• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Piccola dritta per prima build

Pubblicità
Basta che guardi il tdp dei tuoi componenti fai due somme e ti viene il risultato
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Con questa configurazione non consumi neanche 200w
 
@Alessandrohh

Ciao :)

Che sia 500w (o inferiore), 600w, 700w etc... non significa nulla. Bisogna guardare in primis la marca ed il modello.
Thermaltake non è produttore di alimentatori ma rimarchia semplicemente gli alimentatori prodotti da altri. Stessa cosa: Corsair, Evga, Cooler Master, Kolink, Riotoro, Be Quiet etc... etc...
I Thermaltake Smart, i Smart RGB ed altri,sono basati sulla piattaforma GPK di CWT:


che è inaffidabile, pessima e problematica.
I Smart SE invece si basano invece su una piattaforma declassata che è quella GPM di CWT. E' La stessa dei Corsair VS con l' etichetta arancione, Thermaltake TR2 Challenger etc... In aggiunta gli Smart SE hanno pure il problema del rating di temperatura.

Qui trovi lo Smart SE, Smart RGB etc...

I Corsair VS con l' etichetta grigia, (prodotti da HEC) non sono ai livello dei precenti però sono pessimi prodotti e vanno anch' essi evitati.

Il Kolink del video che ti hanno linkato è ok è quasi al livello del Riotoro PR. La fascia è sempre entry level. Però sia quel modello di Kolink che quello "500w" sono in realtà da 550w effettivi e da 450w effettivi. I W indica sulla scatola sono quelli di picco.
Con la tua configurazione va bene un Be Quiet Power 9 350w effettivi (non come lo Smart RGB etc..) visto i consumi che ha. Non è mica risicato.
Con un Power 9 500w effettivi ci monti ad es. una RTX 2060 liscia ed un Ryzen 7 3700X.

gtx 1650 Super < gtx 1660 Super < gtx 1660 TI < RTX 2060 liscia.

I psu calculator online non vanno considerati perchè non sono attendibili.

Quella scheda madre ROG B450 a quel prezzo lasciala perdere. A sto punto si va su una X470.
A che dettagli grafici vuoi giocare?
Manca la frequenza ed il CL (latenza) delle ram.
Hai un hard disk da almeno 500gb da riciclare? Anche uno esterno va bene uguale. Se no allora ti consiglio il Toshiba P300 7200 rpm.
Non hai scritto quanto puoi spendere in euro per tutta la build.
Poi è utile sapere il modello del tuo monitor.

Basta che guardi il tdp dei tuoi componenti fai due somme e ti viene il risultato

Ma il tdp (thermal power design) non indica mica i consumi ma il max calore prodotto.
 
Aveva più senso se ricevi lo voglio per gli rgb
1) 700w non servono è uno spreco
2) come qualità è lo stesso di alimentatori che costanto molto meno
non me ne importa di due lucine insignificanti sinceramente,era il consiglio di un conoscente e volevo approfondire il consiglio
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@Alessandrohh

Ciao :)

Che sia 500w (o inferiore), 600w, 700w etc... non significa nulla. Bisogna guardare in primis la marca ed il modello.
Thermaltake non è produttore di alimentatori ma rimarchia semplicemente gli alimentatori prodotti da altri. Stessa cosa: Corsair, Evga, Cooler Master, Kolink, Riotoro, Be Quiet etc... etc...
I Thermaltake Smart, i Smart RGB ed altri,sono basati sulla piattaforma GPK di CWT:


che è inaffidabile, pessima e problematica.
I Smart SE invece si basano invece su una piattaforma declassata che è quella GPM di CWT. E' La stessa dei Corsair VS con l' etichetta arancione, Thermaltake TR2 Challenger etc... In aggiunta gli Smart SE hanno pure il problema del rating di temperatura.

Qui trovi lo Smart SE, Smart RGB etc...

I Corsair VS con l' etichetta grigia, (prodotti da HEC) non sono ai livello dei precenti però sono pessimi prodotti e vanno anch' essi evitati.

Il Kolink del video che ti hanno linkato è ok è quasi al livello del Riotoro PR. La fascia è sempre entry level. Però sia quel modello di Kolink che quello "500w" sono in realtà da 550w effettivi e da 450w effettivi. I W indica sulla scatola sono quelli di picco.
Con la tua configurazione va bene un Be Quiet Power 9 350w effettivi (non come lo Smart RGB etc..) visto i consumi che ha. Non è mica risicato.
Con un Power 9 500w effettivi ci monti ad es. una RTX 2060 liscia ed un Ryzen 7 3700X.

gtx 1650 Super < gtx 1660 Super < gtx 1660 TI < RTX 2060 liscia.

I psu calculator online non vanno considerati perchè non sono attendibili.

Quella scheda madre ROG B450 a quel prezzo lasciala perdere. A sto punto si va su una X470.
A che dettagli grafici vuoi giocare?
Manca la frequenza ed il CL (latenza) delle ram.
Hai un hard disk da almeno 500gb da riciclare? Anche uno esterno va bene uguale. Se no allora ti consiglio il Toshiba P300 7200 rpm.
Non hai scritto quanto puoi spendere in euro per tutta la build.
Poi è utile sapere il modello del tuo monitor.



Ma il tdp (thermal power design) non indica mica i consumi ma il max calore prodotto.
scusami ma lascia stare il prezzo della mobo,ho capito che è sovrapprezzata ma c'ho troppi grilli in testa così,facciamo che lascio tutto com'è,la ram è a 3000Mhz,l'ho già detto e il budget massimo 1100-1200,già detto anche questo,comunque la mia domanda è la seguente: se cambio alimentatore seguendo il tuo consiglio,la build funzionerà senza problemi?questo è il mio dubbio, se potrò o no giocare e registrare video con un monitor dell'hp da 24 pollici 60hz 5ms,su amazon lo trovi,senza problemi,quindi perfavore rispondi a questo,grazie
 
non me ne importa di due lucine insignificanti sinceramente,era il consiglio di un conoscente e volevo approfondire il consiglio
--- i due messaggi sono stati uniti ---

scusami ma lascia stare il prezzo della mobo,ho capito che è sovrapprezzata ma c'ho troppi grilli in testa così,facciamo che lascio tutto com'è,la ram è a 3000Mhz,l'ho già detto e il budget massimo 1100-1200,già detto anche questo,comunque la mia domanda è la seguente: se cambio alimentatore seguendo il tuo consiglio,la build funzionerà senza problemi?questo è il mio dubbio, se potrò o no giocare e registrare video con un monitor dell'hp da 24 pollici 60hz 5ms,su amazon lo trovi,senza problemi,quindi perfavore rispondi a questo,grazie
Si, vai tranquillo si.
 
ho parlato con chi mi ha consigliato e dice di avermene messo uno da 700w per sicurezza,ora ho deciso di prendere un be quiet da 600w (il system power 9)...andrà benone anche lasciando il pc acceso tutto il giorno?
Non so piu come spiegartelo, fai come vuoi. Se ti senti piu sicuro prendi un wattaggio piu alto. Ti abbiamo spiegato, linkato post e video che spiegano per bene la situazione, ora sta a te
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top