DOMANDA Posso montare il 9600K o 9900K su Asus Z170-K?

Pubblicità
Ma quindi in sintesi i driver del Chipset della scheda madre non servono a niente?

In teoria servono solo per cose particolari e una "migliore compatibilità", ma non è come il driver della scheda video...
Che io sappia i driver generici di windows di norma reggono benissimo così come anche per le cpu (unica pecca già detta non essendoci driver per win7 le gpu integrate non vanno, ma per il resto non dovrebbero esserci impedimenti).

Ho ancora il dubbio delle 3.1 se non vadano o siano limitate a 2.0, anche se propendo per la seconda non ne sono sicuro.

Però diciamo che l'unico vero grave problemi di funzionamente su windows 7 dovrebbero essere appunto le igpu.
 
HO trovato un PC usato con questa scheda madre che ha i driver di Win7

Rispetto al Chipset z170, è meno performante?
 
COsa vuol dire
5.Windows® 8.1 64-bit and Windows® 7 32/64-bit are only supported when using 6th Generation Intel® Processors

Chhe se metto Windows 7 i processori della settima generazione non funizonano? Strana sta cosa
 
COsa vuol dire
5.Windows® 8.1 64-bit and Windows® 7 32/64-bit are only supported when using 6th Generation Intel® Processors

Chhe se metto Windows 7 i processori della settima generazione non funizonano? Strana sta cosa
Vuol dire come già detto dai primi post che intel non ha rilasciato i driver per la igpu dei processori dalla settima generazione in poi

Ma in ogni caso, se non ricordo male, te hai già un pc con i7 6700k e z170, prenderne uno con una B250 non ha il minimo senso (la miglior cpu montabile resterebbe un i7 7700k che va sostanzialmente come il tuo)
 
Vuol dire come già detto dai primi post che intel non ha rilasciato i driver per la igpu dei processori dalla settima generazione in poi

Ma in ogni caso, se non ricordo male, te hai già un pc con i7 6700k e z170, prenderne uno con una B250 non ha il minimo senso (la miglior cpu montabile resterebbe un i7 7700k che va sostanzialmente come il tuo)
Lo utilizzerei come PC a casa, in sostituzione del vecchio QX6950. SPesso lavoro a casa. Il 6700 sta in studio.
Con 300 euro mi dà scheda madre processore i7500, 16Gb di ram DDR4, scheda video Nvidia Gtx 1050 TI 4Gb, SSD e H Disk Sata.
E' un ottimo prezzo.
Ma quindi il processore funziona, solo se utilizzo la scheda video INtel non va giusto?
Ho capito bene? QUindi il problema non si porrebbe in quanto ho la GTX 1050 Ti
--- i due messaggi sono stati uniti ---
In alternativa ho trovato a 50 euro di più, questo, un 6700 (il prezzo è inferiore a quello che vedi quì, lo prendo da uno che vende PC ricondizionati in zona e mi darebbe 12 mesi di garanzia) lo pagherei 345 euro.


Il problema è che la scheda madre non è Asus ma fujitsu, e non è che mi ispiri molta fiducia, mi dà solo un SSD da 240 e poi dovrei prendermi la scheda video dedicata per giocare ogni tanto, e coi prezzi di adesso, costa quanto un PC nuovo :D
Morale della favola, spenderei 500 euro almeno
 
Ultima modifica:
Esatto, per la scheda video dedicata per ora i driver si trovano, per tutto il resto della mobo i driver sono indipendenti dalla cpu montata
Comunque si accenderebbe anche con l'integrata, ma saresti costretto ad usarlo ad 800x600 perché non hai i driver dedicati

Il 6700 come cpu sarebbe meglio del 7500, ma quello dell'annuncio linkato è una versione T a basso consumo che probabilmente fa perdere la maggior parte del guadagno dato dall'hypertreading rispetto al 7500 (se quest'ultimo è "liscio") e di sucuro a quei prezzi è più conveniente il primo

Vedi te, per me anche i 300 € non sono proprio pochi:
- i5 7500 --> può valere un 40-50 € ormai (a 100 € si prendono nuovi gli i3 di ultima generazione che sono avanti in tutti gli aspetti)
- mobo B250 --> anche questa non la valuterei più di 40-50 €
- 16 GB DDR4 (non so con che carateristiche, ma tanto su quella mobo e con quel processore al massimo andranno a 2400 MT/s) --> considerato che nuovo i prende un kit 2x8 GB - 3200 MT/s sui 70-80 € per me quelle usate non valgono più di 30-40 €
- mettiamo altri 50-80 € per SSD+HD (non so ne modelli ne capienza)
- significa che per la scheda video stai pagando tra 80 e 140 € (a seconda dei modelli dei componenti) che oggettivamente non sono pochi per una scheda cche veniva venduta a 150 € sei anni fa...
Ok che il mercato gpu attuale fa schifo (anche se in miglioramento), ma rimane sepre una scheda di 6 anni fa, come anche in resto dei componenti...
 
Esatto, per la scheda video dedicata per ora i driver si trovano, per tutto il resto della mobo i driver sono indipendenti dalla cpu montata
Comunque si accenderebbe anche con l'integrata, ma saresti costretto ad usarlo ad 800x600 perché non hai i driver dedicati

Il 6700 come cpu sarebbe meglio del 7500, ma quello dell'annuncio linkato è una versione T a basso consumo che probabilmente fa perdere la maggior parte del guadagno dato dall'hypertreading rispetto al 7500 (se quest'ultimo è "liscio") e di sucuro a quei prezzi è più conveniente il primo

Vedi te, per me anche i 300 € non sono proprio pochi:
- i5 7500 --> può valere un 40-50 € ormai (a 100 € si prendono nuovi gli i3 di ultima generazione che sono avanti in tutti gli aspetti)
- mobo B250 --> anche questa non la valuterei più di 40-50 €
- 16 GB DDR4 (non so con che carateristiche, ma tanto su quella mobo e con quel processore al massimo andranno a 2400 MT/s) --> considerato che nuovo i prende un kit 2x8 GB - 3200 MT/s sui 70-80 € per me quelle usate non valgono più di 30-40 €
- mettiamo altri 50-80 € per SSD+HD (non so ne modelli ne capienza)
- significa che per la scheda video stai pagando tra 80 e 140 € (a seconda dei modelli dei componenti) che oggettivamente non sono pochi per una scheda cche veniva venduta a 150 € sei anni fa...
Ok che il mercato gpu attuale fa schifo (anche se in miglioramento), ma rimane sepre una scheda di 6 anni fa, come anche in resto dei componenti...
Quello che mi hanno proposto non ha la versione T ma la versione a 4 Ghz, o almeno così c'è scritto melle caratteristiche, dipende da com'è stato ricondizionato.
Io ho la versione 6700K che arriva a 4.200 col turbo

Tornando all'altro PC col 7500, una scheda video anche blanda per giocare, quindi una 1050 o una 1050 Ti non si trova usata a meno di 120/150 euro.. Nuove arrivano anchec a 300,
Almeno da venditori affidabili

la sua è quella dell'Asus Strick Gaming a 4 GB

Considera che il case è un coolerMaster e costa oltre 50 euro sicuro, l'alimentatore non lo conosco è un FSP HYPER 600 e mi dà anche tastiera e mause wirless..
Le Ram mi ha detto sono Samsung a non so altro
Diciamo cjhe 300 euri sono onesti
 
Ultima modifica:
RIguardo l'installazione di Win7 su un processore di 7th generazione apro un post a parte, perchè a quanto pare, (confermato anche dal sito Intel) effettivamente non funzionano, perchè Microsofto ha rilasciato un aggiornamento nel marzo 2017 che blocca il sistema.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top