Pioneer DM-40D fruscio

Pubblicità

yorics

Nuovo Utente
Messaggi
70
Reazioni
2
Punteggio
28
Salve ragazzi un paio di settimane fa ho acquistato le casse in oggetto, da ieri ho notato che quando non riproducono audio si sente un leggero fruscio in sottofondo, specialmente quella con l'amplificatore, mi sembra che all'inizio non lo facessero, anche staccando il cavo rca e il cavo che la collega all'altra cassa, continua a farlo, da cosa dipende può essere un problema che va a peggiorare?
 
Salve ragazzi un paio di settimane fa ho acquistato le casse in oggetto, da ieri ho notato che quando non riproducono audio si sente un leggero fruscio in sottofondo, specialmente quella con l'amplificatore, mi sembra che all'inizio non lo facessero, anche staccando il cavo rca e il cavo che la collega all'altra cassa, continua a farlo, da cosa dipende può essere un problema che va a peggiorare?
Quello che tu descrivi è ground loop.
Le casse sono attaccate su una presa a parte o che so su una ciabatta?
Il cavo RCA passa vicino i cavi della 220v? L'amplificatore è posto per caso vicino ad un altro dispositivo elettronico?
La tua casa ha la messa a terra ?
 
... si sente un leggero fruscio in sottofondo,

... anche staccando il cavo rca e il cavo che la collega all'altra cassa, continua a farlo, da cosa dipende...
Non é detto che si tratti di ground loop in questo caso.

Moltissime casse "monitor" dal prezzo contenuto hanno quello che viene chiamato soffio.
È dovuto ad amplificatori classe D economici, ma potenti, in tandem con tweeter che sono invece tarati per riprodurre in modo dettagliato e con una certa energia, frequenze molto elevate.
Se non é molto forte il soffio sembra scomparire appena si ascolta della musica.
(é diciamo una cosa abbastanza accettata in ambito home studio, dover pur di avere una corretta riproduzione audio, per spendere poco si accetta il compromesso di un pochino di soffio)

Inserendo lo stesso amply in una cassa più consumer e con un tweeter meno rivelatore per esempio, é probabile che non si senta nulla, ma ci si é persi magari qualche frequenza per strada.

Vale comunque anche la regola di Daredevil di controllare di non aver posizionato la cassa troppo vicino a qualcosa che crea interferenze.
 
Ultima modifica:
Grazie ragazzi per le info, comunque ho provato ad attaccarle direttamente alla presa a muro ma non è cambiato nulla, ho tolto il cavo rca, ma anche così nessuna differenza.

L'impianto a casa è abbastanza nuovo quindi penso abbia la presa a terra.

Ho notato che appena accese il rumore è di meno, va peggiorando con il passare del tempo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top