sia accesa, vai sul prompt dei comandi, scrivi
ipconfig
È posta lo screenshot

intanto metto lo screenshot, poi provo altre prese...
Lo metto sotto spoiler
Desktop Screenshot 2020.02.29 - 10.05.27.37.webp
 
Le powerline che hai indicato non mi sembra abbiano wifi mentre il PC risulta connesso via wifi. Il cavo ethernet risulta connesso ma non ottiene l'ip dal DHCP, prova a cambiare cavi ethernet sia per il collegamento modem - powerline sia per powerline - PC e vedi se cambia qualcosa
 
Le powerline che hai indicato non mi sembra abbiano wifi mentre il PC risulta connesso via wifi. Il cavo ethernet risulta connesso ma non ottiene l'ip dal DHCP, prova a cambiare cavi ethernet sia per il collegamento modem - powerline sia per powerline - PC e vedi se cambia qualcosa

Si sono connesso anche tramite wifi, tramite una chiavetta, altrimenti non posso fare nulla. Anche cambiando i cavi non si risolve. Come scritto nel primo post, è possibile che sia il modem il problema?
 
Non dovrebbe, le powerline a tutti gli effetti sono semplici apparati di rete che fanno bridge tra lan e l'impianto elettrico.
Siamo sicuri che la scheda ethernet del PC sia funzionante?
 
Non dovrebbe, le powerline a tutti gli effetti sono semplici apparati di rete che fanno bridge tra lan e l'impianto elettrico.
Siamo sicuri che la scheda ethernet del PC sia funzionante?

Non l'ho mai provata a parte ora, ma secondo me funziona... Alle powerline ci ho provato ad attaccare anche la ps4, e anche lei non si connette.
Poi come si spiega che il tizio stava a vodafone e tutto funzionava correttamente, poi è passato a tim e le powerline hanno smesso di funzionare?
 
Non mi sono spiegato bene
Hai fatto giusto a non metterla in ciabatta, in ciabatta non funzionerà mai.
Ma non funzionerà mai se pur mettendo in camera su presa a muro la presa in questione è una presa per intenderci di quelle a basso amperaggio tipo quelle più piccole che sono posizionate vicino ai comodini da letto..
Cioe devono essere messe entrambe su prese industriali e cioè ad elevato amperaggio tipo quelle da elettrodomestici
perchè in ciabatta a me funziona bene?
 
Le powerline per funzionare decentemente devono essere collegate allo stesso ramo di impianto elettrico. L'OP ha prese bipasso che non indicano il tipo di ramo a cui sono collegate. Potrebbero al limite anche essere collegate in parallelo sulla stessa coppia di fili. L'uso delle prese bipasso è consentito solo se la sezione del filo a cui è collegata supporta il carico max sulla 16A. Se è fortunato e l'impianto è almeno sezionato decentemente ed ogni ramo di impianto è collegato ad un interruttore magnetotermico spegnendolo dovrebbe individuare le prese collegate allo stesso ramo ed usare quelle.
 
intanto metto lo screenshot, poi provo altre prese...
Lo metto sotto spoiler
in wifi stai sotto lo stesso router principale dove collegata la powerline?

se si, anche la lan se non hai modificato parametri sul router dovrebbe dovrebbe avere ip della sottorete 192.168.1.X
pare che le powerline non facciano parte della stessa rete, resettale e rifai da capo l'installazione
 
Non l'ho mai provata a parte ora, ma secondo me funziona... Alle powerline ci ho provato ad attaccare anche la ps4, e anche lei non si connette.
Poi come si spiega che il tizio stava a vodafone e tutto funzionava correttamente, poi è passato a tim e le powerline hanno smesso di funzionare?
E' possibile vedere su quale porta del router hai connesso il powerline?
 
E' possibile vedere su quale porta del router hai connesso il powerline?

Ho usato le porte lan quelle gialle, ne ho provata più di una.

Comunque ho fatto una prova, l'unico portatile che sono riuscito a recuperare è stravecchio, gli ho messo ubuntu 12 che avevo su un cd, l'ho installato, poi ho provato a collegarlo direttamente al modem ma niente non andava, in wifi invece si. Il modem lo avevo anche resettato, quindi non penso sia impostato male... Boh
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top