portatile nuovo - no game

Pubblicità

tuxpeppe

Utente Attivo
Messaggi
59
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti, vorrei prendere un portatile vendendo del tutto il mio pc fisso (quello in firma
icon_mrgreen.gif
). L'uso che faccio del pc principalmente è per photoshop, lightroom e altri programmi per fotografie...converto qualceh dvd...basta..non ci ho mai giocato, ne usato programmi "pesanti" di grafica...

Non vorrei spendere molto..500 € massimo...

Deve essere almeno un 15", da 2 o più gb di ram, e hd da almeno 200 gb (vorrei metetre windows e linux).

Grazie
 
Ciao, al Mediaworld si trova il Dell Studio 1555 a 599 € con queste caratteristiche:

Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4570 512MB dedicata

Il forte di questo portatile è appunto il P8600 che ti permettere di svolgere quei programmi che usi in scioltezza. E' fuori budget di 99 € però se scendiamo sui 500 bisogna accontentarsi di soluzioni o con AMD Turion Ultra o con i Pentium Dual Core, sicuramente non all'altezza del C2D P8600.
 
non sembra una cattiva scelta...poi ho visto che si può pagare a rate (rimettendoci "solo" 30 €).

Purtroppo di processori per portatili non ne so molto...c'è qualche cpu da preferire alle altre..o qualcuna da evitare?
 
Io eviterei l'AMD Turion Ultra e punterei più che altro su un processore Core 2 Duo. Sui 500 € si trovano tipo il T6400 da 2.0 Ghz. Il max sarebbe trovare cpu del calibro del P8400/P8600 come nel caso di questo Dell.
 
non sembra una cattiva scelta...poi ho visto che si può pagare a rate (rimettendoci "solo" 30 €).

Purtroppo di processori per portatili non ne so molto...c'è qualche cpu da preferire alle altre..o qualcuna da evitare?

i migliori sono i Core2 Extreme (come l'X9000 dual-core @2,8GHz, oppure l'X9100 quad-core @3,06GHz), i Core2Duo della serie T (come il T9400, T9600, T9800) però anche il prezzo dei notebook su cui sono montati è "extreme", completamente fuori dal tuo budget.

pensa che il T9600 si trova sui Dell Studio XPS16. prezzo: circa 1500€.

per una cifra intorno ai 500-600€, puoi sperare di prendere un notebook con P8600 (se ti va bene), o piu realisticamente con P8400
 
i migliori sono i Core2 Extreme (come l'X9000 dual-core @2,8GHz, oppure l'X9100 quad-core @3,06GHz), i Core2Duo della serie T (come il T9400, T9600, T9800) però anche il prezzo dei notebook su cui sono montati è "extreme", completamente fuori dal tuo budget.

pensa che il T9600 si trova sui Dell Studio XPS16. prezzo: circa 1500€.

per una cifra intorno ai 500-600€, puoi sperare di prendere un notebook con P8600 (se ti va bene), o piu realisticamente con P8400

ti ringrazio..alla fine il dell che mi è stato consigliato all'inizio, è con P8600.
 
e per la scheda video invece? quale dovrebbe montare il portatile?

Cosi come lo schermo...devo vedere qualcosa in particolare?
 
Dato che non ci giochi o usi programmi di grafica la scheda video va bene una qualunque (anche una Intel 4500MHD). Lo schermo dipende dalle tue esigenze, comunque sui 500-600 € con processore buono tipo P8400/P8600 si trovano generalmente solo 15". Comunque il Dell che ti ho consigliato secondo me è perfetto, anche la scheda video non è malaccio.
 
sisi infatti è ottimo. Unica cosa, che sul sito della MW, non viene specificato ne il tipo di schermo (dovrebbero esserci 3 tipi di schermi, e quello samsung è il peggiore), ne è specifiata la velocità dell'hard disk (ma secondo me è un 5400)

Inoltre, cambiando hard disk e mettendo un 7200 invece del 5400, si nota la differenza?
 
Si nota se si usa l'hard disc in modo intenso, quindi spostamento e/o elaborazione continua di dati. Per un uso normale quasi non te ne accorgi. Fa conto che comunque tutti i portatili in questa fascia (per trovare notebook con hard disc da 7200 rpm si va sui 1000 €) hanno un hard disc da 5400 rpm.
 
Si nota se si usa l'hard disc in modo intenso, quindi spostamento e/o elaborazione continua di dati. Per un uso normale quasi non te ne accorgi. Fa conto che comunque tutti i portatili in questa fascia (per trovare notebook con hard disc da 7200 rpm si va sui 1000 €) hanno un hard disc da 5400 rpm.

beh allora male che va si compra un hard disk da 7200 e si vende quello da 5400...cosi non viene neppure a costare molto :D
 
Certo. Comunque il Dell Studio 1555 monta proprio un 5400 rpm. Lo schermo che danno al Mediaworld non lo so, ma dato il prezzo molto allettante penso sia quello Samsung. Sul sito Dell lo Studio 15 con il P8600 sta sulle 800 €, quindi prenderlo a 599 € è un bel risparmio, anche se lo schermo dovesse essere di qualità inferiore.
 
Io eviterei l'AMD Turion Ultra e punterei più che altro su un processore Core 2 Duo. Sui 500 € si trovano tipo il T6400 da 2.0 Ghz. Il max sarebbe trovare cpu del calibro del P8400/P8600 come nel caso di questo Dell.
Ma per favore....l'amd turion ultra è anni luce avanti al T6400.
il fatto che vista o seven ti da un punteggio uguale non rende giustizia all'amd sopratutto per il prezzo.
Inoltre di solito amd è abbinato a ati per la piattaforma puma.
 
Sarà... A vedere soprattutto i bench per raggiungere i risultati del T6400 (2.0 ghz) c'è bisogno del miglior AMD Turion Ultra, ovvero lo ZM-86 da 2.4 ghz (dotato anche di frequenza maggiore). Quindi a me non sembra per niente avanti luce.
 
peppe, la differenza tra 5400 e 7200rpm la noti in tantissimi casi: all'avvio del sistema operativo, all'apertura del browser, all'apertura di Word o Excel...

ascolta uno che ha un notebook molto potente, azzoppato da un HD 5400rpm Toshiba.
ormai un 320GB 7200rpm costa sugli 80-90€.
l'HD da 5400rpm puoi metterlo in un box da 2,5" e usarlo come HD esterno, o come mega-pendrive su cui fare backup dati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top