DOMANDA Possibile affaticamente timpani / malditesta con le cuffie ?

Pubblicità
io utilizzavo un kit 5.1 quindi si, ovvio...
lo avevo reale 5.1 e simulavo il 7.1 ma in realtà non avverti veramente delle casse, la scena è un po' più immersiva ma perde di profondità e corposità
 
io utilizzavo un kit 5.1 quindi si, ovvio...
lo avevo reale 5.1 e simulavo il 7.1 ma in realtà non avverti veramente delle casse, la scena è un po' più immersiva ma perde di profondità e corposità
in caso di 2 casse in modalità stereo hai mai provato ?

- - - Updated - - -

Ho trovato la causa del mio male.

Ho provato ad abbassare la frequenza di campionamento da 24bit 48Khz a 16bit e 48Khz e il male alla testa è quasi assente anche dopo 40min di gioco con una specifica vettura che produceva quel tipo di suono.
 
in caso di 2 casse in modalità stereo hai mai provato ?

- - - Updated - - -

Ho trovato la causa del mio male.

Ho provato ad abbassare la frequenza di campionamento da 24bit 48Khz a 16bit e 48Khz e il male alla testa è quasi assente anche dopo 40min di gioco con una specifica vettura che produceva quel tipo di suono.
^.^ se lo dicevi prima avremmo sicuramente messo che la musica va ascoltata alla sua fonte nativa anche ionse metto upsampling il suono cambia e sento delle microscariche.
Immaginando una situazione molto simile il suono si distorceva e ti provocava fastidi.
Infatti usando foobar2000 e wasapi questo lo setta automaticamente alla fonte nativa
 
^.^ se lo dicevi prima avremmo sicuramente messo che la musica va ascoltata alla sua fonte nativa anche ionse metto upsampling il suono cambia e sento delle microscariche.
Immaginando una situazione molto simile il suono si distorceva e ti provocava fastidi.
Infatti usando foobar2000 e wasapi questo lo setta automaticamente alla fonte nativa
Quindi esiste una spiegazione a ciò ?
Non è proprio rilassante adesso ma enormemente meglio ..... !
 
impostarlo automaticamente basso cosa succede ?
dove è che si perde ? E come si manifesterebbe ?
Allora non so tecnicismi o dare una spiegazione esaustiva ma l upsampling da 44.1 khz 16bit (nativi) a 96khz 24 bit sul mio computer collegato al dacamp cambiava completamente la profondità del suono dando anche una specie di scarica percui ipotizzando una cosa simile può essere.
Su alcuni forum ho letto che non cambia nulla l upsampling quindi mi è venuto il dubbio che non sia l upsampling stesso ma qualche driver che si occupa dell upsampling a funzionare male.
Questo è il massimo che ho potuto immaginare sull argomento.
@maurilio86 se hai qualche idea o questo fatto resterà un mezzo mistero.
 
Allora non so tecnicismi o dare una spiegazione esaustiva ma l upsampling da 44.1 khz 16bit (nativi) a 96khz 24 bit sul mio computer collegato al dacamp cambiava completamente la profondità del suono dando anche una specie di scarica percui ipotizzando una cosa simile può essere.
Su alcuni forum ho letto che non cambia nulla l upsampling quindi mi è venuto il dubbio che non sia l upsampling stesso ma qualche driver che si occupa dell upsampling a funzionare male.
Questo è il massimo che ho potuto immaginare sull argomento.
@maurilio86 se hai qualche idea o questo fatto resterà un mezzo mistero.

che l'upsampling inserisca disturbi questo è vero, ma che faccia venire il mal di testa... personalmente non lo so nel senso che di suo il suono mi faceva talmente schifo con una falsa dinamica ed una falsa riproduzione che DOVEVO tornare alla samplizzazione normale.
tale schifio tuttavia non è condiviso da tutti e in alcuni mercati è una feature che DEVE esserci... ora che faccia pena l'upsampling non sono il solo a dirlo, ma ci sono altrettanti realmente convinti che sia un MUST. Altri ancora ( e questi ad onor del vero sono la maggior parte) non sentono nè miglioramenti nè peggioramenti (anche con impianti da 300000 euro circa)

tuttavia che l'upsampling non cambi nulla è poco vero perchè se è vero che da un segnale digitale a segnale digitale upsamplingzato non si ottiene nulla di più rispetto al segnale originale è altrettanto vero che gli unici dispositivi che realmente non inseriscono nulla sono TUTTI dispositivi che costano almeno 1000 euro, gli altri inseriscono comunque delle falsità in alto per cercare di creare qualcosa del famoso segnale perso.

Cosa abbastanza evidente però è il fatto che TUTTI i recensori con esperienza affermano che l'upsampling se va bene... e ripeto: "se va bene" non inserisce nulla
solitamente invece qualcosa inserisce: alti fittizi e riverberi in gamma alta.
non si limita a inserire ma pure perde: la corposità dei bassi ad esempio.

quindi tirando le somme se fa venire mal di testa non lo so. il fatto che il mal di testa diminuisca non usufruendo dell'upsampling mi sebra tuttavia un segnale del fatto che anche questo facesse la sua parte

inoltre @oldschoolshoter come le guidi le tue cuffie?
 
Ok ma la causa è la scheda audio ?
I suoi drivers ?
La traccia audio ?
O le cuffie in sè ?
In che senso?
Cioe l audio normale rippato dai cd o dei giochi o mp3 è tutto 44.1khz 16 bit.

Solo l audio dei superaudiocd hdlossless è in un formato superiore ovvero alcuni 96khz 24 bit.
Ci sono anche casi superiori.

Però se selezioni da windows 96khz 24 bit avvia un procedimento che ti modifica o upscaling del suono che non è il suono stesso puro senza modifiche quindi se hai musica da cd o spotify o mp3 o giochi lascia 44.1 o 48 che sono simili.



Ps anche nei file hdlossless non cambia moltissimo ed è piu che altro una diversa profondità del suono
 
ok ma gli artefatti che può introdurre l'upscaling dipende da cosa ?
Maurillo dice che non dovrebbe succedere nulla con l'upscaling, se a me succede dipende da chi ?

Da Windows ?
Dalla scheda audio ( fisicamente parlando ) ?
Dai driver della scheda audio ?
O da altro ?
 
ok ma gli artefatti che può introdurre l'upscaling dipende da cosa ?
Maurillo dice che non dovrebbe succedere nulla con l'upscaling, se a me succede dipende da chi ?

Da Windows ?
Dalla scheda audio ( fisicamente parlando ) ?
Dai driver della scheda audio ?
O da altro ?

appunto non dovrebbe... significa che non dovrebbe... non che non succede ;)

quando succede la colpa è della scheda audio... l'upsampling funziona bene... in studio e in casa se e solo se si hanno DAC dai 1000 in su (nemmeno tutti però)
 
appunto non dovrebbe... significa che non dovrebbe... non che non succede ;)

quando succede la colpa è della scheda audio... l'upsampling funziona bene... in studio e in casa se e solo se si hanno DAC dai 1000 in su (nemmeno tutti però)
intendi 1000€ ?

Quindi non è cambiando scheda audio che risolverò .....
 
Quello sì, ma stavo parlando dell'altro problema.

Ossia questi artifizi derivanti dall'upscaling, vorrei non averli.
Ma lol xD se li hai li hai anche io posseggo il fiio e17 e se metto 96khz 24bit su musica che non li possiede si sentono xD non credo tu possa farci nulla ma non é del tutto sbagliato xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top