DOMANDA Possibile affaticamente timpani / malditesta con le cuffie ?

Pubblicità

oldschoolshoter

Utente Attivo
Messaggi
632
Reazioni
35
Punteggio
40
Mi chiedo se è normale che con delle cuffie neutrali come le HD600 ed una ZXR e ascoltando il tutto a bassi volumi ( 10% il mixer di windows ) quando guardo filmati o ancora peggio gioco a titoli di corsa, quando ascolto motori ad alti regimi ( come un motore aspirato da F1 o moto ) alla lunga senta un fastidio ( pizzichi ) ai timpani anche dopo aver finito l'attività e che a volte sfociano in mal di testa.

Fino a che giocavo ad altro tutto ok, qualche fastidio con certi brani ma alla lunga, ascoltando invece questi motori di continuo sento male, è possibile che siano le cuffie ?
 
@maurilio86
Aspettando maurilio ti voglio chiedere da quanto porti le cuffie perchè fino a 6 mesi sparando un numero a caso servono per abituarsi specialmente per alcuni come se il corpo rigetta le cuffie.
 
diciamo che dipende anche dal quante ore

devo trovare il foglietto che indica ore e volume... ragazzi non scherziamo col volume che c'è da rimanerci sordi e qui mi sembra uno di questi casi

inoltre consiglio una visita dall'otorino. CON L'UDITO NON SI SCHERZA
 
@maurilio86
Aspettando maurilio ti voglio chiedere da quanto porti le cuffie perchè fino a 6 mesi sparando un numero a caso servono per abituarsi specialmente per alcuni come se il corpo rigetta le cuffie.

diciamo che dipende anche dal quante ore

devo trovare il foglietto che indica ore e volume... ragazzi non scherziamo col volume che c'è da rimanerci sordi e qui mi sembra uno di questi casi

inoltre consiglio una visita dall'otorino. CON L'UDITO NON SI SCHERZA
Rileggendo il mio messaggio ci tengo a precisare che intendevo che se sente un fastidio tipo mal di testa perchè sono cuffie nuove è normale.
Se il volume o dei picchi di volume sono troppo alti certo non tenerle.
Perchè dal mio messaggio sembrava un invito a sopportare xD.

Cmq è scritto nel manualetto delle superlux mi sembra io ce l ho nello scatolo.
 
Rileggendo il mio messaggio ci tengo a precisare che intendevo che se sente un fastidio tipo mal di testa perchè sono cuffie nuove è normale.
Se il volume o dei picchi di volume sono troppo alti certo non tenerle.
Perchè dal mio messaggio sembrava un invito a sopportare xD.

Cmq è scritto nel manualetto delle superlux mi sembra io ce l ho nello scatolo.
Ce le ho da un mese queste HD600, prima ho avuto per un mese le Kingstone Hyperx Cloud e anche queste ultimi durante un prolungato ascolto musicale creava mal di testa, specie se usavo i pad in similpelle che limitavano la propagazione del suono e concentravano molto più sul timpano sia i bassi che gli alti ( con quelli in velluto spariva l'isolamento ed erano un altro pianeta a livello di stress ).

Da un mese ad ora queste HD600, stessa situazione fastidio particolare non me ne aveva mai creato a meno che non ascoltassi musica per oltre un ora e tenendo volumi bassi, con i giochi invece no nessun fastidio mai, fino a quando ho provato sto titolo di corse ( Project Cars ) dove appunto l'audio comprende il suono dei motori in modo onnipresente per tutto il gameplay, fino a che usi vetture con suono cupo tutto ok o quasi, quando scelgo una vettura da F1 però devo necessariamente abbassare il volume in quanto sembro percepire quel suono più degli altri timbri.

Io ho 10% nel mixer di windows e all'interno del gioco ho ridotto il volume generale interno al 20% e a sua volta a 20% pure il suono dei motori al suo interno, eppure quando uso le F1 devo abbassare ancora un po', tanto che ora sto provando a diminuire l'amplificazione della scheda audio.
 
Ultima modifica:
Ce le ho da un mese queste HD600, prima ho avuto per un mese le Kingstone Hyperx Cloud e anche queste ultimi durante un prolungato ascolto musicale creava mal di testa, specie se usavo i pad in similpelle che limitavano la propagazione del suono e concentravano molto più sul timpano sia i bassi che gli alti ( con quelli in velluto spariva l'isolamento ed erano un altro pianeta a livello di stress ).

Da un mese ad ora queste HD600, stessa situazione fastidio particolare non me ne aveva mai creato a meno che non ascoltassi musica per oltre un ora e tenendo volumi bassi, con i giochi invece no nessun fastidio mai, fino a quando ho provato sto titolo di corse ( Project Cars ) dove appunto l'audio comprende il suono dei motori in modo onnipresente per tutto il gameplay, fino a che usi vetture con suono cupo tutto ok o quasi, quando scelgo una vettura da F1 però devo necessariamente abbassare il volume in quanto sembro percepire quel suono più degli altri timbri.

Io ho 10% nel mixer di windows e all'interno del gioco ho ridotto il volume generale interno al 20% e a sua volta a 20% pure il suono dei motori al suo interno, eppure quando uso le F1 devo abbassare ancora un po', tanto che ora sto provando a diminuire l'amplificazione della scheda audio.

io onestamente contatterei un medico giusto per capirci qualcosa di più
 
... . CON L'UDITO NON SI SCHERZA
Condivido in pieno.
E' possibile che le tue orecchie siano particolarmente sensibili a un particolare intervallo di frequenza che e' presente nel suono dei motori di F1, puoi usare un analizzatore di spettro acustico per vedere quale sia, fai il confronto con gli altri rumori. Il dolore in genere e' un segnale che il corpo ci manda dicendo che c'e' qualcosa che non funziona a dovere, in pratica ci dice "smetti di fare quella cosa". Le orecchie sono degli organi molto delicati, ci sono tantissime persone che sono rimaste sorde solo perche' nella loro vita hanno ascoltato per troppo tempo musica ad alti livelli (specie con cuffie) o lavorato in ambienti troppo rumorosi o con forti sbalzi di pressione atmosferica, purtroppo quando il danno e' fatto non c'e' modo di ripararlo.
 
Condivido in pieno.
E' possibile che le tue orecchie siano particolarmente sensibili a un particolare intervallo di frequenza che e' presente nel suono dei motori di F1, puoi usare un analizzatore di spettro acustico per vedere quale sia, fai il confronto con gli altri rumori. Il dolore in genere e' un segnale che il corpo ci manda dicendo che c'e' qualcosa che non funziona a dovere, in pratica ci dice "smetti di fare quella cosa". Le orecchie sono degli organi molto delicati, ci sono tantissime persone che sono rimaste sorde solo perche' nella loro vita hanno ascoltato per troppo tempo musica ad alti livelli (specie con cuffie) o lavorato in ambienti troppo rumorosi o con forti sbalzi di pressione atmosferica, purtroppo quando il danno e' fatto non c'e' modo di ripararlo.
si possibile, ma capita solo con le cuffie, con l'ascolto "naturale" diciamo ( quindi o dal vivo o ascoltando tramite casse ) anche ad alto volume questo non succede.

Idem con le esplosioni, con cuffie isolate le sento parecchio di più rispetto a quando l'isolamento viene a mancare indipendentemente che siano cuffie aperte o chiuse ( le aperte mi affaticano un pochetto meno ).

- - - Updated - - -

io onestamente contatterei un medico giusto per capirci qualcosa di più
E ma cosa gli dico ? Che sento fastidio quando uso le cuffie ?
 
Ti succede con tutte le cuffie? Potrebbe esserci un problema con quelle. Comunque è normale, l'orecchio risponde in maniera molto diversa all'ascolto in cuffie, specie quelle chiuse o gli auricolari che "sparano" il suono direttamente nel canale uditivo. Segui il nostro consiglio: non farlo. Prova a cambiare cuffie. O cambia gioco. :)
 
Ti succede con tutte le cuffie? Potrebbe esserci un problema con quelle. Comunque è normale, l'orecchio risponde in maniera molto diversa all'ascolto in cuffie, specie quelle chiuse o gli auricolari che "sparano" il suono direttamente nel canale uditivo. Segui il nostro consiglio: non farlo. Prova a cambiare cuffie. O cambia gioco. :)
Cambiare cuffie ? ancora ? E per prendere cosa ?
Prima della Hyperx cloud avevo anche la Philips X2, lì non ho verificato bene questo aspetto perchè il mal di testa ( senza coinvolgimento del timpano ) arrivava subito per via dei bassi sparati a manetta.
 
Aggiornamento, anche con volume ben regolato ora non ho più fastidi percettibili ai timpani, però il mal di testa viene e pure a livelli di volume estremamente bassi ( se alzo ovviamente è peggio, ma anche a bassi volumi tempo mezzora e arriva puntuale ), appena comincio a sentire quel tipo di suoni sento da subito un leggero senso di fatica costante nella testa.
Con altri giochi tipo FPS e RPG niente, tutto da dio per ore e ore.

Ho provato anche a giocarlo senza cuffie ( tenendo le cuffie sul collo ) e il mal di testa non si è presentato.
 
Aggiornamento, anche con volume ben regolato ora non ho più fastidi percettibili ai timpani, però il mal di testa viene e pure a livelli di volume estremamente bassi ( se alzo ovviamente è peggio, ma anche a bassi volumi tempo mezzora e arriva puntuale ), appena comincio a sentire quel tipo di suoni sento da subito un leggero senso di fatica costante nella testa.
Con altri giochi tipo FPS e RPG niente, tutto da dio per ore e ore.

Ho provato anche a giocarlo senza cuffie ( tenendo le cuffie sul collo ) e il mal di testa non si è presentato.

ti riporto la mia esperienza perchè anche io i primi tempi lo avevo utilizzando le superlux hd681 evo collegate alla sound blaster
io porto gli occhiali e nonostante le cuffie siano molto morbide cambiando anche i padiglioni con quelli più peluchosi un minimo di pressione sull'astina dell'occhiale la fanno e all'inizio mi dava davvero fastidio, roba da capogiro... non sto scherzando... poi ho iniziato a configurare quelle 4 cose dal pannello della scheda audio e sbam, trovato un altro cavillo... il surround, lo tenevo attivo come da abitudine con gli altoparlanti e una volta disattivato ho cominciato a stare meglio (questo con la musica, nei film non mi da fastidio), un altro problema... normalizzazione del volume (da aimp) dava delle botte pazzesche a volte e una volta tolto ho risolto ancora un po'.. i bassi erano troppo alti e li ho diminuiti

insomma... portando le orecchie ad un ascolto più "standard" o "naturale" ho cominciato a trovare sollievo epoi l'abitudine fa il resto. ma un giretto dall'otorino fallo ugualmente, i malditesta cronici portano a problemi dal punto di vista lavorativo /studio nonchè di umore ecc

per quello che ti posso dire lascia attivo dal pannello della scheda il minimo essenziale, "SENTI" quando riesci a seguire la musica senza doverti impegnare, perchè deve essere un piacere! non fare le prove con i giochi, utilizza la musica. fai le tue prove e cerca la configurazione meno affaticante, disattiva ogni funzione/miglioramento (o peggioramento??) e attiva le cose una ad una. senti se cambia qualcosa

io ho risolto così
ah.... abbassa il volume :)
 
ti riporto la mia esperienza perchè anche io i primi tempi lo avevo utilizzando le superlux hd681 evo collegate alla sound blaster
io porto gli occhiali e nonostante le cuffie siano molto morbide cambiando anche i padiglioni con quelli più peluchosi un minimo di pressione sull'astina dell'occhiale la fanno e all'inizio mi dava davvero fastidio, roba da capogiro... non sto scherzando... poi ho iniziato a configurare quelle 4 cose dal pannello della scheda audio e sbam, trovato un altro cavillo... il surround, lo tenevo attivo come da abitudine con gli altoparlanti e una volta disattivato ho cominciato a stare meglio (questo con la musica, nei film non mi da fastidio), un altro problema... normalizzazione del volume (da aimp) dava delle botte pazzesche a volte e una volta tolto ho risolto ancora un po'.. i bassi erano troppo alti e li ho diminuiti

insomma... portando le orecchie ad un ascolto più "standard" o "naturale" ho cominciato a trovare sollievo epoi l'abitudine fa il resto. ma un giretto dall'otorino fallo ugualmente, i malditesta cronici portano a problemi dal punto di vista lavorativo /studio nonchè di umore ecc

per quello che ti posso dire lascia attivo dal pannello della scheda il minimo essenziale, "SENTI" quando riesci a seguire la musica senza doverti impegnare, perchè deve essere un piacere! non fare le prove con i giochi, utilizza la musica. fai le tue prove e cerca la configurazione meno affaticante, disattiva ogni funzione/miglioramento (o peggioramento??) e attiva le cose una ad una. senti se cambia qualcosa

io ho risolto così
ah.... abbassa il volume :)
Io ho tutto disabilitato, l'equalizzatore è impostato su un profilo piatto e il surround mi piace un sacco, disabilitato o no non fà differenza.

Anche a me i bassi mi fan venir mal di testa, infatti ho preso le HD600 che li han risicatissimi e velocissimi e non ho più avuto problemi del genere.

Ora ho problemi con il suono dei motori, più che altro perchè il suono è di tipo "continuo", non ci sono pause.
 
Io ho tutto disabilitato, l'equalizzatore è impostato su un profilo piatto e il surround mi piace un sacco, disabilitato o no non fà differenza.

Anche a me i bassi mi fan venir mal di testa, infatti ho preso le HD600 che li han risicatissimi e velocissimi e non ho più avuto problemi del genere.

Ora ho problemi con il suono dei motori, più che altro perchè il suono è di tipo "continuo", non ci sono pause.

probabilmente è anche un problema di estrema concentrazione ed uso della testa, cerchi di seguire il gioco e hai un sottofondo non molto rilassante... quel suono ti "riempe" la testa... anche a me verrebbe mal di testa.
ah.... dalla scheda audio se ne hai la possibilità ci dovrebbe essere l'impostazione cuffie (e forse anche nel gioco) selezionala in tutti e due se ancora non lo hai fatto, il suoono dovrebbe ammorbidirsi perchè anche io lo avevo lasciato in modalità 5.1 perchè pompava di più ma ora sono abbastanza "purista"..
comunque.... configurazioni o meno prova davvero ad andare dall'otorino, se insisti rischi di crearti dei danni, e quello che vorremmo sentire da te è che finalmente riesci a sentire il rombo dei motori senza dolore ;)

io non so cosa altro aggiungere
facci sapere!
 
se ci gioco con le cuffie sul collo ( ossia senza tenere le cuffie alle orecchie ma udendo il suono che ne fuoriesce alzando il volume ) e niente mal di testa.

Anche con Assetto Corsa e gli ex speakers che avevo prima nessun problema.

- - - Updated - - -

ti riporto la mia esperienza perchè anche io i primi tempi lo avevo utilizzando le superlux hd681 evo collegate alla sound blaster
io porto gli occhiali e nonostante le cuffie siano molto morbide cambiando anche i padiglioni con quelli più peluchosi un minimo di pressione sull'astina dell'occhiale la fanno e all'inizio mi dava davvero fastidio, roba da capogiro... non sto scherzando... poi ho iniziato a configurare quelle 4 cose dal pannello della scheda audio e sbam, trovato un altro cavillo... il surround, lo tenevo attivo come da abitudine con gli altoparlanti e una volta disattivato ho cominciato a stare meglio (questo con la musica, nei film non mi da fastidio), un altro problema... normalizzazione del volume (da aimp) dava delle botte pazzesche a volte e una volta tolto ho risolto ancora un po'.. i bassi erano troppo alti e li ho diminuiti

insomma... portando le orecchie ad un ascolto più "standard" o "naturale" ho cominciato a trovare sollievo epoi l'abitudine fa il resto. ma un giretto dall'otorino fallo ugualmente, i malditesta cronici portano a problemi dal punto di vista lavorativo /studio nonchè di umore ecc

per quello che ti posso dire lascia attivo dal pannello della scheda il minimo essenziale, "SENTI" quando riesci a seguire la musica senza doverti impegnare, perchè deve essere un piacere! non fare le prove con i giochi, utilizza la musica. fai le tue prove e cerca la configurazione meno affaticante, disattiva ogni funzione/miglioramento (o peggioramento??) e attiva le cose una ad una. senti se cambia qualcosa

io ho risolto così
ah.... abbassa il volume :)
ma il surround usato con le casse si avverte ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top