Portatile da gaming budget 2500 euro

Pubblicità

Jeigii

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
2
Salve, devo sostituire il mio desktop ormai vecchio di 6 anni e sono costretto ad optare per un laptop (purtroppo il fisso non è più un opzione causa spostamenti). Come GPU volevo almeno una 5070 ti (e non di più visto che per la 5080 guardandomi un po' in giro si va verso i 3000 €).

Finora ho trovato questo su Mediaworld che mi sembra il migliore per qualità/prezzo:

L'unica cosa è che ha solo 1 TB di memoria, ma non sarebbe un problema perché l'ssd posso poi cambiarla io.

Avete consigli? So che il black Friday è dietro l'angolo, ma il computer mi serve abbastanza urgentemente. Stavo anche valutando di comprare dall'estero, visto che le offerte mi sembrano migliori rispetto agli store italiani. È una cavolata?

Grazie mille
 
L'unica cosa è che ha solo 1 TB di memoria, ma non sarebbe un problema perché l'ssd posso poi cambiarla io.
non soffermarti troppo su ram e SSD, nei notebook da gaming sono quasi sempre espandibili o aggiornabili, nemmeno 512Gb erano un problema, quel modello dovrebbe avere uno slot extra per un altro nvme, dai sempre la precedenza a roba non aggiornabile come GPU (in game è la parte più importante) e cpu, non avrebbe senso avere subito 1Tb di SSD e poi giocare con una 5060 perchè c'era solo quel modello con uno storage più grande (fatti realmente accaduti sul forum)
 
Grazie mille dei consigli, a questo punto varrebbe la pena considerare una 5080? Ho trovato questo MSI da Unieuro a meno di 2300:


Da quello che ho letto in giro il sistema di raffreddamento e la qualità dei componenti dell'asus rog sono migliori, però certo non ha la 5080. Ci sarebbe anche da considerare che questo MSI è 16 pollici mentre il primo 18. Più è grande il laptop più performa meglio, giusto?
 
Grazie mille dei consigli, a questo punto varrebbe la pena considerare una 5080? Ho trovato questo MSI da Unieuro a meno di 2300:

https://www.unieuro.it/online/Notebook/Vector-16-HX-AI-A2XWIG-290IT-pidMSI16HXAIA2XWIG290IT
va bene anche questo
ricorda comunque che le schede video per notebook non equivalgono a quelle desktop, a spanne sono 2 categorie sotto, quindi per esempio una 5070-Ti per notebook va più o meno come una 5060-Ti per desktop, mentre la 5080-notebook approssimativamente come una 5070 desktop
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top