DOMANDA Potenza i7 notebook

Pubblicità
fino dove si può spingere? Intendo che tipo di lavori può svolgere.
tecnicamente tutto, ma la velocità ne può risentire

salvo non rientrare nei requisiti minimi o peggio ancora non possedere il set di istruzioni richiesto, qualsiasi cpu può fare qualsiasi cosa, con la differenza del modo in cui lo fa
 
Buona Domenica a tutti,
Scusate per la domanda un po' stupida, ma la CPU Intel i7-1165g7 fino dove si può spingere? Intendo che tipo di lavori può svolgere.
FL Studio 20 e i vari plug-in, come VST ecc, li fa girare bene?
Grazie in anticipo

Inviato da GM1900 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Sono cpu efficienti e con un buon single thread , ma alla fine restano solo 4 core pensati per consumare poco.
Possono elaborare progetti non pesantissimi senza problemi, ma se l’utilizzo primario è quello molto meglio un Ryzen 5800HS, che consuma poco ma in MT va molto molto meglio.
 
Sono cpu efficienti e con un buon single thread , ma alla fine restano solo 4 core pensati per consumare poco.
Possono elaborare progetti non pesantissimi senza problemi, ma se l’utilizzo primario è quello molto meglio un Ryzen 5800HS, che consuma poco ma in MT va molto molto meglio.
Diciamo che lo userei per imparare e divertirmi (ad uso personale), sicuramente progetti non pesantissimi.
Il notebook lo userei per fare un po' di tutto, per imparare, studiare e fare trading.
Dato che ha una MX450 lo userei ogni tanto per giochicchiare.

Potrebbe andare?

Inviato da GM1900 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
si dai
l' unica cosa è che è caldamente consigliato avere 16gb di ram, ormai 8 sono validi solo per un uso basic
 
Diciamo che lo userei per imparare e divertirmi (ad uso personale), sicuramente progetti non pesantissimi.
Il notebook lo userei per fare un po' di tutto, per imparare, studiare e fare trading.
Dato che ha una MX450 lo userei ogni tanto per giochicchiare.

Potrebbe andare?

Inviato da GM1900 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
si si andrebbe bene.
Certo per giocare non aspettarti miracoli dalla MX450, ma resta molto meglio della integrata, specie se ti accontenti di scalare a 1280x720. Suggerisco anche io il passaggio a 16 Gb quando puoi.
 
Ultima modifica:
si dai
l' unica cosa è che è caldamente consigliato avere 16gb di ram, ormai 8 sono validi solo per un uso basic
si si andrebbe bene.
Certo per giocare non aspettarti miracoli dalla MX450, ma resta molto meglio della integrata, specie se ti accontenti di scalare a 1280x720. Suggerisco anche io il passaggio a 16 Gb quando puoi.
Sisi ha 16gb di RAM,
Invece se vado di i5-11300h? È migliore per FL Studio e in generale? (Sempre 16gb di RAM)


Inviato da GM1900 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Invece se vado di i5-11300h?
leggermente si, ma è solo una questione di power limit più permissivo perché le cpu intel che finiscono per H hanno un tdp maggiore che quindi consente prestazioni maggiori su carichi di lavoro prolungati, al contrario dopo pochi secondo una cpu da pochi watt di tdp taglia pesantemente la frequenza, infatti mentre il boost tra le due è abbastanza simile, nel caso del i5 11300h la frequenza base massima boost escluso è di gran lunga più alta
 
leggermente si, ma è solo una questione di power limit più permissivo perché le cpu intel che finiscono per H hanno un tdp maggiore che quindi consente prestazioni maggiori su carichi di lavoro prolungati, al contrario dopo pochi secondo una cpu da pochi watt di tdp taglia pesantemente la frequenza, infatti mentre il boost tra le due è abbastanza simile, nel caso del i5 11300h la frequenza base massima boost escluso è di gran lunga più alta
Capito, grazie mille.
Invece la differenza in gaming tra l' i7-1165g7 e l' i5-11300h, entrambi con l' MX450, si nota?

Inviato da GM1900 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Invece la differenza in gaming tra l' i7-1165g7 e l' i5-11300h, entrambi con l' MX450, si nota?
nei notebook la differenza di prestazioni visto che si parla di chip molto molto simili, più che dal chip in se dipenda da come il produttore del pc ha impostato via bios la quantità di energia che ha a disposizione il pc

cioè mi spiego meglio, quel i7 ha un tdp molto ridotto, questo vuol dire che dopo qualche minuto è costretto a tagliare molto la frequenza, al contrario quel i5 è autorizzato a consumare molta più energia e quindi mantiene una frequenza più alta (dissipazione permettendo) per garantire una frequenza più alta per periodi molto più lunghi

quindi il succo del discorso è che la seconda cpu è preferibile per carichi di lavoro prolungati come l' editing o i videogiochi mentre il primo caso è più adatto per un uso con carichi di lavoro sporadici e brevi
 
per quella cifra, se scendi a compromessi, puoi portarti una delle migliori cpu sul mercato, questo notebook è di amazon spagnolo, valgono le stesse garanzie italiane, l'unico problema è la tastiera spagnola, che è molto simile all'italiana, cambiano le lettere accentate, puoi ovviare al problema con degli sticker per tastiere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top