RISOLTO portatile nuovo problema wi-fi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ale_ale_x

Utente Attivo
133
6
CPU
i7 2600k 4,7 Ghz + kit EK L360
Scheda Madre
Asrock z77 OC Formula
HDD
SSD OCZ AGILITY 3 120GB + Hitachi 32 Mb 7200rpm 1 Tb
RAM
G.SKILL "ripjaws" 8Gb ddr3 1333 x2
GPU
XFX HD 7970 black edition (a breve liquid cooled) + Nvidia 240 GT per physx
Audio
realteck high definition audio
Monitor
LG 32"
PSU
Corsair Professional Series HX1050 1050W
Case
plexiglas
OS
Windows 7 ultimate 64 bit
Salve a tutti !!!
Quale giorno fa ho comprato un portatile asus x552cl-sx018h
(Premetto che ancora non ho proprio confidenza con win 8...)
Ho notato che la rete wi-fi di tanto in tanto si disconnetti potrebbe essere un problema del pc o di driver?! Con il vecchio portatile non ho mai avuto problemi. ..
Grazie a tutti in anticipo !!
 

mc12

Utente Attivo
105
2
CPU
Intel Core i5 2500k
Scheda Madre
Asrock Z68 Pro3
HDD
Crucial M4 64 GB
RAM
8 GB Corsair Vengeance
GPU
Intel HD3000
PSU
Corsair CX430V2
Case
Cooler Master Centurion 5 II
OS
Windows 7 Professional 64
Ho acquistato un asus f550 che è simile, stesso problema. Ho cercato in rete e risulta un problema comune a parecchi asus per via della scheda di rete e driver. Ho provato ad aggiornare, ma nulla. Ho chiesto quindi il recesso e l'ho sostituito con un hp, peccato perchè l'asus era carino...
 
U

Utente 16812

Ospite
Salve a tutti !!!
Quale giorno fa ho comprato un portatile asus x552cl-sx018h
(Premetto che ancora non ho proprio confidenza con win 8...)
Ho notato che la rete wi-fi di tanto in tanto si disconnetti potrebbe essere un problema del pc o di driver?! Con il vecchio portatile non ho mai avuto problemi. ..
Grazie a tutti in anticipo !!

Fai così: installa il nuovo bios, la versione 205, poi scarica il driver Wi-Fi v5.0.44.0 e il driver Bluetooth v11.0.752.0:
ASUSTeK Computer Inc. -Support- Drivers and Download X552CL
Mi raccomando, devi installarli entrambi :sisilui:
Prima di installarli, devi rimuovere i driver precedenti (cioè non devi fare l'update ma una installazione ex-novo) e non devi fare il reboot automatico, devi invece fare lo shutdown manuale e il power-on (l'accensione) manuale (cioè spegnere e riaccendere il laptop).
Fai sapere eventualmente :sisilui:
 
  • Mi piace
Reazioni: arcidiacof

ale_ale_x

Utente Attivo
133
6
CPU
i7 2600k 4,7 Ghz + kit EK L360
Scheda Madre
Asrock z77 OC Formula
HDD
SSD OCZ AGILITY 3 120GB + Hitachi 32 Mb 7200rpm 1 Tb
RAM
G.SKILL "ripjaws" 8Gb ddr3 1333 x2
GPU
XFX HD 7970 black edition (a breve liquid cooled) + Nvidia 240 GT per physx
Audio
realteck high definition audio
Monitor
LG 32"
PSU
Corsair Professional Series HX1050 1050W
Case
plexiglas
OS
Windows 7 ultimate 64 bit
Fai così: installa il nuovo bios, la versione 205, poi scarica il driver Wi-Fi v5.0.44.0 e il driver Bluetooth v11.0.752.0:
ASUSTeK Computer Inc. -Support- Drivers and Download X552CL
Mi raccomando, devi installarli entrambi :sisilui:
Prima di installarli, devi rimuovere i driver precedenti (cioè non devi fare l'update ma una installazione ex-novo) e non devi fare il reboot automatico, devi invece fare lo shutdown manuale e il power-on (l'accensione) manuale (cioè spegnere e riaccendere il laptop).
Fai sapere eventualmente :sisilui:

Appena torno da lavoro provo !!!
Grazie
 

ale_ale_x

Utente Attivo
133
6
CPU
i7 2600k 4,7 Ghz + kit EK L360
Scheda Madre
Asrock z77 OC Formula
HDD
SSD OCZ AGILITY 3 120GB + Hitachi 32 Mb 7200rpm 1 Tb
RAM
G.SKILL "ripjaws" 8Gb ddr3 1333 x2
GPU
XFX HD 7970 black edition (a breve liquid cooled) + Nvidia 240 GT per physx
Audio
realteck high definition audio
Monitor
LG 32"
PSU
Corsair Professional Series HX1050 1050W
Case
plexiglas
OS
Windows 7 ultimate 64 bit
Fai così: installa il nuovo bios, la versione 205, poi scarica il driver Wi-Fi v5.0.44.0 e il driver Bluetooth v11.0.752.0:
ASUSTeK Computer Inc. -Support- Drivers and Download X552CL
Mi raccomando, devi installarli entrambi :sisilui:
Prima di installarli, devi rimuovere i driver precedenti (cioè non devi fare l'update ma una installazione ex-novo) e non devi fare il reboot automatico, devi invece fare lo shutdown manuale e il power-on (l'accensione) manuale (cioè spegnere e riaccendere il laptop).
Fai sapere eventualmente :sisilui:

Risolto in questo modo !!
Non ho più avuto problemi !!
Grazie mille !!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili