portatile nuovo - no game

Pubblicità
Sarà... A vedere soprattutto i bench per raggiungere i risultati del T6400 (2.0 ghz) c'è bisogno del miglior AMD Turion Ultra, ovvero lo ZM-86 da 2.4 ghz (dotato anche di frequenza maggiore). Quindi a me non sembra per niente avanti luce.

visto che il miglior turion costa quasi quanto il t6400....visto che ha brevetti amd per determinati programmi che sfruttano detrminate caratteristiche e altre cosette, mi pare che sia un buonissimo prodotto.....ancora con i ghz e la cache di secondo livello si va avanti? dai su che le cose sono cambiate da tanto tempo.
 
peppe, la differenza tra 5400 e 7200rpm la noti in tantissimi casi: all'avvio del sistema operativo, all'apertura del browser, all'apertura di Word o Excel...

ascolta uno che ha un notebook molto potente, azzoppato da un HD 5400rpm Toshiba.
ormai un 320GB 7200rpm costa sugli 80-90€.
l'HD da 5400rpm puoi metterlo in un box da 2,5" e usarlo come HD esterno, o come mega-pendrive su cui fare backup dati.

vero...
 
visto che il miglior turion costa quasi quanto il t6400....visto che ha brevetti amd per determinati programmi che sfruttano detrminate caratteristiche e altre cosette, mi pare che sia un buonissimo prodotto.....ancora con i ghz e la cache di secondo livello si va avanti? dai su che le cose sono cambiate da tanto tempo.

Nessuno ha detto che bisogna andare avanti con prodotti tipo il T6400. Ma a 500 € spaccati non penso che ti diano un T9400. Ognuno poi è libero di pensarla o vederla a modo suo, ci mancherebbe (il mondo è bello appunto perchè vario, sai che monotonia se la pensassimo tutti allo stesso modo). Io personalmente tra un T6400 e un Amd Turion Ultra prenderei il primo (e lo dice uno che anni fa ha preso proprio un Turion). Con lo ZM-86 la scelta è difficile, date le prestazioni molto simili (quindi giusto che stiano sulla stessa fascia di prezzo) ma altri tipo ZM-82/80 non reggono il confronto.
Le cose è vero sono cambiate, in ambito dekstop Amd ha prodotto delle ottime cpu, ma è ora che faccia qualcosa anche nell'ambito mobile perchè il distacco è diventato piuttosto importante e se non si può andare avanti con il T6400 (come giusto) allora non si può andare avanti neanche con lo ZM-86.
 
a 550 euro ti danno un hp con piattaforma puma turion ultra da 2,2 e hd 4650 e 4 giga di ram....
che non reggono il confronto è una tua idea basata su 2 o 3 bench che sinceramente non rendono giustizia al prodotto amd sopratutto per prezzo prestazioni.
 
a 550 euro ti danno un hp con piattaforma puma turion ultra da 2,2 e hd 4650 e 4 giga di ram....
che non reggono il confronto è una tua idea basata su 2 o 3 bench che sinceramente non rendono giustizia al prodotto amd sopratutto per prezzo prestazioni.

Non è solo un'idea mia. Se uno ha voglia e pazienza in giro può trovare pareri come questo, ma questa è un'altra storia, a me piace pensare con la testa mia e non fare copia incolla di idee di altre persone: quindi anche se fossi il solo a pensarla così non mi dispiacerebbe, anzi.
Comunque io personalmente quel portatile non me lo comprerei, ma non perchè presenta il Turion, anzi se ci fosse stato il T6400 la cosa non sarebbe cambiata. E' che se devo farmi un notebook con una HD4650 preferisco investire anche sulla cpu, mi sa meglio spendere anche 200€ in più e avere tutto un hardware adeguato. Poi certo se uno è limitatato nel budget allora può essere una soluzione da valutare.
Terminando, anche se il Turiuon x2 Ultra è ancora a 65 nm, riconosco in questo processore un importante merito (già presente col primo Turion, tra l'altro): quello della tecnologia AMD Virtualization (mi sembra si chiami così) che permette appunto di virtualizzare un SO, tecnologia non presente su alcuni Core 2 Duo tipo il T6400
 
il problema è che tu fai un discorso che non c'entra nulla con quello che dico io....io parlo di rapporto prezzo prestazioni....e budget basso di cui si stava discutendo.
se ho un t6400 di solito pago 100 euro in piu per avere un 5% in piu di prestazioni....e non ne vale la pena
ovvio che se aggiungo 200 euro e prendo un core duo da 2,4 ghz allora il disocrso cambia.
ma a pari prezzo un amd\ati cioè una piattaforma puma è migliore del corrispondente intel e nvidia, perchè si parla di prezzi bassi.
 
Se si parla di rapporto prezzo/prestazioni allora sono d'accordo anche io, tra un T6400 e uno ZM-86/84 la differenza di 100 € è ingiustificata. Date le prestazioni il prezzo deve essere lo stesso (poi il discorso delle schede video è un'altra cosa, io parlavo di confronto solo tra i processori non dell'intera piattaforma).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top