DOMANDA Portatile gaming (e non solo)

Pubblicità

Tunder

Nuovo Utente
Messaggi
80
Reazioni
4
Punteggio
33
Ciao a tutti, volevo un vostro consiglio siglio in merito all'acquisto di un nuovo PC portatile. Premetto di avere esperienza pari a 0 relativamente a ciò, quindi ditemi voi se è fattibile la mia richiesta e nel caso cosa e dove acquistare (se consentito).

Io sto cercando un notebook che sia veramente rapido nell'utilizzo di programmi come Excel, MatLab o altri software da ufficio (anche pesanti), ma allo stesso tempo che mi garantisca di poter giocare a diversi giochi fluidamwnte (solitamente acquisto titoli come Fallout, Football Manager fino ad arrivare a XPlane o Flight Simulator). Il mio budget è circa €900/€1000.

Che ne dite?
 
Su Am**on es (spagnolo) c'è questa bomba assoluta (Acer NITRO 5) a 850€ con l'i5-9300H e la GTX 1660Ti, 8GB di RAM e SSD da 512GB, senza S.O. e schermo FHD IPS a 60Hz (layout tastiera spagnolo):
https://www.amazon.es/dp/B07ZPGCNMW/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi :shock:
Minimo qui da noi ci vogliono più di 1000€ per un Ryzen 3750H e la GTX 1660Ti (l'Asus GA502DU), a meno che non decidiamo di "scalare" verso il basso con la GPU, magari scegliendo una GTX 1650 un po' più "basica" :sisi:
Che ne pensi ? :look:
 
Su Am**on es (spagnolo) c'è questa bomba assoluta (Acer NITRO 5) a 850€ con l'i5-9300H e la GTX 1660Ti, 8GB di RAM e SSD da 512GB, senza S.O. e schermo FHD IPS a 60Hz (layout tastiera spagnolo):
https://www.amazon.es/dp/B07ZPGCNMW/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi :shock:
Minimo qui da noi ci vogliono più di 1000€ per un Ryzen 3750H e la GTX 1660Ti (l'Asus GA502DU), a meno che non decidiamo di "scalare" verso il basso con la GPU, magari scegliendo una GTX 1650 un po' più "basica" :sisi:
Che ne pensi ? :look:
meglio quello che hai inviato te o questo?
 
Per il gaming 8GB sono sufficienti ma ad ogni modo la RAM si può espandere (gli slot sono due, è da vedere se gli 8GB sono a singolo banco oppure a doppio banco ma non c'è problema) :sisi:
Se il gaming per te è importante, devi dare la priorità alla GPU, coadiuvata da una buona CPU, da questo punto di vista la 1660Ti ti garantisce buone "performance" nei giochi e poi il 9300H è un buon processore Quad-Core (8 thread in parallelo con l'HT), sicuramente migliore del Ryzen 3750H ;)
Al prezzo del NITRO 5 spagnolo non trovi niente di meglio qui da noi, fidati ;)
 
Per il gaming 8GB sono sufficienti ma ad ogni modo la RAM si può espandere (gli slot sono due, è da vedere se gli 8GB sono a singolo banco oppure a doppio banco ma non c'è problema) :sisi:
Se il gaming per te è importante, devi dare la priorità alla GPU, coadiuvata da una buona CPU, da questo punto di vista la 1660Ti ti garantisce buone "performance" nei giochi e poi il 9300H è un buon processore Quad-Core (8 thread in parallelo con l'HT), sicuramente migliore del Ryzen 3750H ;)
Al prezzo del NITRO 5 spagnolo non trovi niente di meglio qui da noi, fidati ;)
ultima cosa, ho trovato anche questo pc, ma è meglio quello che hai mandato te, vero?
https://www.amazon.es/dp/B07TW4K6FL/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Guarda, per il gaming devi favorire la GPU, la 1660Ti può essere anche più veloce del 70% rispetto alla 1650, non c'è proprio paragone, puoi avere una buona CPU Esa-Core ma poi i giochi fanno pochi fps a causa della limitatezza della scheda grafica :sisi:
Poi, intendiamoci, si può "giochicchiare" anche con la 1650 ma con qualche compromesso in più sui dettagli di gioco, che andranno "scalati" verso il basso :sisi:
Sta a te decidere ;)
 
A onor del vero nel gaming una cpu invecchia lentamente rispetto alla gpu, quindi meglio darle priorità.
È vero, l'acer ha 8GB di ram, ma devi considerare che aggiungerne costa poco ed è alla portata di tutti. Valutata la differenza di prezzo tra un notebook che ha 16gb di ram ed una gpu inferiore può convenire quello da 8GB ed una gpu inferiore.
È importante anche valutare l'efficienza di dissipazione leggendo delle recensioni approfondite, ma ormai è raro trovare un notebook che faccia meno di 85 gradi con hardware del genere.
 
A onor del vero nel gaming una cpu invecchia lentamente rispetto alla gpu, quindi meglio darle priorità.
È vero, l'acer ha 8GB di ram, ma devi considerare che aggiungerne costa poco ed è alla portata di tutti. Valutata la differenza di prezzo tra un notebook che ha 16gb di ram ed una gpu inferiore può convenire quello da 8GB ed una gpu inferiore.
È importante anche valutare l'efficienza di dissipazione leggendo delle recensioni approfondite, ma ormai è raro trovare un notebook che faccia meno di 85 gradi con hardware del genere.
Quindi meglio l' acer suggerito da gronag che il Lenovo, giusto?
 
Ecco il benchmark di GRID 2019 (tutto al massimo in DX12, una media di 75 fps con picchi di 90-100) con la 1660Ti 6GB GDDR6:

--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma il monitor del nitro riesce a raggiungere massimo a 144 fps?

E` da 60Hz :sisi:
Hai bisogno dei 144Hz ? :look:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top