RISOLTO Piccola rete collegata a stampante

Fsempre

Nuovo Utente
5
0
Buongiorno a tutti,
in un ambiente di lavoro ho dovuto creare una piccola rete, così composta:

- modem 4g con sim (causa assenza rete fissa) posto all’interno di un capannone. Il posizionamento all’interno mi permette di far funzionare le telecamere wifi collegate all’esterno di tale capannone.

- da tale modem parte un cavo lan fino all’ufficio, dove è collegato al pc.

In ufficio c’è una stampante wifi che mi permette di stampare da pc o da mobile (se nelle immediate vicinanze grazie a wifi direct) che però non è raggiunta dal segnale wifi perchè troppo lontana e lo spessore dei muri blocca il segnale.

Quale potrebbe essere un modo per inviare la stampa dall’interno del capannone via mobile?
Ho provato (da totale ignorante) a collegare uno switch portando la lan anche alla stampante ma non cambia nulla..
Avevo pensato ad un access point “da lan a wifi” ma temo che creando così una nuova rete non risulti possibile.

Vi ringrazio fin da ora per i consigli che mi potrete dare.

Ciao!
 

Dumah Brazorf

Utente cAttivo
Utente Èlite
7,845
3,646
La stampante collegata in lan o wifi cambia nulla quindi se il pc collegato tramite lo switch che hai aggiunto non ha problemi di connessione occorre riconfigurare la stampante. Com'era collegata prima al pc? Magari usb?
 

Fsempre

Nuovo Utente
5
0
La stampante collegata in lan o wifi cambia nulla quindi se il pc collegato tramite lo switch che hai aggiunto non ha problemi di connessione occorre riconfigurare la stampante. Com'era collegata prima al pc? Magari usb?
Si rimane comunque collegata al pc tramite usb ma quello non è il problema, il 99% delle stampe le invio dall’app del gestionale su iphone.. forse mi sono spiegato male
 

Dumah Brazorf

Utente cAttivo
Utente Èlite
7,845
3,646
Stampare in wifi-direct è diverso da farlo in wifi.
Sull'icoso prova ad aggiungere una nuova stampante e fargliela cercare collegato alla wifi.
 

Fsempre

Nuovo Utente
5
0
Stampare in wifi-direct è diverso da farlo in wifi.
Sull'icoso prova ad aggiungere una nuova stampante e fargliela cercare collegato alla wifi.
Infatti, tra l’altro la stampante mi permette solo di optare tra wifi o direct non entrambe le funzioni contemporaneamente.

La mia domanda era diversa, se vado a creare una “nuova” wifi con un adattatore o un access point che mi trasformi la lan presente in ufficio in una wifi, riuscirò poi con il telefono collegato al wifi principale dal capannone a stampare sulla stampante in ufficio?
 

Dumah Brazorf

Utente cAttivo
Utente Èlite
7,845
3,646
Se la stampante l'hai già collegata col cavo lan fare wifi --> lan è solo un passaggio in più per fare la stessa cosa.
E dopo 6 post ancora non si sa marca/modello.
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,637
9,668
Intanto, hai verificato se la stampante ha anche collegamento ethernet? In tal caso ti basta mettere uno switch ethernet anche solo 5 porte e sei a posto
Altrimenti puoi mettere un fritz repeater 3000 con 2 porte ethernet e wifi, così ti crea rete wifi in modalità bridge nell'ufficio ed è già anche predisposto un domani se avrai una connessione migliore tipo ftth
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,407
12,421
acquista uno switch o router da mettere in ufficio da collegarlo in cascata al modem e ricrei la rete stando nella stessa zona
per internet guarda eolo o compagnie simili, ormai hanno tutti una variante wireless per portare internet nelle case
 

Fsempre

Nuovo Utente
5
0
Se la stampante l'hai già collegata col cavo lan fare wifi --> lan è solo un passaggio in più per fare la stessa cosa.
E dopo 6 post ancora non si sa marca/modello.
Forse continuiamo a non capirci, farei eventualmente lan —> wifi, connettendo la stampante al wifi e non alla lan.
Comunque:
Stampante Brother MFCL2710DW
Router 4G Tplink ARCHER MR400
Post unito automaticamente:

Intanto, hai verificato se la stampante ha anche collegamento ethernet? In tal caso ti basta mettere uno switch ethernet anche solo 5 porte e sei a posto
Altrimenti puoi mettere un fritz repeater 3000 con 2 porte ethernet e wifi, così ti crea rete wifi in modalità bridge nell'ufficio ed è già anche predisposto un domani se avrai una connessione migliore tipo ftth
Confermo che ha collegamento ethernet, ho collegato uno switch “semplice” a 5 porte ma non viene comunque riconosciuta la rete.

Interessante la modalità bridge, dovrei approfondire. Grazie!
Post unito automaticamente:

acquista uno switch o router da mettere in ufficio da collegarlo in cascata al modem e ricrei la rete stando nella stessa zona
per internet guarda eolo o compagnie simili, ormai hanno tutti una variante wireless per portare internet nelle case
Eh appunto, devo capire se la rete viene ricreata o se ne viene creata una nuova.

Per il momento mi trovo bene con la sim solo dati visti i volumi di traffico e il costo contenuto. Grazie mille comunque!
 
Ultima modifica:

r3dl4nce

Utente Èlite
17,637
9,668
Se ha la ethernet è banale, non ti serve neppure un access point
Metti uno switch 5 porte connesso al cavo a cui ora c'è connesso il PC, poi da un'altra porta dello switch ricolelghi il PC, e alla terza porta metti la stampante. Dalla stampante, se ha pannello, configuri la rete con un IP della subnet che utilizzi (sconsiglio di usarla in dhcp) e sei a posto
 
  • Mi piace
Reazioni: Fsempre

Dumah Brazorf

Utente cAttivo
Utente Èlite
7,845
3,646
Scarica advanced ip scanner e fai una scansione della rete. Dovresti trovare la stampante ed il suo indirizzo ip. Oppure da qualche parte nelle stampe diagnostiche della stampante ci sarà una stampa configurazione rete dove leggerai l'ip attuale.
Se scrivi nel browser l'indirizzo ip della stampante dovresti accedere alla sua pagina web di info/configurazione. Sarebbe utile impostarle ip fisso/manuale così sei sicuro di trovarla sempre.
Appurato che puoi raggiungere la stampante col browser il problema è solo del telefono/tablet.
 
  • Mi piace
Reazioni: Fsempre

Fsempre

Nuovo Utente
5
0
Appena collegato come suggerito da r3dl4nce inoltre ho disabilitato la wifi sul pannello stampante e abilitato la porta ethernet.

Risultato:
Mando la stampa da un punto dove ho copertura wifi e appare così
IMG_8707.png

Cliccando poi su “nessuna stampante selezionata” appare magicamente lei:

IMG_8708.png

E per il momento sembrerebbe funzionare!
 

Ci sono discussioni simili a riguardo, dai un'occhiata!

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili