Portatile Olidata - Non si carica il Windows Xp dopo il ripristino

Pubblicità

Esther

Utente Attivo
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti del forum,
ho da poco ripristinato il S.O. Xp Home al mio portatile Olidata, e dopo aver installato i vari driver tramite il suo Cd originale, al riavvio per rendere effettive tutte le modifiche è uscita questa scritta: No Operating System Found.
Ho provato a ripristinare reinstallando tutto d'accapo, ma accade nuovamente la stessa cosa. Cosa può essere successo? :boh:
Grazie per il vs aiuto! :-)
 
Ciao a tutti del forum,
ho da poco ripristinato il S.O. Xp Home al mio portatile Olidata, e dopo aver installato i vari driver tramite il suo Cd originale, al riavvio per rendere effettive tutte le modifiche è uscita questa scritta: No Operating System Found.
Ho provato a ripristinare reinstallando tutto d'accapo, ma accade nuovamente la stessa cosa. Cosa può essere successo? :boh:
Grazie per il vs aiuto! :-)

Ciao. Mmm...se sei in grado io proverei a leggere l'hdd partendo da una distro live linux. Puoi anche verificare dal bios se l'hdd viene visto, ma in questo modo puoi sapere solo se l'unità è "viva" o meno. Non ti dice se il contenuto è leggibile.

Potrebbe essersi danneggiato l'mbr (per gli aggiornamenti? Per un virus? Per un caso del destino?) e quindi bisognerebbe ripristinarlo...ma andiamo per gradi.

Ciao.

;)

P.s.: posta il modello esatto del notebook per favore (lo trovi nella scocca inferiore...)
 
Ciao, prima di tutto grazie per il tuo rapido intervento :)
Il modello esatto è STAINER W2800.
Se mi indichi passo passo come muovermi nel Bios saprò dirti le cose che vuoi sapere ;)
Se può venirti utile saperlo.. ho fatto 2 volte l'installazione formattando l'HD in modalità NTFS normale (non rapida).

Ciao :)
 
Ciao, prima di tutto grazie per il tuo rapido intervento :)
Il modello esatto è STAINER W2800.
Se mi indichi passo passo come muovermi nel Bios saprò dirti le cose che vuoi sapere ;)
Se può venirti utile saperlo.. ho fatto 2 volte l'installazione formattando l'HD in modalità NTFS normale (non rapida).

Ciao :)

Quando accendi il pc premi F2 per accedere al bios. In una delle schermate (in genere la principale) ci dovrebbe essere un elenco delle periferiche montate (hdd0, hdd1...), oppure nella schermata "boot" dovresti vedere quali dispositivi hai a disposizione per far partire la macchina.

Io comunque ti consiglierei di scaricare una live di ubuntu per vedere se dentro l'hard disk ci sono file o se hai fatto tabula rasa...
 
Nella voce Boot ci sono solo dei nr, ma ti allego il link della schermata:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i100831_priorita-bios.jpg
Ti allego la seconda schermata "Main" dove compaiono le 2 periferiche montate:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i100834_bios-main.jpg

Ho scaricato e matestizzato su cd il live ubunti (è un file ISO)
ma non si è avviata nessuna procedura :boh:

Come hai masterizzato la iso? Non devi semplicemente buttarci dentro i dati, ma devi avviare la masterizzazione specifica per iso che renderà il cd bootabile. Inoltre come prima opzione di boot dovrebbe essere selezionato il dvd, sennò il notebook continuerà a provare l'avvio da hdd...

Per quanto riguarda le schermate del bios l'hdd viene visto ma il fatto che nell'ordine di boot non compaia nè l'hdd nè (cosa più preoccupante) il lettore dvd mi fa pensare che il problema potrebbe essere più grave del previsto...

Se non si riesce a modificare l'ordine di avvio dovrai fare un pò i salti mortali per procedere con i test...
 
Ho masterizzato nel solo modo che so fare, ma a quanto sembra.. ho solo buttato dentro il file e ..ecco il cd.
Da inesperta quale sono mi verrebbe da chiederti:
e se portassimo il bios allo stato originario di fabbrica non si risolverebbe ogni cosa? Si può fare in un portatile?
Se dal lettore l'installazione del windows me la fare e me fa anche completare deduco che entrambi (disco e lettore) funzionano, no?
 
Ho masterizzato nel solo modo che so fare, ma a quanto sembra.. ho solo buttato dentro il file e ..ecco il cd.
Da inesperta quale sono mi verrebbe da chiederti:
e se portassimo il bios allo stato originario di fabbrica non si risolverebbe ogni cosa? Si può fare in un portatile?
Se dal lettore l'installazione del windows me la fare e me fa anche completare deduco che entrambi (disco e lettore) funzionano, no?

Si certo, ma non è normale che nel bios la lista del boot rimanga vuota. E' comunque buona norma, quando si tratta di pc, seguire il detto "se funziona non si tocca". Tanto più se il tentativo riguarda il bios. Vedo troppa gente che ci pasticcia come se si trattasse di un qualsiasi programma ritrovandosi poi magari con un pc inutilizzabile. Il mio consiglio è: lascia stare.

Per la masterizzazione: non so quali programma usi tu ma, per tagliare la testa al toro, ti consiglio di installrti cdburnerxp:

CDBurnerXP: Free CD and DVD burning software

Facile, gratis, in italiano, con la voce ben in evidenza "masterizza iso". Selezioni la iso da masterizzare, il tuo masterizzatore, imposti la velocità più bassa che ti viene proposta e avvii. Visto che mettendo nel lettore il cd di winxp parte abbiamo la speranza di far partire linux in live e di testare l'hdd.
 
Sono perfettamente d'accordo con te sul Bios, e dovrebbere essere lo stesso anche per altre aree dove non si ha la giusta esperienza. Conviene sempre consultare un esperto prima di fare danni. Il mio portatile l'ho preso usato e.. (:() spero ora di riparare i danni fatti dal precedente proprietario e finalmente godermelo, anche perchè non l'ho ricevuto in regalo.

Ho scaricato il Burner, ho masterizzato il CD seguendo le tue indicazioni :ok:
ho fatto partire il cd.. nel disco ci sono tutti i dati
http://www.xtremeshack.com/immagine/i100909_im1.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i100910_im2.jpg

Prossima oprerazione?
 
Sono perfettamente d'accordo con te sul Bios, e dovrebbere essere lo stesso anche per altre aree dove non si ha la giusta esperienza. Conviene sempre consultare un esperto prima di fare danni. Il mio portatile l'ho preso usato e.. (:() spero ora di riparare i danni fatti dal precedente proprietario e finalmente godermelo, anche perchè non l'ho ricevuto in regalo.

Ho scaricato il Burner, ho masterizzato il CD seguendo le tue indicazioni :ok:
ho fatto partire il cd.. nel disco ci sono tutti i dati
http://www.xtremeshack.com/immagine/i100909_im1.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i100910_im2.jpg

Prossima oprerazione?

A s.o. avviato devi montare l'hdd e vedere se ci sono le cartelle di windows e file vari. Poi consiglierei anche di andare in Administration>Disk Utility>Smart data (run self test) tanto per vedere com'è messo il disco...
 
Reimposta il bios come da fabbrica.
E' venuta anche a me questa idea ma trattandosi di un portatile non saprei dove mettere mani. In un pc desktop so che si toglie la batteria tampone e si sposta uno jumper per alcuni secondi, ma qui...


A s.o. avviato devi montare l'hdd e vedere se ci sono le cartelle di windows e file vari. Poi consiglierei anche di andare in Administration>Disk Utility>Smart data (run self test) tanto per vedere com'è messo il disco...

Scusami.. ma cosa intendi con a sistema operativo avviato devi montare l'hard disk..??? Il disco rigido non l'ho smontato.. e dopo l'operazione di ieri con il cd di ubunti ho spento tutto.
Puoi spiegarti meglio per favore? Grazie.
 
E' venuta anche a me questa idea ma trattandosi di un portatile non saprei dove mettere mani. In un pc desktop so che si toglie la batteria tampone e si sposta uno jumper per alcuni secondi, ma qui...




Scusami.. ma cosa intendi con a sistema operativo avviato devi montare l'hard disk..??? Il disco rigido non l'ho smontato.. e dopo l'operazione di ieri con il cd di ubunti ho spento tutto.
Puoi spiegarti meglio per favore? Grazie.

Significa semplicemente che una volta che il sistema operativo è partito da cd devi fare sopra doppio click sull'icona dell'hdd* per "attivarlo" (diciamo così) e leggere il contenuto (se qualcosa ancora c'è). Nulla di difficile.

*Dalla tua prima foto direi che si tratta dell'icona con la scritta "21 GB FILESYSTEM"...
 
Significa semplicemente che una volta che il sistema operativo è partito da cd devi fare sopra doppio click sull'icona dell'hdd* per "attivarlo" (diciamo così) e leggere il contenuto (se qualcosa ancora c'è). Nulla di difficile.

*Dalla tua prima foto direi che si tratta dell'icona con la scritta "21 GB FILESYSTEM"...

Non avevo capito che continuavi a far riferimento al cd di ubunti. Sono cascata un pò dalle nuvole.. scusami.
Quella è la schermata che è venuta fuori cliccando sull'icona che hai indicato:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i101054_im3.jpg

Ho dato un pò di cliccate anche alle altre cartelle che vengono in seguito e sembrano tutte piene. E' un buon segno? :rolleyes:
 
Non avevo capito che continuavi a far riferimento al cd di ubunti. Sono cascata un pò dalle nuvole.. scusami.
Quella è la schermata che è venuta fuori cliccando sull'icona che hai indicato:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i101054_im3.jpg

Ho dato un pò di cliccate anche alle altre cartelle che vengono in seguito e sembrano tutte piene. E' un buon segno? :rolleyes:

Ok, sembra che l'hdd sia vivo (hai fatto il self test?).

Proviamo a ripristinare l'mbr usando il cd originale di winXP:

Per eseguire la Console di ripristino di emergenza dai dischi di ripristino o dal CD di Windows XP, attenersi alla seguente procedura:
  1. Inserire il disco di avvio di Windows XP nell'unità disco floppy o inserire il CD di Windows XP nell'unità CD-ROM e riavviare il computer.

    Se viene chiesto, fare clic per selezionare le opzioni necessarie per avviare il computer dall'unità CD-ROM.
  2. Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza.
  3. Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione a cui accedere dalla Console di ripristino di emergenza.
  4. Quando richiesto, digitare la password di amministratore. Se il campo della password di amministratore deve essere lasciato vuoto, premere solo INVIO.
  5. Al prompt dei comandi digitare i comandi appropriati per diagnosticare e ripristinare l'installazione di Windows XP.

    Per un elenco dei comandi disponibili nella Console di ripristino di emergenza, digitare recovery console commands o help al prompt dei comandi, quindi premere INVIO.

    Per informazioni su uno specifico comando, digitare help nomecomando al prompt dei comandi, quindi premere INVIO.
  6. Per uscire dalla Console di ripristino di emergenza e riavviare il computer, digitare exit al prompt dei comandi, quindi premere INVIO
How to install and use the Recovery Console in Windows XP

Dopo aver premuto R ti chiederà qual'è il disco su cui hai installato win. Di solito è la scelta "1", ma stacci attenta: è un passaggio delicato.
Nel promt digita fixmbr, quindi esci e riavvia.

N.B.: se nell'hdd ci sono dati importanti salvali usando linux su una chiavetta o hdd esterno prima di smanettare...come sempre declino ogni responsabilità per eventuali problemi...

;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top